|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dilemma Splitter Component/Composito
-
31-05-2005, 19:17 #1
Dilemma Splitter Component/Composito
dunque, per curiosità oggi sono andato in un negozio di eletrronica a chiedere se avevano uno splitter component, il commesso mi porta uno splitter per il composito, ovvero uno scatolotto in plastica così costruito:
da un lato ci sono tre ingressi rca, i soliti rosso, bianco e giallo, con rispettivamente scritto sopra video/giallo rosso e bianco audio destra e sinistra.
dall'altro lato c'erano altri tre gruppi di uscite identici a quella dall'altra parte, ovvero altri 3 gruppi di 3rca bianco/giallo/rosso ciascuno.
al commesso quindi gli dico "guarda a me serve uno splitter per il component, non per il composito" alchè lui mi dice "guarda, tu non devi tener conto di quello che c'è scritto sopra ogni uscita (audio video ecc) e neanche del colore, questo è un moltiplicatore di segnali rca, qualunque cosa ci metti lui la veicola e la moltiplica per tre, se ci metti il component, lui fa passare attraverso i 3 rca solo video e quindi funge come splitter component"
il costo era 13€.
rimasto un po perplesso perchè non avevo mai considerato questa possibilità, gli ho detto che non mi interessava perchè ne cercavo uno specifico in ogni caso.
la domanda è questa: è veramente possibile far passare il component attraverso uno splitter venduto invece per il composito? e quindi trasformare uno splitter per il composito in splitter per il component? sono comunque 3 rca che trasmettono ciò che gli mandi dentro, quindi in teoria dovrebbe essere così...ma a me sembra un po strano.
voi che dite?
-
31-05-2005, 22:06 #2
-
01-06-2005, 06:33 #3
Beh in teoria il discorso non fa una grinza!
L'unica cosa da controllare sarebbe la capacità di veicolare un segnale a 75ohm per tutti e tre i connettori e poi bisogna vedere l'effettiva qualità in uscita del segnale, una perdita di segnale è più che probabile.Sono tornato bambino.
-
01-06-2005, 16:53 #4
Se lo splitter è interamente passivo, in pratica una spina tripla
, potrebbe andare bene, salvo le inevitabili perdite di segnale ed interferenze se si collegano contemporaneamente due apparecchi su due uscite.
Se, come sarebbe meglio, il tutto ha qualche componente attivo per svolgere la funzione di separaratore delle varie uscite, allora penso che non vada bene, in quanto i percorsi dei segnali audio e relativa componentistica non saranno sicuramente studiati ed ottimizzati per le frequenze necessarie alla banda video (se lo scatolotto non contiene una pila o ha vbisogno di un alimentatore è del tipo passivo).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).