|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
18-02-2018, 18:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
Consiglio acquisto notebook per lavoricchiare su foto
Dobbiamo regalare un Notebook a mia madre per il compleanno.
Teoricamente lei lo userebbe per lavorare sulle foto, ma intendiamoci, lei non è minimamente esperta, non immaginatevi il fotografo che elabora foto su photoshop, crea video, etc... penso usi programmi molto semplici, per ritagliare, ruotare, ritoccare in parte.
Magari potrà anche mettere qualche programma più evoluto, passato dal gruppo di fotografi, ma escludo che dal nulla possa evolversi in un professionista.
Premessa necessaria, a questo punto mi suggerite qualcosa per orientarmi nella scelta?
Budget 400-500 euro.
Penso che fondamentalmente si debba guardare (ditemi se sbaglio) a: RAM >4GB, HDD SSD (magari), SCHERMO FULL HD (almeno), SCHEDA GRAFICA (dedicata), PROCESSORE (?)
EDIT: ho guardato un pò su MW, ovviamente se ricercassi un prodotto che ha tutto quello che elenco sopra sarebbe un top gamma, sovraddimensionato per lo scopo ed il prezzo.
Ho trovato questi, che ne pensate? Comunque suggeritemi se non ho considerato cose.
LENOVO IDEAPAD 320-15AST
HP 15-BW099NL
LENOVO Ideapad 310-15ISK
LENOVO Ideapad 320-15IAP
ACER A315-21-90VF
HP 15-BW044NL
grazieTCL 55C7006
-
18-02-2018, 22:45 #2
Per l'uso descritto io consiglierei un Lenovo Ideapad 100S-14IBR, molto più economico. Se invece l'Hard Disk da 500GB è un must vai pure con il 15-BS035NL della HP che è pure più prestante.
-
18-02-2018, 22:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
Ciao grazie.
Mi ero dimenticato di dire che ci vuole 15 pollici.
Il secondo che mi hai detto, non sarà troppo base?
L'Hp 15-bw044nl mi sembra che per 300 euro abbia buone caratteristiche , 8 RAM, processore a9, 1000gb hdd, scheda video dedicata 2gb. Come sarà?
Il Lenovo che mi hai suggerito ha una memoria stile SSD, ovvero molto più rapida di hdd classico, vero?
La memoria potrebbe non essere un grande problema,ma sicuramente troppo piccolo e poi mi chiedo se a livelli di RAM, processore e scheda video integrata non si sia troppo limitati. GrazieTCL 55C7006
-
19-02-2018, 11:50 #4
Se non deve giocare o fare elaborazioni in 3d, la scheda video dedicata è assolutamente trascurabile. Punta invece sull'SSD, che per un uso "d'ufficio" è davvero un'altra vita
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
19-02-2018, 14:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
grazie.
Qualche notebook con ssd nel budget esiste o si va dai 500 in su?
edit: ho visto, sotto 500 euro c'è molto poco, tutta roba con processori scarsi.
Il processore A9 del modello che ho indicato sopra come ti sembra? E' schifoso come l'altro ?
Purtroppo devo scendere a compromessi... in più non voglio spenderci più di tanto perchè non verrà veramente usato in modo professionale, cerco di scegliere qualcosa meglio del base solo per farlo andare avanti un anno in più.
Ho visto che i processori sono per lo più questi in quella fascia di prezzo.
AMD A9-Series-A9-9420
Intel® Celeron-N3060
Intel® Core™ I3-6006U
Intel® Pentium-N4200
Nelle comparative online non riesco a capire quale sia meglio, mi sapete aiutare?Ultima modifica di zabb; 19-02-2018 alle 18:58
TCL 55C7006
-
20-02-2018, 10:01 #6
Senza dubbio il core i3
-
20-02-2018, 10:34 #7
A mio parere, se non vuoi sbagliare cerca il pc più conveniente che comprenda corei3, SSD, e 8gb Ram, un pc con queste caratteristiche sono certo che sarà estremamente soddisfatta.
Con un po' di pazienza capiterà un occasione che rientra più o meno nel tuo budget.
-
21-02-2018, 12:30 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 481
Vi ringrazio, ma avendo una certa urgenza ho dovuto fare l'acquisto ed ho letto tardi.
Alla fine ho preso questo,
ACER A315-21-90VF
Processore AMD A9-Series-A9-9420 (3 GHz - 1 MB L2)
HDD 1000 GB - RAM 12 GB - Display 15,6'' LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD R5(2 GB dedicata)
leggendo online che il processore A9 è una via di mezzo tra i3 ed i5 e poi mi son fatto abbindolare dalla RAM a 12GB, so che una SDD sarebbe stata assai meglio, magari avrebbe reso più veloce il tutto più che maggiore ram, ma vabè... speriamo vada bene.TCL 55C7006
-
22-02-2018, 13:40 #9
Un SSD si può sempre aggiungere se ne sentirà il bisogno. La RAM non è mai troppa. Puoi andare tranquillo
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12