Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    AV Forum: manutenzione e ristrutturazione


    Per stanotte niente ristrutturazione. Mi dispiace ma non ce l'ho fatta. Soprattutto perché vorrei una conferma ai cambiamenti da effettuare.

    Partiamo dall'inizio.

    Per gli argomenti generali aggiungerei solo "Mobile Electronics" che sostituisce formalmente i due forum del CAR, in attesa di più traffico. Quindi, il primo gruppo di forum potrebbe essere il seguente:

    ARGOMENTI GENERALI

    Forum Generale
    Off Topic
    Cinemalcinema
    Mobile electronics
    Software audio e video
    Mercatino usato privati

    -----------------------



    Il grosso del lavoro deve essere fatto sui forum audio e video che vorrei stravolgere completamente.

    Mi sembra chiaro come siano indispensabili due nuovi forum. Il primo - a grande richiesta - è dedicato agli impianti con foto e descrizioni dettagliate. Ma anche a consigli e scambi di opinione proprio sulle installazioni. Non solo una vetrina quindi Il titolo non l'ho ancora ben focalizzato. Ci sono molti thread utilissimi su questi argomenti.

    Il secondo forum necessario è su HTPC che, almeno all'inizio, tenderei a non dividere in hardware e software. Ripeto: almeno all'inizio.

    Poi il resto delle modifiche con qualche premessa.

    Partiamo dall'argomento scottante di questo forum: "riproduzione video". All'inizio avevo intenzione di separare soltanto i videoproiettori - da trattare tutti insieme nello stesso forum - da televisori e C.
    Poi, grazie anche ai vostri suggerimenti (soprattutto in forma privata) ci ho ripensato. Meglio separare i videopro CRT dal resto dei proiettori a matrice di punti. La nuova situazione potrebbe quindi essere la seguente:


    RIPRODUZIONE

    Videoproiettori CRT
    Videoproiettori digitali
    Televisori e retroproiettori
    Diffusori ed altoparlanti
    *Impianti ed installazione*
    (titolo provvisorio)
    ----------------------------

    Da notare il titolo del gruppo di forum, con conseguente presenza anche del forum dedicato a sistemi di altoparlanti e altoparlanti singoli. Concordo infatti con pierino46 sulla suddivisione logica prima di ogni cosa. Inoltre ci stiamo avvicinando su apparecchi sempre più multimediali. Quindi...



    Passiamo ora alle sorgenti che, come avrete capito, tenderei ad accorpare insieme. Sia audio e video. Infatti, oltre ad alcune sorgenti di nicchia, come Laserdisc e videoregistratori VHS, c'è un notevole numero di sorgenti disponibili tra audio e video. Molte volte, inoltre, non è possibile classificare una sorgente solo nell'audio e nel video. Ecco un elenco di alcune delle sorgenti che mi vengono in mente:

    Lettori CD
    Lettori DVD Video
    Lettori DVD Audio
    Lettori DVD Video & SACD
    Lettori DVD Audio & SACD

    Piccolo inciso: alcuni di questi lettori offrono un'uscita a scansione progressiva. Nel futuro più immediato, potrebbero essere introdotti anche in Europa uscite video scalabili (fino a risoluzioni HDTV).

    Con questa considerazione, dove mettiamo gli Scaler e gli up-converter? Cosa facciamo: parliamo in un forum dell'uscita a scansione progressiva di un lettore DVD e parliamo della qualità dell'uscita progressiva di uno scaler da un'altra parte?

    Quindi, almeno per il momento, lascerei le sorgenti audio e video unite insieme. Un notevole alleggerimento dell'attuale forum "sorgenti video" sarà determinato dalla nascita del forum HTPC. Poi si vedrà. Infine i due forum di editing potrebbero essere riuniti in uno soltanto.

    SORGENTI

    *Lettori HT e processori video*
    (o qualcosa del genere)
    Amplificatori e decoder HT
    Home Theater PC
    (sia HW che SW)
    Editing audio e video
    ---------------------

    Ora a voi la palla

    Emidio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    Per me come lo hai fatto adesso...

    ...va già bene. Il segreto nell'Ergonomia è quello di saper bene raggruppare. Io ad esempio nel mio HD ho sempre avuto SOLO 4 directory principali (1, Documenti, Programmi e WINNT), ovviamente le ultime 2, per così dire di sistema, le prime raggruppano tutti i file, ad esempio le + importanti sottodirectory di 1 sono Immagini e Intenet.

    Tornando a noi aver diviso in SOLI 3 gruppi principali, la trovo un'Ottima idea, coì come l'aver raggruppato il Car e l'Editing. Perfetta la scelta di aver separato Sorgenti e Riproduttori. Il gruppo Riproduttori lo lascerei così com'è, non scinderei ulteriormente CRT da Digitali, se no poi finisce che i tritubisti non mi leggono più

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Emidio,

    per me è ok!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Solo due considerazioni: il proiettori li metterei tutti insieme, tanto, viste le recenti scaramucce, i "digitalisti" andrebbero comunque a provocare sul forum crt.

    E poi, gli ampli non ci starebbero meglio nella sezione riproduzione?

    Ciao. Aurelio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da aurel
    ... gli ampli non ci starebbero meglio nella sezione riproduzione?
    Sono d'accordo poiché logicamente dovrebbero essere collocati proprio lì. D'altra parte un sacco di persone li posizionerebbe tra le elettroniche, molto vicini alle sorgenti. Poi ci sono anche i sinto-ampli, nettamente a metà...

    Insomma, per quieto vivere, poiché gli ampli ed i pre (come anche gli scaler video) sono a metà tra le sorgenti e i riproduttori, ho pensato che era più logico inserirli tra le sorgenti.

    Ma è comunque un'ottima osservazione

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Scusa Emidio non ho capito dove andrebbero a finire i laserofili incalliti ? Ci sarà una spazio per i laserdisc vero ?
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ma certo: per gli LDP non cambia nulla. Rimangono accorpati ai lettori DVD etc.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    624
    Ma non sono i player che interessano ma il software.
    Cioè rimarremmo al software audio & video.
    JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Re: Per me come lo hai fatto adesso...

    Originariamente inviato da gipal
    ...va già bene. Il segreto nell'Ergonomia è quello di saper bene raggruppare. Io ad esempio nel mio HD ho sempre avuto SOLO 4 directory principali (1, Documenti, Programmi e WINNT),
    no!! l'inizio del discorso sembrava promettente....
    Il disco C: lo devi partizionare!! C: con il sistema operativo e D: coi dati e i file immagine di C: fatti con Ghost!!!
    Anche i programmi di posta elettronica, i newsgroup e tutto va dirottato in D:
    Ovviamente scherzo, anche se io faccio cosi' da anni e mi trovo bene...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Originariamente inviato da aurel
    [BE poi, gli ampli non ci starebbero meglio nella sezione riproduzione?[/B]
    Io sono per dividere, però pensando alla logica che li lega, non separerei i diffusori dagli amplificatori.

    Se consideriamo ampliAV integrati (che in effetti sono la maggior parte) potrebbe anche andar bene, ma se consideriamo pre e finali separati, il discorso cambia parecchio. Certi diffusori implicheranno l'utilizzo di finali con determinate caratteristiche, certi finali avranno bisogno di particolari diffusori. In diversi casi non avrebbe senso parlare di questi ultimi, senza considerare gli ampli di cui avranno bisogno per farli andar bene, e viceversa.


    Per quanto riguarda i sintoamli il problema non credo sussista. Innanzitutto penso nessuno chiederà mai info sulla sezione FM di un sintoampi. Ma se capitasse, lo potrebbe fare nelle sezioni sorgenti. Se poi anche si sbagliasse, inserendo il suo thread nella sezione "diffusori/ampli/processori audio" non credo darebbe fastidio a nessuno.




    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Mi raccomando di dividere i proiettori CRT dai DLP e LCD! Sinceramente a me non interessano molto le discussioni su quest'ultimi e preferirei non dover "acappare" (slang toscano ) i msg sui CRT in mezzo a centinaia di altri

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    [i]non dover "acappare" (slang toscano ) i msg sui CRT in mezzo a centinaia di altri [/B]
    diciamo aretino

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    tutto abastanza ben pensato e configurato: il punto che ho più a cuore, ovviamente, è quello della presentazione dei vari impianti.
    Lì sinceramente, il titolo provvisorio è, non solo, assolutamente cacofonico, ma ingenera non poche confusioni...
    Ribadisco che secondo me, il tiolo "HT club" accolga in se un valore molto più completo e complesso(con un aria aristocratica , naturalmente alla "Frasier Crane", che non mi dispiace).
    Che poi, anche lì si parlerà di installazione, e di altri ammenicoli, ben venga, ma Prima la vetrina, e poi tutto il resto...

    Io gli impianti di Lino, di LucaV, di Fabio Fiorentino (ordine sparso) , di Mauro Bricca, nonchè altri che ancora sono curioso di vedere con foto migliori, li voglio avere davanti a prima battuta, per farli vedere agli amici, e perchè sennò che vetrina sarebbe?!!??!

    L'impostazione del Mr 5.1 di Af, è molto immediata, ma migliorabile, nel senso che tutti gli impianti devono comparire(finestrelle piccoline), nella prima pagina, e, poi, ognuna dovrebbe avere un thread collegato dove discutere dei recenti aggiornamenti( il nostro male comune è, infatti, l'"aggiornite", infiammazione al tendine del gomito destro, che , periodicamente deve andare verso la tasca posteriore destra del pantalone a cercare il portafogli, quando si è dentro negozi alla Cherubini...).

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Se vuoi migliorare comincia a buttarevia le jbl e il yamaha
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Originariamente inviato da Mirko
    Se vuoi migliorare comincia a buttarevia le jbl e il yamaha
    se devo dire migliorare il mio impianto , non butto via i pezzi migliori che ho, semmai lascio perdere i consigli non sensati....

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •