Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    accorgimenti parte elettrica e vibrazioni


    Sto ristrutturando casa e, trovandomi nella situazione in cui molti muri per non parlare del tetto e dei solai, vorrei sapere da voi se ci sono alcuni accorgimenti o comunque predisposizioni, errori da evitare, scelte indispensabili da tenere in considerazione nella:

    - progettazione dell' impianto elettrico

    - progettazione degli infissi (che comunque saranno in legno; le classiche finestre con n. 4 o 6 riquadri in vetro) per prevenire vibrazioni.

    P.S.
    l' HT che voglio realizzare sarà composto da plasma, vpr e ovviamente parte audio; ci sarà forse un htpc ma non so.
    Vi dico queste cose perchè non so se magari la presenza di un vpr richiede alcuni accorgimenti riguardo a quanto vi ho chiesto sopra.

    Perfavore aiutatemi che devo decidere dei vari impianti a breve!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda l'impianto elettrico, potendolo fare, sarebbe buona cosa avere una linea diretta dall'uscita del contatore alle prese espressamente dedicate all'HT.

    Utile, anche per il resto della casa, se l'ingresso delle rete ci fossero degli scaricatori per le sovratensioni.

    Eventuale filtro di rete andrebbe poi inseritoprima della ciabatta che alimenta i vari apparecchi (o più di uno).

    Per quanto riguarda gli infissi credo che, comunque, qualche vibrazione dei vetri o simili l'avrai comunque se usi livelli molto elevati.

    Credo che aumentare lo spessore deglli stessi oltre che quello degli infissi possa minimizzare le vibrazioni stesse.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Grazie molte per le tue risposte.. Ne parlerò agli elettricisti e al falegname al momento opportuno e credo proprio che ti farò sapere gli sviluppi .
    Per gli infissi ho fatto la domanda perchè quelli che ho adesso, basta che alzi un attimino che mi tocca aprire la finestra per poi accostarla senza chiuderla perché altrimenti sento più le vibrazioni che altro...
    Ma interventi tipo siliconi o roba varia?

    Ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •