Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Differenze di suono tra dac pcm o dolby digital ?


    Ciao qualcuno mi sa dire quali differenze nel suono ci sarebbero in un dac come ad esempio il fiio d03 che converte un segnale in ingresso PCM rispetto il d07 che codifica il dolby digital ?
    Io uso Netflix (che ha audio 5.1) dal tv che si va a collegare ad un integrato stereo in fibra ottica al suo dac interno in configurazione PCM, mi chiedevo con un fiio d07 configurato in dolby digital avrei migliorie sul suono finale per la visione dei film ?
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su impianti di uso corrente (non audiofilo) con materiale commerciale (non audiofilo) non c'é differenza.

    Chiarisco che il mio test è consistito nell' impostare "PCM" piuttosto che "passthrough" (o bitstream o come diavolo si chiama) sul TV (il mio vecchio LG) con un AVR di vecchia generazione il cui DAC interno ovviamente supportava sia D.D. che PCM. Tutto rigorosamente non di grado audiofilo.

    Per quanto riguarda Netflix molti filmati hanno codifica Dolby Digital Plus che, qualora si riscontri una catena di riproduzione non HDMI o comunque non conforme ai requisiti HDCP 2.2 vengono distribuiti in stereo (nel tuo caso comporterebbe che il downmix 5.1->2.0 sarebbe fatto da Netflix e non dal TV). Su questo non ho fatto prove perché ho sempre avuto una catena HDCP 2.2 compliant da quando ho Netflix.


    p.s. ma questi film hanno una colonna sonora così straordinaria da meritare l'acquisto un DAC a parte?
    Ultima modifica di pace830sky; 10-08-2017 alle 08:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao, grazie per il tuo intervento, non mi e' chiaro perche' farebbe netflix il downmix...il mio tv
    abbastanza recente puo' essere impostato sia in PCM che in D.D. , che esce dalla fibra ottica per entrare nel dac dell' ampli, adesso obbligatoriamente impostato in PCM col dac del mio amplificatore...e da qui la curiosita' se con un dac in grado di convertire il segnale dolby cambierebbe qualcosa...non so se si visualizza la mia firma cmq ho un A.A. fortissimo airtech + b&w 683 s2...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su netflix: è una politica legata al controllo dei diritti d'autore

    Sul tema "PCM" vs "dolby digital": non otterresti alcun miglioramento sensibile, nel tuo caso suppongo che l'impianto ti consentirebbe di apprezzarlo ma il materiale è quello che è
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.450

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    dal tv che si va a collegare ad un integrato stereo in fibra ottica al suo dac interno in configurazione PCM, mi chiedevo c..........[CUT]
    Essendo il TV collegato ad un amplificatore 2ch in ogni caso è richiesto un downmix a 2 canali. Secondo me non otterrai benefici particolari come qualità con un dac dolby come il filo d07 , il vantaggio di questo ultimo è che non dovrai impostare la sorgente per un eventuale down mix o selezionare colonne sonore stereo in quanto in ingresso accetta segnali multicanale.

    Se ,ad esempio, voglio ascoltare una colonna sonora attraverso il mio d03 e l'ampli stereo devo necessariamente selezionare un segnale compatibile e non multicanale ...pena il silenzio :-)

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •