Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Richiesta consiglio per acquisto elettronica in Cina


    Ciao a tutti, spero che il forum generale sia quello giusto per questo argomento, se sbaglio chiedo scusa in anticipo ai mods e prego di spostarlo nel posto corretto.

    Ciò premesso, chiedo consiglio per un acquisto di eletttronica (ovviamente ) in Cina, si tratta di un piccolo ed economico pre audio basato sul noto chip PGA-2311.

    Il valore dell'oggetto è di poco più di 100 euro tra costo e spedizione, il pacco pesa 1,6 kg ed anche le dimensioni dovrebbero essere molto contenute.

    La domanda è: in base alla vostra esperienza che probabilità c'è che il pacco venga fermato in dogana e ci siano ulteriori costi da sostenere (IVA, dazi vari etc.) ??

    Qualche mese fa ho preso un piccolo ampli per cuffie / DAC (valore circa 80 euro, dimensioni del pacco come mezza scatola da scarpe per qualche etto di peso), il pacco è arrivato liscio liscio senza alcun problema....ma questa volta è un po' più grosso, più pesante e più costoso.

    Fatemi sapere, sono molto indeciso .... non vorrei trovarmi altri 50/60 euro di tasse da pagare, perchè allora l'acquisto non converrebbe più

    Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Senza indulgere in retoriche tipo "pagare le tasse è giusto" (se non addirittura bello) credo che parlare di come non pagarle sia semplicemente contrario al regolamento del forum.

    Le regole tuttavia non sono così insopportabili:

    --> fino a 22 euro: no iva no dogana
    -->da 15 a 150 euro--> solo iva
    -->oltre, sia IVA che dogana

    su cento euro stiamo parlando di 22 euro di IVA (salvo spese di riscossione a beneficio di poste)

    fonte: https://www.agenziadoganemonopoli.go...ti-su-internet
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2017 alle 10:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    45
    Dipende da quanto il venditore dichiara di valore sul documento di dogana incollato sul pacco. Per importi esigui o gift non paghi nulla, per importi come da post precedente paghi in più l iva al 22% + le spese doganali. Molto venditori indicano la merce come gift (campione omaggio), ma in caso di ispezione da parte dei doganieri, ti bloccano il pacco è ti chiedono a te acquirente la fattura di acquisto con il tipo di pagamento effettuato e in caso di discordanza devi pagare tu quanto sopra al postino eventuali spese in più. Ricorda solo di non acquistare mai merce con marchi contraffatti in quanto potresti essere denunciato per importazione di merce illegale. Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da uncino45 Visualizza messaggio
    Dipende da quanto il venditore dichiara di valore sul documento di dogana incollato sul pacco...
    Ma manco a Paperopoli... scrivere "gift" su un pacco è come metterci sopra una luce rossa lampeggiante con sopra scritto "ispezionami!".

    Nella liquidazione delle doganali, quando richieste a seguito di ispezione, fa fede il documento di spesa, se non lo presenti (o se è incongruo...) il valore lo decidono loro.

    Una mia amica ha comprato dispositivi paramedici e libri in Russia, la hanno chiesto la fattura, l'ha presentata, ha pagato il dovuto, le hanno dato il pacco, alla fine tutto bene.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2017 alle 15:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •