Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Aiuto per collegamenti con nuova TV


    Ciao a tutti,

    premetto che sono abbastanza ignorante in materia..

    Ho recentemente acquistato seguendo anche il consiglio qua sul forum il 65C8, ma vorrei sapere come collegare al meglio i dispositivi che ho, di seguito la lista:

    - LG 65C8
    - Sinto: Onkyo HT-538 (Bundle HT-S5305)
    - Casse e Sub del bundle
    - MySky HD (a breve Sky Q)
    - Playstation 4 Slim
    - HTPC con APU AMD

    Per prima cosa non capisco se questo Sinto supporta il 4k, perchè ieri provando ad accendere HTPC la risoluzione non saliva sopra il 1080p.
    Altra cosa che mi piacerebbe risolvere è relativa al fatto che non posso decidere il sorgente da vedere direttamente dalla TV, ma devo passare dal telecomando dell'onkyo per scegliere CBL/SAT(Sky), GAME(Ps4) o BD/DVD(HTPC)

    Come colleghereste voi questi dispositivi?

    Al momento vorrei evitare di acquistare un nuovo impianto HT vista la considerevole spesa per la tv che deve essere ancora ammortizzata dalla padrona di casa...

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >l'onkyo è del 2010 mi sembra improbabile che supporti il 4k
    >comunque ha la funzione ARC per cui il collegamento HDMI con il TV vale anche per l'audio
    >il collegamento ARC di per sé gestisce solo i vecchi formati audio, LG però tenta di immetterci anche una sua versione Atmos se applicabile (esempio: da app Netflix nel TV); ove tale situazione si realizzasse e creasse problemi andrebbe gestita

    >le sorgenti 4K vanno collegate al TV, sempre che si abbia materiale 4K da riprodurre, altrimenti è normale lasciarle collegate al sinto, il TV farà l'upscaling
    >è normale che la sorgente sia selezionata con il telecomando del sinto

    Se preferisci puoi collegare tutto al TV (limitatamente agli ingressi HDMI disponibili), anche le sorgenti full HD, sperando che l'audio multicanale lo attraversi indenne ed arrivi tramite ARC al sinto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    18

    Grazie della risposta,

    quindi per non cambiare al momento il sinto avendo 2 porte ottiche sul'onkyo può aver senso collegare tramite hdmi l'htpc e sky direttamente alla tv e utilizzare il cavo ottico da questi verso il sinto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •