|
|
Risultati da 16 a 30 di 95
Discussione: Mi consigliate un paio di cuffie?
-
11-08-2018, 02:00 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Io invece ho adocchiato queste Audio Technica Pro ATH-M50X Cuffie Monitor Professionali, Nero https://www.amazon.it/dp/B00HVLUR86/..._ClJBBb41338C4
Ho letto che hanno dei buoni bassi, e visto che le nere sono in sconto quasi quasi ci faccio un pensierino.
L’unica cosa che mi frena è che hanno 38ohm di impedenza. Non so l’ipad 2018 se ce la fa. Al massimo dovrete spiegarmi cos’è quella specie di amplificatore chiamato FiiO o un nome simile
Una cosa che mi incuriosisce anche è la seguente: vedete che le grado sr60e hanno un cavo per padiglione, mentre le Audio-Technica che vi ho linkato qui hanno un cavo su un solo padiglione? Significa qualcosa? Avere un cavo solo vuol dire minore qualità?Ultima modifica di 9Enrico0; 11-08-2018 alle 02:09
Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro
-
11-08-2018, 08:13 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
FiiO e compagnia sono apparecchi che variano dal semplice amplificatore per cuffie al DAP (Digital Audio Player).
In questa fascia di prezzo il cavo singolo rispetto a quello per singolo padiglione non tenerlo in considerazione come discriminante per la scelta, di solito il cavo a "Y" viene utilizzato per avere connessioni bilanciate direttamente al driver o per dare la possibilità di staccare/cambiare il cavo
Non conosco le specifiche dell'IPad ma così a occhio direi che 38Ohm cominciano ad essere un filo impegnativi...Ultima modifica di AlexHRider; 11-08-2018 alle 08:17
-
11-08-2018, 09:42 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
concordo con lupoal; le grado sr60 sono ottime per il loro prezzo (poco più di 100 euro).
Le uso da diversi anni e l'unico problema riscontrato è lo "sbricciolamento" dei cuscinetti. Il ricambio si può trovare su amazon a circa 8 euro.
-
11-08-2018, 10:31 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Sto leggendo le recensioni sulle grado sr60e e sr80e, senza mettere in dubbio la qualità delle cuffie , e non so se possano andarmi bene.
Io ascolto moltissimo le colonne sonore di film e videogame, ma anche abbastanza musica elettronica.
Le grado invece sono indicate per jazz ,blues , e rock.
Il rock mi capita di ascoltarlo, ma jazz e blues mai.
Per l'impedenza da associare ai dispositivi mobile come smartphone e tablet, se uno collega delle cuffie con impedenza troppo alta , il tablet o smartphone si rompe o semplicemente il suono sarà più basso?
-
11-08-2018, 12:19 #20
[QUOTE=Walkiria;4876509]Se le vuoi senza fili ottime sia per musica che per film, queste le ho da qualche anno e sono una bomba https://www.amazon.it/Sony-MDR-HW700.../dp/B00IAQ3L20
]/QUOTE]
Quoto ottima scelta per le tue necessità,LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
11-08-2018, 13:33 #21
le HW700DS le ho e per film e videogame sono favolose
@9Enrico0 ... hai molte domande lecite, hai bisogno di orientarti, ti suggerirei di investire un po di tempo ascoltando questo tizio quì --> http://https://www.youtube.com/chann...able_polymer=1... imho è uno bravo, merita attenzione
prova a guardare anche le DT770 PRO da 80 Ohm (tassativo da 80, non le altre versioni)... credo possano avere una timbrica interessante, non affaticanti, non molto impegnative da pilotare probabilmente le piloti bene anche direttamente con il pad... alla peggio ci attacchi un ampli piccolo e sei a posto
p.s.: occio alle cuffie PRO, una cuffia da studio di registrazione non è detto che sia la scelta migliore per l'ascolto della musica... gli obiettivi potrebbero essere diversiUltima modifica di lupoal; 11-08-2018 alle 13:41
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-08-2018, 13:53 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Le sony sono troppo costose per me.
Per le versioni pro, avevo posto il dubbio proprio un po di post addietro, in quanto leggevo che non enfatizzano nessuna frequenza, sono analitiche , e forse suonano un po piatte. Questo perché servono al professionista del suono per fare le dovute calibrazioni in fase di produzione. Almeno questo è quello che ho letto
-
11-08-2018, 13:55 #23
guarda la recensione delle 770 Pro ... https://www.youtube.com/watch?v=lhwQTjBtj2w
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-08-2018, 14:39 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Ma quindi una Pro mi andrebbe bene ugualmente? Io non sono un musicista. E non faccio mixing e registrazione. Ascolto musica e basta 😂
Ps, il link del tizio che mi hai suggerito non mi funziona, se mi dai il nome lo cerco su youtubeUltima modifica di 9Enrico0; 11-08-2018 alle 14:41
-
11-08-2018, 15:15 #25
è dura è dura...
allora, il link funziona si (ho appena provato... fagli solo click sopra e si dovrebbe aprire in una nuova pagina) ad ogni modo il tipo si chiama metal571
la 770 PRO è una cuffia chiusa (tu non la volevi chiusa per non disturbare?) con una resa di bassi importante (ma non una cuffia da tamarri con i bassi pompati a bestia) ma controllati (metal571 stima circa +6 db.. che vanno benone se guardi quali sono i requisiti per una risposta in frequenza percepita piatta risultanti dai recenti studi), una gamma media equilibrata/neutra/non enfatizzata, gamma alta non graffiante,. scena acustica ampia (non da cuffia chiusa)... insomma, stando a quanto si legge, una PRO che è definita tale principalmente per via della costruzione "chiusa"
le altre versioni, che non esiste solo con impedenza da 80 Ohm, suonano, pare diverse
poi sai com'è... la questione del "pro" è anche roba di marketing e talvolta realmente per uso PRO
eri interessato alle ATH M50X? .... ascoltati la recensione di metal571, mi sa che cambi ideaUltima modifica di lupoal; 11-08-2018 alle 15:20
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-08-2018, 15:22 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Beh diciamo che secondo me, parere da ignorante, una cuffia professionale, costa più di 200€ molto di più. Per il link del tizio, non funzionava. Quello della recensione delle 770 si, ma quello sul post precedente no. Cmq ora che so chi è il tipo guardo qualche suo video.
Certamente mi spaventa usare cuffie da 80 ohm su un ipad. In internet leggevo che per dispositivi mobile, è bene usare cuffie con max 32ohm di impedenza. Ma , teoricamente, dovrei sentire a volume un po più basso. Non mi si sfascia il tablet. E più avanti mi prendo un piccolo ampli se proprio vedo che non vanno, o se amazon permette le cambio con altro.Ultima modifica di 9Enrico0; 11-08-2018 alle 15:25
-
11-08-2018, 16:38 #27
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Località
- Somewhere near Turin
- Messaggi
- 390
Direi l'opposto
di solito sono le cuffie che hanno tutto tranne la professionalità che costano valanghe di soldi (vedi beats) e offrono zero in ritorno
non è proprio così lineare il discorso.. non c'è solo un problema di "volume d'ascolto" basso.. se l'ampli interno dell'Ipad non ce la fa a pilotare la versione da 80Ohm va molto prima in clipping e avrai maggiore distorsione ed ascolto peggiore anche a volume basso..
-
11-08-2018, 17:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
si ma una cuffia veramente professionale è fatta con materiali e tecnologie di qualità, quindi dovrebbe costare un bel po.
Io so che le cose realmente professionali costano di più di quelle dedicate al pubblico normale, sempre che non si vada a prendere prodotti da audiofili, altissima fedeltà, ecc ecc . È un po ingarbugliata la cosa XD
Fra un po mi metto a piangere.
Non si può proprio avere una buona cuffia con bassi belli decisi ma che non sporcano medi ed alti usando un ipad? XDXD
-
11-08-2018, 17:04 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
11-08-2018, 17:58 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 292
Alla fine comunque, per l'ascolto da ipad 2018 che cuffia dovrei prendere?
Senza poi dover acquistare un amplificatore. Mi sarebbe scomodo.
Avere il filo non mi disturba. Ma stare distesi a letto o sul divano con anche un amplificatore è un po scomodo.
Ricapitolando
-No bluetooth
-possibilmente cuffia chiusa
-bassi decisi, potenti , e che non disturbano medie ed alte frequenze.
- cuffie a padiglione, non quelle da infilare nell'orecchio.
-non più di 200€ di costo
-ascolto colonne sonore, musica elettronuca, saltuariamente rock, musica celtica , gotica. Insomma di tutto fuori che roba latina, rap, jazz e blues.
Sempre DT770 pro 80 ohm?