Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Ho un problema con il mio impianto sat di Sky


    Buongiorno amici forumisti,
    ho un problemino che da un po' di tempo mi sta facendo dannare, premtto che non sono un esperto...
    Vi spiego sono abbonato a Sky ed ho un impianto SCR, qualche volta mi capita di non avere segnale dalla parabola, schermo blu per capirci e l'altro giorno ho fatto il test dal decoder e mi sono venuti fuori questi errori: 32B 35A
    la cosa strana è che se vado sul tetto stacco e riattacco il cavo dal' LNB senza fare nulla di particolare se non soffiare o l'altro giorno ho provato a rispelare il filo che comunque era bello e non ossidato, il segnale funziona e torna tutto ok, ma il giorno dopo sono ancora punto a capo.
    Niente segnale.
    Prima di chiamare un tecnico di Sky o un antennista che mi costerà e magari un bel po', chiedevo a voi più esperti cosa potrei provare a fare "fai da te" per vedere di risolvere....
    Pensavo di oridnare una LNB su amazon e provare a cambiare quello...
    Un grazie a chi mi darà qualche dritta.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che anche tu comprenderai che fare una diagnosi a distanza è cosa impossibile, le variabili da prendere in considerazione sono molte.

    Potrebbe essere un problema di contatti e/o del cavo, potrebbe essere un problema del LNB e, infine, un problema del decoder, potrebbe esere anche la parobola che si spostata leggermente pertanto il segnale non è più stabile.

    Se avessi per le mani un altro LNB e la parabola è di facile di accesso (come mi pare di capire) non costerebbe nulla fare la prova sostituendolo per vedere se cambia qualcosa, nel contemèpo puoi verificare anche l'orientamento, però per essere sicuri sarebbe necessario un misuratore di campo.

    Comprare un LNB non costa molto, vedi tu.

    Se però il risultato non dovesse cambiare ti conviene chiamare un antennista.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Sempre molto gentile e presente, complimenti.
    Ma sinceramente non dovrebbe essere un problema di orientamento altrimenti, non andrebbe mai sencondo me, idemi il discorso di decoder, anche perchè quelli collegati sono 2 ed ho lo stesso identico problema con entrambi.
    Magari provo a cambiare l'lnb e vediamo quello che succede.
    Grazie ancora
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scartata sicuramente l'ipotesi decoder.

    Però quella dell'orientamento rimane valida (pur se non come prima opzione), se la parabola si è disallineata di poco i segnali forti arrivano comunque senza problemi, quelli bassi arrivano al pelo e basta una minima perturbazione, anche in lontananza, per provocare quell'ulteriore abbassamento che rende il segnale non più ricevibile.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    I canali Sky dove riscontri il problema sono quelli HD o SD?
    Nella sezione impianto hai SCR ma hai detto di avere 2 decoder, quali canali hanno il primo e quali il secondo?
    Comunque i due errori solitamente coincidono con un disallineamento o problema della parabola o il cavo che va al decoder non agganciato bene ma se il problema lo hai su entrambi ed i canali sono configurati correttamente al 90% è la parabola.
    Ultima modifica di Bane; 16-07-2018 alle 20:42

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Eccomi qua, stasera ho provato a sostituire LNB.....faccio una domanda stupida, ma c'è differenza tra un lnb normale ed uno SCR? Perchè io ho preso un lnb normale e difatti non andava, alla fine ho rimontato quello vecchio che ogni tanto va ed era ripartito.
    Comunque se mi dite che c'è differenza tra i 2 LNB provo a prenderne uno SCR e vediamo cosa succede...
    Si alla stessa parabola che ha un solo covo ho collegato 2 decoder uno ho il Myskyhd pacchetto completo, sul secondo
    è un decoder normale Skyhd solo pacchetto cinema.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Giusto per capire se avendo un impianto SCR mi serve un LNB specifico o può andar bene anche questo?
    Che è quello che ho preso ma collegato come l'altro non va....
    Se va bene anche questo tipo di lnb è un problema di orientamento se invece serve un lnb "scr" devo prenderne un altro.
    La foto sotto è dell'lnb che è montato attualmente.


    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La differenza tra un LNB standard e uno SCR sta nel fatto che il secondo può servire contemporaneamente due o più decoder con la possibilità per ognuno di ricevere dei canali diversi ed in modo indipendente.

    Pertanto se colleghi un LNB standard tutto deve funzionare, ovviamente solo per un decoder, però devi impostare le caratteristiche del LNB nel menu del decoder, quasi sicuramente quella impostate attualmente non vanno bene.

    Sono i valori di frequenza "Output" che vedi sulla targhetta della foto e che devi impostare nel menu apposito.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da sgnao Visualizza messaggio
    Giusto per capire se avendo un impianto SCR mi serve un LNB specifico o può andar bene anche questo?
    Che è quello che ho preso ma collegato come l'altro non va....
    Se va bene anche questo tipo di lnb è un problema di orientamento se invece serve un lnb "scr" devo prenderne un altro.
    La foto sotto è dell'lnb che è montato attualmente.
    ..........[CUT]
    Se hai un impianto con lnb scr , devi rimettere un lnb scr , in quanto le impostazioni e la distribuzione del segnale sarà fatta per quel tipo di impianto , se metti un lnb standard , devi aver collegato un solo decoder ed impostarlo per impianto standard e non hai bisogno di settare alcuna frequenza , questa serve nel caso di lnb scr di marca non contemplata nel menu del ricevitore

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    in quanto le impostazioni
    Appunto per questo ho scritto che bisogna cambiare le impostazioni.
    devi aver collegato un solo decoder
    Non è esatto, io ho due decoder SAT 4K e Sky Sat ed uso un LNB standard senza alcun problema, la tua affermazione dovrebbe essere completata dalla farse "e se intendi usarli in modo autonomo ed indipendente l'uno d'altro" che è infatti io motivo per cui si usa questo tipo di LNB.
    marca non contemplata
    La marca non c'entra nulla, la scelta è fatta in base alla frequenza di uscita del LNB, fissa e standard per quelli normali e diversa per ogni uscita per quelli SCR, i vari decoder vanno poi settati sulla singola frequenza dell'uscita cui ci si collega

    Ad esempio, con un LNB SCR a 4 uscite:

    Uscita canale 1 (SCR0) 1210 MHz
    Uscita canale 2 (SCR1) 1420 MHz
    Uscita canale 3 (SCR2) 1680 MHz
    Uscita canale 4 (SCR3) 2040 MHz
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336
    Dipende dai decoder ci sono decoder sat che mantengono l'uscita attiva (in tensione) anche a decoder in standby , quindi non potresti usare 2 decoder contemporaneamente , salvo togliere corrente al decoder non in uso
    In merito alla marca , se tu guardi nei set up di molti decoder sat ti danno come opzione di scelta la marca / modello dell lnb scr( non sempre sono uguali per tutti gli lnb) e poi anche generico che imposti manualmente le frequenze

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    anche a decoder in standby
    Non mi sono mai posto questo problema in quanto non uso lo stand by, se non uso un apparecchio lo spengo: meno consumo, meno surriscaldamento e, sopratutto, più sicurezza in caso di sovratensioni.
    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    anche generico che imposti manualmente le frequenze
    Poichè il mo intervento era di carattere generico, per spiegare come funziona un SCR, ho dato la spiegazione generica, ovvio che se il decoder della particolare marca e del tal modello permette anche la scelta tramite marca del LNB e si trova più comoda tale scelta la si può usare, ma sono casi particolari.

    La regola base, sempre valida, è quella di impostare la frequenza, tutti dati forniti con il LNB, pertanto sempre adoperabili in qualsiasi situazione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •