Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    97

    Usare speaker Bluetooth via Wi-Fi


    Ciao a tutti, avrei una domanda per voi.

    Ho uno speaker Bluetooth a cui tengo molto, sia per la qualità audio, sia per il design.
    Si tratta del Beoplay A1.

    Questo speaker purtroppo funziona solo via Bluetooth (no wifi), cosa spesso mi crea problema quando ascolto un brando dal mio telefono e devo spostarmi in un’altra stanza (il raggio del bt è limitato).

    Non vorrei cambiare speaker, come già precisato.

    Ho pensato che volendo usarlo via Wi-Fi, potrei connettere un Chromecast Audio tramite porta usb e usarlo con “ponte” per sfruttare lo speaker anche in Wi-Fi.

    Il problema è che tutte le volte che vorrò usarlo in Wi-Fi, dovrò effettuare questa connessione fisica...mentre se lasciassi il chrome cast audio sempre attaccato, rovinerei l’estetica del prodotto.

    Allora mi sono fatto una domanda...esiste un dongle Wi-Fi (tipo Chromecast audio) capace di “rilanciare” il segnale audio che capta via Wi-Fi, ad un ulteriore apparecchio Bluetooth?

    In questo modo potrei connettere (senza fili, via BT) questo dongle al beoplay, via Bluetooth ...rendendolo di fatto Wi-Fi.

    Grazie mille per il supporto!
    Ultima modifica di ivanisevic82; 20-11-2018 alle 22:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo che quel dispositivo non sia stato inventato perché la maggior parte delle persone porterebbe con sé il telefonino o, non potendolo spostare, magari per motivi di ricezione 3G/4G, userebbe un vecchio telefonino (anche senza sim o con una sim scaduta) come media player, eventualmente prendendo la musica da un media server casalingo wi-fi.

    ===

    Condivido quanto segue: ho due TV, un LG ed un Samsung, ed una sorta di cuffia cinese (un clone del soundgear JBL). Ho scoperto che LG copre l'intero appartamento (presumo abbia bluetooth classe 1) mentre il samsung no (bluetooth classe 2).
    Se hai un TV con BT fai anche tu questa prova, magari ci si può costruire sopra un ragionamento per una soluzione diversa.
    Purtroppo non posso dirti semplicemente "compra un trasmettitore bluetooth classe 1 e collegaci il telefonino col cavetto" perché non c'é certezza che il Beoplay, anche connesso ad un dispositivo classe 1, riesca a dialogarci da una stanza all' altra (in teoria entrambi i dispositivi dovrebbero essere classe 1, e molto probabilmente il Beoplay è classe 2).
    Ultima modifica di pace830sky; 21-11-2018 alle 06:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •