Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Esperienze con McIntosh


    Ho letto di esperienze di ogni tipo e con ogni marca di elettroniche sul forum, ma raramente qualcosa riguardo a McIntosh. Ora, poichè il marchio in questione è un mio sogno proibito e dato che, per convergenze astrali e distopie possibilistiche (leggi: botta di c==lo), sembra possa diventare a breve assai più avvicinabile (non chiedetemi spiegazioni sul forum please, rispondo solo in MP ), mi chiedevo se qualcuno aveva avuto esperienze con queste elettroniche e potesse postare impressioni, resoconti, etc.
    Aspetto con interesse ..

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende su cosa vuoi le impressioni, sicuramente saprai che sono apparecchi un po' particolari, come tutti quei prodotti che entrano in queste categorie di prezzo, a molti piacciono, altri lo odiano e ne dicono peste e corna, principalmente i puristi, per i quali la presenza di tutte quelle manopole e controlli è sinonimo di suono sicuramente deturpato (i Mc si ostinano ancora ad evere i controlli di tono, figurarsi !), quando si sa benissinmo che un ampli per suonare bene deve avere solo l'interruttore e, purtroppo, anche la manopola del volume, di cui non si può fare a meno.

    L'estetica può piacere o considerarla datata, anche questo dipende dai gusti.

    Costano sicuramente cari, ma non sono i soli.

    Si trovano però buone occasioni nell'usato.

    Quello che è certo è che si trovano in giro Mc con decine di anni sulle spalle e funzionano perfettamente e, nel caso occorresse una riparazione, non c'è il rischio di sentirsi rispondere: "E' un modello vecchio, ora non conviene ripararlo o non si trova il ricambio, compri quello nuovo".

    Un mesetto fa ho mandato una e-mail alla casa madre chiedendo delle informazioni tecniche e in tre giorni ho avuto a casa, con UPS, i manuali di servizio con schemi e simili.

    Forse io sono cresciuto con il mito dei Mc, o quelli o i Marantz (quelli veri, non il marchio), quando ho potuto e ne ho avuto l'occasione non ho esitato e sono contento della scelta, confermata anche da altri amici che li hanno potuto ascoltare, con gli attuali diffusori credo di avere raggiunto una buona accoppiata (e a fine settimana dovrebbe arrivare la ciliegina).

    Almeno il modello che pensi di acquistare però lo puoi dire, giusto ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    nordata ha scritto:

    Almeno il modello che pensi di acquistare però lo puoi dire, giusto ?

    Ciao
    Nell'ottica di un rinnovamento totale del mio impianto avevo pensato di iniziare aggiungendo un bel finale MC402 (400w stereo) per il fronte anteriore, riservandomi poi di sostituire il resto (amplificazione centrale/posteriore e pre) più avanti nel tempo.
    CHe ne pensi del finale in oggetto?
    Ciao e grazie,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Come dicevo l'altro giorno a Massimo, la mia posizione riguardo i mcintosh è abbastanza incerta:
    fermo restando che solo chi li possiede può dirti con compiutezza pregi e difetti, io li trovo per certi versi indefinibili.
    Mi spiego meglio, mi piacciono molto esteticamente, suonano bene, ma il suono è comunque come "personalizzato".
    Insomma trovo il suono accattivante ma "interpretato" più di quanto non accada con altri marchi.
    Li sentii due o tre anni fa al TAV con le Klipshorn ed un sistema piuttosto impegnativo e rimasi affascinato ma un po' interdetto.
    Ricordo poi (ma all'epoca non avevo molta esperienza) di essere rimasto strabiliato in un impianto Mc valvolare circa 15 anni fa....
    Insomma sono troppo cari, hanno un suono che affascina, ma non credo me li metterei in casa....
    Certo se hai una botta di cuxo....

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    che ti devo dire, ho cambiato 5 preampli poi sono arrivato a "LUI".
    Non è della serie migliore, ma è nella filosofia Mc. 6 canali analogico
    Io non ho sempre sognato un Mc, non sono fra quelli, però avendolo in casa per una botta di c..o (acquisto sicuro in usa a metà del prezzo), mi ha affascinato al primo ascolto. Dopo una serie di affinamenti sono assolutamente soddisfatto e sogno un finalone in linea.
    Si, ha controlli di tono, ma anche un bell'interruttore per bypassarli.
    Si, ha un'estetica particolare, ma dopo un po' ti sembra che sia l'unico pezzo di hifi acceso, il resto è mobilio.
    L'unico consiglio valido è sempre lo stesso, vai ad ascoltarli, anche se risulta spesso difficile.
    Il finale è uno dei migliori, ma il suo pre diventa indispensabile.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    astigmatico ha scritto:
    Il finale è uno dei migliori, ma il suo pre diventa indispensabile.
    E' quello che pensavo/temevo ...
    Che ne pensi del pre MX135, dovrebbe avere la stessa parte analogica del C45 (se non addirittura un filino milgiore) con in più la sezione di switching video e di decodifica digitale. So che costa mooolto di +, ma supponiamo che uno avesse l'ormai celeberrima "botta" .... che dici?


    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    astigmatico ha scritto:
    che ti devo dire, ho cambiato 5 preampli poi sono arrivato a "LUI".
    Non è della serie migliore, ma è nella filosofia Mc. 6 canali analogico
    Già che ci sono approfitto per chiederti una cosa: volendo, ad esempio, mettere due canali centrali, ognuno col suo amplificatore dedicato, si può usare in contemporanea l'uscita bilanciata e RCA o l'uso di una esclude l'altra?
    Grazie,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Locutus2k ha scritto:
    Già che ci sono approfitto per chiederti una cosa: volendo, ad esempio, mettere due canali centrali, ognuno col suo amplificatore dedicato, si può usare in contemporanea l'uscita bilanciata e RCA o l'uso di una esclude l'altra?
    Grazie,

    Locutus2k
    le uscite si possono usare contemporaneamente.
    Io uso le uscite bilanciate per i 5 canali e la rca per il sub.
    Hai anche ulteriori uscite bilanciate e non per i front


    Per quanto riguarda mx135, devo dire che non ho mai preso in considerazione pre "misti" audio-video; ritengo che ognuno debba fare il suo mestiere. Però in teoria sì, dovrebbe avere la stessa sezione analogica. Comunque provali prima!
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul mio pre (non ho motivo di credere che sia cambiato qualcosa) le varie uscite sono attive contemporaneamente, alcune sono attivabili da pannello e/o TC, utile per colegarci un sub attivo e poterlo inserire/disattivare a piacimento (come ho fatto).

    Esiste anche una uscita/ingresso per collegare un'apparecchiatura esterna e rientrare nel pre.

    Inserendo una presa in questa spina il ponticello interno si apre automaticamente, può essere utile per inserire, ad esempio, il tanto citato Behringer DEQ 2496.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    ah dimenticavo:
    da telecomando puoi escludere il sub, e puoi regolare il trim di sub, center e surr
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    astigmatico ha scritto:
    le uscite si possono usare contemporaneamente.
    Io uso le uscite bilanciate per i 5 canali e la rca per il sub.
    Hai anche ulteriori uscite bilanciate e non per i front


    Scusa se insisto: ma se vuoi usare contemporaneamente la STESSA uscita ad es. per "center" sia in XLR che in RCA (ovviamente con 2 ampli finali diversi e 2 diffusori), credi ci siano problemi?
    Voglio dire: se usi alcune XLR e altre RCA ma NON sulla stessa uscita i problemi non ci sono, ma si possono "sdoppiare" (come mi dici esiste un'opzione per i front) su tutti i canali per funzionare contemporaneamente o vanno attivate singolarmente e una esclude l'altra?
    Grazie ancora,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    in effetti non ho mai usato la stessa uscita contemporaneamente da xlr e da rca. Non essendoci però possibilità di "scegliere" dovrebbero funzionare contemporaneamente.
    Appena posso faccio una prova.
    Oppure controlla i manuali sul sito della casa.
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    astigmatico ha scritto:
    in effetti non ho mai usato la stessa uscita contemporaneamente da xlr e da rca. Non essendoci però possibilità di "scegliere" dovrebbero funzionare contemporaneamente.
    Appena posso faccio una prova.
    Oppure controlla i manuali sul sito della casa.
    Mi sono letto e riletto il manuale del pre MX135 (quello che sto "puntando" e che dovrebbe essere, per la parte analogica, identico al tuo), ma non c'è assolutamente traccia delll'informazione che cerco.
    Non è che potresti fare una prova .... il dubbio mi divora!
    Basta che inserisci l'output, che so, di un canale surround sul centrale (RCA e XLR insieme), ovviamente eliminando temporaneamente l'output corrispettivo di quel canale e vedi se dal centrale e dal surround esce qualcosa ... please


    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •