Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Dubbi collegamento RGB e component


    Innanzi tutto salve a tutti. Sono nuovo, ma ho avuto modo di leggervi per diversi giorni, traendo da questo forum informazioni preziosissime per me che sono un neofita.
    Vengo subito al dubbio.
    Ho intenzione di acquistare a settembre un plasma 42" cui collegare un DVD recoder, lo SkyBox e il decoder DVB-T. Il DVD recorder è dotato di uscita component e accetta in ingresso il segnale RGB, per cui vorrei far transitare il segnale dello SkyBox attraverso il DVD recorder, in modo da poter registrare da segnale RGB.
    Premesso che non ho ancora acquistato neanche il DVD recorder, il mio dubbio è questo: se voglio vedere Sky sarò costretto ad accendere anche il DVD recorder o (come avviene attraverso il normale collegamento SCART) il segnale arriva al TV attraverso il collegamento component senza problemi?
    Spero di essere stato chiaro e aspetto con ansia una risposta perchè il tipo di TV da acquistare è collegato anche a questo problema.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che sia semplice dare questa risposta, in quanto bisognerebbe conoscere i dati tecnici di tutti i tuoi apparecchi.

    Vediamo se ho capito la situazione: tu hai un decoder SKY (uscita da SCART) e un pvr (ingresso da RGB e uscita in Component) e vorresti collegare il decoder al pvr in RGB e uscire in Component da quest'ultimo per andare al TV.

    Poichè, come dici tu, entreresti in RGB ed usciresti in Component, si rende necessaria una conversione di formato tra il segnale in ingresso e quello in uscita dal videorecorder; ovviamente questa non può avvenire se il suddetto è spento, per cui dovrai tenerlo acceso.

    Sicuro però che il tuo recorder abbia un ingresso in RGB (RGBs o RGsB ?) ed esca in Component (Y-Pb-Pr) ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Grazie per la risposta

    In realtà, come ho già scritto nel primo post, il pvr non l'ho ancora comprato. Tuttavia sono orientato a scegliere fra il Sony RDR-HX710, il Pana DMR-H50E oppure il nuovo LG RH7900MH. Tutti e tre gli apparecchi in questione (almeno stando alle specifiche teniche sui relativi siti internet e ai manuali che ho scaricato) hanno un'uscita component in progressive scan. Addirittura l'LG ha l'uscita HDMI con HDCP (cosa che me l'ha fatto inserire nella lista dei "papabili" oltre all'HD da 250GB con un prezzo solo di poco superiore a quello degli altri).
    So bene che oltre all'uscita component potrei usare, a questo punto, l'RGB su scart, ma uno dei modelli di TV che mi interessa ha una sola scart RGB e questo mi costringerebbe a collegare il DVB-T con la scart CVBS, cosa che vorrei evitare.
    A questo punto, visto ciò che mi dici, temo che per vedere Sky sarei costretto ad accendere anche il pvr, anche se penso che in termini di qualità del segnale avrei un miglioramento (è così?).
    Sarebbe tuttavia il massimo se qualche anima pia (dotata di uno dei pvr che mi interessano) facesse una prova pratica per sperimentare questo collegamento e verificare che effettivamente le cose stanno così....
    Grazie ancora per l'interessamento e scusa per la prolissità, ma preferisco essere il più chiaro possibile.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Non ho i DVD Recorder che citi, ma un Toshiba RD-XS32 che esce in progressivo via component

    Collegando lo SkyBox in RGB al DVDR posso utilizzare la connessione component (ovviamente il DVDR deve essere acceso) ed oltretutto deinterlacciare fornendo al plasma un segnale progressivo.

    La qualità è notevolmente superiore (almeno nel mio impianto) al semplice collegamento RGB via scart

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Grazie anche a te

    Che l'operazione fosse possibile (e anche vantaggiosa in termini di qualità del segnale) l'avevo capito già leggiucchiando il forum e riviste specializzate (sono abituato a studiare bene, prima di acquistare qualcosa. Soprattutto se si devono spendere dei bei soldini... ).
    La cosa che mi interessa sapere, però, è questa: il segnale dello SkyBox arriva al TV anche con il DVD recorder spento ? O sono comunque costretto ad accendere quest'ultimo per vedere il satellite?
    Capisco bene che non è una gran fatica, ma vallo a spiegare a mia moglie, cosa deve fare per vedere "desperate Housewives" su Fox Life!
    The Believer ha scritto:
    Non ho i DVD Recorder che citi, ma un Toshiba RD-XS32 che esce in progressivo via component

    Collegando lo SkyBox in RGB al DVDR posso utilizzare la connessione component (ovviamente il DVDR deve essere acceso) ed oltretutto deinterlacciare fornendo al plasma un segnale progressivo.

    La qualità è notevolmente superiore (almeno nel mio impianto) al semplice collegamento RGB via scart

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Che rimbambito!!!

    Solo adesso ho letto che mi avevi già scritto che è necessario accendere il DVDR per far passare il segnale. Scusami tanto!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    E di che ti scusi?

    Ovviamente deve essere acceso, in quanto serve la conversione da RGB a component e quindi l'attivazione del circuito che lo faccia.

    Il passthru si ottiene solo da scart a scart, in composito, almeno sul mio, ma credo sia così per tutti i DVDR

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Se il passthru da scart a scart avviene solo in composito è un bel problema, perchè se voglio registrare da Sky col DVDR mi conviene, ovviamente, fargli arrivare il segnale in RGB (altrimenti tanto vale usare un bel VHS). Questo mi costringerebbe ad accendere comunque il DVDR per vedere SKY......
    Se, invece, anche a DVDR spento il segnale entra RGB ed esce RGB la faccenda si semplifica parecchio.
    A questo punto collegherei il DVDR al TV sia col component che con la scart, utilizzando quest'ultima solo per il passthru dello SkyBox.
    A meno che lo SkyBox non mandi il segnale in RGB da entrambe le scart (sia quella TV che quella VCR, tanto per essere più chiaro). Questa è una verifica che non ho mai fatto. Tu sai se è così?
    The Believer ha scritto:
    E di che ti scusi?

    Ovviamente deve essere acceso, in quanto serve la conversione da RGB a component e quindi l'attivazione del circuito che lo faccia.

    Il passthru si ottiene solo da scart a scart, in composito, almeno sul mio, ma credo sia così per tutti i DVDR

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Lo SkyBox esce in RGB solo dalla prima scart, dalla seconda solo in composito, purtroppo

    Il passaggio del segnale RGB a DVDR spento non è possibile nel mio Toshiba, bisognerebbe informarsi sui modelli che interessano a te, anche se purtroppo sono informazioni difficili da ottenere se non con una prova diretta

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Diciamo pure che sono informazioni impossibili da reperire senza prove dirette, visto che nemmeno i manuali dei DVDR in questione ne fanno cenno.
    Infatti speravo di trovare sul forum qualcuno che avesse una delle apparecchiature che ho intenzione di comprare.
    Le tue informazioni, comunque, sono preziosissime. Grazie ancora.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    Mah !!! Quante complicazioni .....
    IO ho preso proprio l'LG 7900mh con hhd eanche io ho lo skyfobox e ho semplicemente fatto cosi :
    Comperato su internet una centralina di distribuzione di segnali video che ha 3 ingressi scart in RGB oltre ad altri vari.
    Lo skifobox lo faccio uscire in RGB collegato ad una presa della centralina, e contemporaneamente con l'altra scart lo collego alla seconda scart del dvd recorder cosi registrano tra loro .
    Quando voglio vedere sky lo vedo attraverso la scart che va alla centralina senza bisogno di lasciare acceso nulla.
    Io alla centalina di distribuzione ho collegato ben due decoder uno è lo skyfobox e unaltro è un mio buon common interface, a seconda di quello che voglio vedere devo schiacciare un pulsantino .Esistono anche centraline dallo stesso prezzo (75 euri) della mia che riconoscono il segnale in automatico ma vanno alimentate , perco' le ho escluse subito e ho preferito una buona passiva con pulsantino .
    Il recorder LG l'ho collegato in uscita con il component e vedo tutto bene sia i dvd che i filmati che registro da Sky , e non capisco perchè ....probabilmente registro in RGB (visto che ho tutto settato cosi') e tutto in uscita riesce a transitare via component .....non so come , pero' non vedo in progressivo perchè il mio plasma non lo supporta.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Grazie anche a te per il contributo alla soluzione dei miei dubbi, ma io speravo proprio di evitare di dovere ricorrere a una centralina esterna.
    D'altra parte, leggendo il tuo post, mi sono reso conto che la centralina mi consentirebbe di uscire in RGB sia verso il DVDR che verso il Tv e la cosa mi pare ottima. Non solo, ci potrei collegare anche il DVB-T.
    Dimmi una cosa: come ti trovi col DVDR che hai scelto? Io sono orientato verso il Sony HX710, ma l'LG ha l'uscita HDMI ed è l'unico sul mercato ad averla. Ne ho letto una prova comparativa su non ricordo quale rivista e ne usciva vincitore il Sony, ma vorrei capire se, secondo te, le differenze possono essere tali da essere notate anche da me che non sono certo un grande esperto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    pcusim ha scritto:
    Grazie anche a te per il contributo alla soluzione dei miei dubbi, ma io speravo proprio di evitare di dovere ricorrere a una centralina esterna.
    D'altra parte, leggendo il tuo post, mi sono reso conto che la centralina mi consentirebbe di uscire in RGB sia verso il DVDR che verso il Tv e la cosa mi pare ottima. Non solo, ci potrei collegare anche il DVB-T.
    Dimmi una cosa: come ti trovi col DVDR che hai scelto? Io sono orientato verso il Sony HX710, ma l'LG ha l'uscita HDMI ed è l'unico sul mercato ad averla. Ne ho letto una prova comparativa su non ricordo quale rivista e ne usciva vincitore il Sony, ma vorrei capire se, secondo te, le differenze possono essere tali da essere notate anche da me che non sono certo un grande esperto.
    La centralina purtroppo è l'unica soluzione visto che le prese scart sui televisori sono troppo poche , e in genere solo una presa scart lascia passare il RGB, quando invece le apparecchiature che dobbiamo far uscire in RGB sono parecchie .Quindi a quell'unica presa scart sul televisore che fa passare RGB gli collegherai la centralna a cui saranno collegate tutte le apparecchiature che vorrai mandare in RGB.Quando la comprerai non risparmiare e cercane una che abbia piu' ingressi tutti RGB e non uno solo come quelle piu' economiche.
    Per quanto riguarda la qualita' video non sono un grande intenditore, e francamente non so se sarei in grado di vedere tutta sta differenza tra una sorgenete e un altra ,ora comunque
    sto facendo dei test che potrai vedere sul forum delle sorgenti video. Io l' LG l'ho preso per la sua duttilita' è il piu' completo sul mercato ( DVD +,-,+RW,-RW,doppio strato,DivX,slot per memory card, uscita HDMI,lettura MP3 da Hard disk) sono disposto a rinunciare ad un pelino di qualita' rispetto a Sony o Panasonic che tanto non so se riuscirei a vedere......
    Comunque se anche tu non sei un super esperto che riesce a distinguere le differenze infinitesimali di qualita' aspetta le mie impressioni dopo che avro' finito di fare i miei test (va sul forum delle sorgenti ai trhead della classifica dei dvd recorder o a quello dell'LG 7900
    ciao ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Grazie ancora per i preziosi consigli. Seguirò il thread con molto interesse. Anche perchè ho deciso che comprerò TV e DVDR ai primissimi di settembre e per allora volgio avere le idee chiare.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Comprendo il problema di tua moglie (la mia chiama il "mio" impianto la stazione nucleare e si guarda bene dall'accendere), ma considera che la scart in rgb la puoi usare anche con cascata più lunga. Per essere chiaro: io ho il dvdrecorder pio 920h (che in questo caso è perfettamente equivalente al 720 e al 520, solo con l'hdmi in più e l'hd più grande) da cui vado in rgbs al Crystalio portandosi appresso -anche da spento- sia Sky che un altro decoder anch'esso in rgb attraverso la seconda scart di skyfobox che non lo gestisce in uscita -come tu dicevi- ma in entrata sì. Se sky è acceso, si vede sky, se sky è in standby, si vede l'altro. E' evidente che non risolvo la tua esigenza in component (sinceramente sul 920 non ho mai provato l'hdmi, non ce l'ho a portata di mano ora, ma penso che da spento il segnale non passi) ma premesso che io preferisco in genere l'rgb al component (e per il Crystalio, lo indica come preferibile anche la MPS) per via della duplice conversione, posso anche dirti che ho provato e riprovato ad attaccare diretto il secondo decoder (DTT Humax 4000 o VideoStation di Fastweb in adsl comunque pessima) e attraverso lo skyfobox: la differenza francamente non si vede (suppongo usando dei buoni cavi). Insomma, valuta anche questa possibilità rispetto alla centralina (a me non piacciono e credo che fatta eccezione per aggeggi particolari e costosi, diano pure fastidi maggiori).
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •