Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    MILANO
    Messaggi
    294

    QUALI CAVI A QUALI CASSE?


    Ciao Ragazzi,
    ho una bella domanda per Voi:
    durante dei lavori di ristrutturazione a casa, tutti i cavi del mio HT 5.1 che passano sotto traccia (e che io avevo accuratamente etichettato) hanno perso il loro identificativo (diciamo che l'elettricista non ha avuto cura del mio lavoro).

    Esiste un modo per far emettere un suono alle casse in modo da capire quali cavi corrispondono a quali casse?
    Dovrei ora collegare il mio nuovo sintoamplificatore alle casse....

    Grazie Mille
    Buon pomeriggio

    ALE
    ALE
    TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
    Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Esistono vari modi per tracciare i cavi , il più semplice è usare un tester per la misura della resistenza ohmica , cortocircuiti un cavo alla volta e dove la resistenza è minima trovi il corrispondente , altrimenti puoi provare con windows che permette ad un sistema 5.1 di individuare le casse ma devi collegare e ricollegare tutto.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il mio sinto in fase di calibrazione emette un suono cassa per cassa iniziando dalla frontale sx e scandendo le successive in senso orario e terminando col sub. Suppongo che Yamaha lo faccia nello stesso modo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Il modo più semplice, sia per identificare il diffusore, che per verificarne la fase, nel caso che i cavi non siano polarizzati tramite colore o forma diversa, senza bisogna di strumenti, è utilizzare una banalissima pila da 1,5 V, prendere un cavo alla volta e fare dei veloci contatti sue due conduttori.

    Si ascolteranno dei "bump-bump" dal diffusore collegato, se si toglie la tela e si guarda il woofer (o l'altoparlante più grosso) si vedrà il cono fare un piccolo spostamento in avanti o indietro.

    Se, ad esempio, si sposta in avanti segnate come "+" (o "rosso") il conduttore collegato al positivo della pila, se sposta indietro invertite la pila e fate come ho appena scritto.

    Fatto questo con tutti i diffusori li avrete identificati e messi anche tutti in fase.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •