|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Gestire ritardo audio/video
-
18-11-2017, 08:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 19
Gestire ritardo audio/video
Buongiorno a tutti,ho da poco acquistato un kit yamaha 1840 (ampli htr 2071),collegato ad un pc via hdmi gestito da asus gtx 770 2 gb e si collega ad uno schermo asus mx279h.
Noto con vlc e powerdvd 12 nella visione sia di dvd che di br (da disco) una errata sincronizzazione tra audio e video.nelle impostazioni dell'ampli non posso impostare la correzione automatica di questo difetto,ciò dipende da cosa?scheda video,schermo o cavo?posso risolvere con un cavo diverso?in caso negativo,come devo agire nella regolazione manuale,ovvero,per tentativi o c'è un qualche valore almeno come base di partenza?
Grazie e buona giornata a tutti
-
18-11-2017, 14:04 #2
Il cavo assolutamente no.
Lo sfasamento è dovuto al fatto che lo stream video e quello audio sono trattati ed elaborati separatamente all'interno dei rispettivi circuiti, per trattare quello video ci vuole più tempo, questo capita in tutti gli apparecchi, però quando le elaborazioni avvengono all'interno dello stesso apparecchio, ad esempio un ampli, questo ritardo viene compensato in fase di progetto ritardando il segnale audio di un tempo prefissato in modo che all'uscita entrambi i segnali siano sincronizzati, solitamente esiste poi anche una regolazione che può servire in caso di qualche piccolo problema che può sempre verificarsi.
Quando il lavoro è compiuto da un software come nel caso degli HTPC può darsi che si verifichino problemi, però sia in VLC che in PowerDVD, come in quasi tutti gli altri player soft, c'è la possibilità di variare la sincronia dell'audio rispetto al video.
Con qualche tipo di materiale mal codificato possono verificarsi sfasamenti a volte anche di diversi secondi, questo è ovviamente colpa di chi ha (mal) realizzato il file, in ogni caso se lo sfasamento è costante i comandi di cui sopra permettono di recuperare la sincronia."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2017, 15:27 #3
Sì nel player (cioè nel PC), a mio avviso per tentativi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2017, 23:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 19
Grazie mille a entrambi ragazzi,allora domani mi metto con un po' di pazienza e vedo di venirne a capo intervenendo direttamente dall'ampli,in modo che la regolazione abbia effetto su tutto quello che trasmette il pc :-)