|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Migliori speakers per yamaha rx v475
-
18-10-2020, 10:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 2
Migliori speakers per yamaha rx v475
Ciao a tutti, ho un sintoamp yamaha rx v475 che fin' ora ho usato solo con casse classiche a tre vie nel mio caso scarse sony e50 collegate come front. Vorrei sapere se mi conviene passare ad un sistema home 5.1 e nel caso quale mi consigliate o va bene anche speaker classici e nel caso se le indiana line HC 505 potrebbero andare bene. grazie
-
18-10-2020, 11:56 #2
Quel sintoamplificatore è fatto per 5.1 casse, se averle non ti crea problemi e guardi film con effetti audio "importanti" (tanto per dire se guardi film romantici puoi avere quante casse ti pare al massimo sentirai meglio la music di sottofondo) passare a 5.1 è una cosa naturale: hai in più l'effetto spaziale delle 5 casse e gli effetti del subwoofer (oltre ad avere una migliore resa sulla gamma bassa).
Della serie HC (che non conosco, erano forse la serie meno cara come le attuali "Nota") posso solo dire che è una scelta plausibile - ovviamente parlimo di 5 casse non delle 2 sole frontali. Poi ci sarà da prendere il sub e quella sarà una storia tutta da scrivere... i sub sono cari e credo che prendere l'usato non aiuti più di tanto.
Detto per inciso, avendo un sub, come casse davanti vanno bene anche casse book shelf.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-10-2020, 12:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 2
Grazie in realtà a me non mi interessano gli effetti audio delle 5 casse e il collegamento alla TV. Mi interssa solo la multimedialià dell'amplificatore per collegamwento a netradio, spotify, cd player etc... e rimanere quindi con solo 2 casse o al limite 2 casse più sub. Quindi non se se passare a Bose Aucoustimass 5 che hanno due front e un sub o continuare con casse classiche e valutare le Indiana.
grazie
-
18-10-2020, 15:39 #4
Nell' ascolto musicale credo che casse frontali full range (per lo più "a torre") siano preferibili all' abbinamento bookshelf (o peggio mini casse) + sub.
La soluzione Bose va considerata "a parte", a volte mi sembra che qui sul forum sono uno dei pochi a portare rispetto ai prodotti commerciali di quel marchio, che è fatto per "piacere" come risultato ma che in genere è considerato al di fuori dei parametri dell' hi-fi.
Insomma la mia posizione su Bose è che l'unico metro per decidere se prenderlo o meno sono i gusti soggettivi.
===
Dei modelli più recenti di Indiana Line di dice che non hanno un suono brillante (qui magari supplirebbe lo ymaha) avendo le I.L. una certa preferenza per le note basse della fascia media quindi un suono "poco rock" ma che va incontro ai gusti di molti. Credo che le Arbour fossero già in linea con questo stile, non so le HC.
===
Inutile dire che la prima scelta "audiofila" per l'elettronica sarebbe stata un integrato stereo, magari già con ingressi digitali, più uno streamer, non un ampli multicanale scelto più che altro per sfruttarne l'interfaccia digitale ed eventualmente di rete.
In realtà lo faccio anche io che sull' impianto "buono" ho un sinto multicanale e casse piccole con sub ma, come si dice, ascolta ciò che il predicatore dice, non guardare quello che il predicatore fa...Ultima modifica di pace830sky; 18-10-2020 alle 15:44
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)