Ho solo risposte politiche, che - ammesso che fossero ammesse dal regolamento - scatenerebbero solo le solite polemiche inutili.
La cultura italiana è preda della sindrome RAI: ricevere soldi tramite il prelievo fiscale sui cittadini invece che vendendo i propri servizi al pubblico. Risultato: disconnessione con i gusti del pubblico e vincolo ai messaggi imposti dalla classe politica.
A me sembra che non ci sia scampo, in fondo la dittatura più amara non è quella che ti impone una tassa di pochi euro sull' acquisto di un nuovo TV, finché ci sarà un canale aperto per scegliersi ciò che si vuole tra le produzioni estere che si prendano questi quattro soldi con l'augurio di finire a spenderli tutti in medicine.
Ultima modifica di pace830sky; 06-07-2020 alle 04:47
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)