Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Lg 55C6V e Dolby Atmos

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27

    Lg 55C6V e Dolby Atmos


    Buonasera, chiedo scusa in anticipo perché sinceramente non so quale sia la sezione giusta per porre questo quesito.
    Veniamo al dunque, ho appena acquistato il Tv in oggetto insieme ad una Soundbar Samsung Hw-k950 predisposta per il Dolby Atmos in versione 5.1.4.
    I miei dubbi sono:
    1) Ho letto che Netflix ha fatto uscire i primi titoli in dolby Atmos ma solo sui tv 2017 e 2 Xbox. Non ho capito se l'audio dei TV LG 2017 sono già predisposti al dolby atmos senza nessun tipo di Hardware audio aggiuntivo o se io con il mio Tv e la soundbar predisposta posso usufruire della nuova codifica audio.
    2) Scaricando un film con dolby atmos dalla rete e provando a riprodurlo tramite pendrive USB collegato al tv si riuscirà ad usufruire della codifica atmos nativa?
    Grazie in anticipo.
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Info pescate in rete:

    -> in Netflix cerca il film Okja, vi dovrebbe apparire vicino il logo Dolby Atmos (vedi)
    -> sul menù del tv verifica che l'uscita digitale sia bitstream (o dizione analoga significante audio non ricodificato) salvo altre raccomandazioni a pg 23 del manuale
    -> in riproduzione una luce blu sul bordo destro della s.b. indica che Dolby Atmos è attivo (pg.22)

    controprova: sul mio tv il logo non appare


    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Vedi qua: http://www.avsforum.com/forum/39-net...-hdmi-arc.html
    Non mi risulta che sulla serie 6 LG supporti Atmos sull'interfaccia ARC (ne che sia in previsione - rimane una prestazione della serie 7).
    Non so poi quanto una soundbar riesca ad essere efficace nel riprodurre gli effetti relativi, ma questo è un altro discorso.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Combinazione lo avevo già letto ma non volevo rassegnarmi all'idea. Quindi a questo punto, volessi usufruire di dolby Atmos per l'audio, e di dolby Vision per il video posso ripiegare su un media player che supporti le 2 tecnologie? In rete mi sono imbattuto sullo Zappiti One 4K. Per i file non dovrebbero esserci problemi ma per Netflix secondo voi?
    Posto di seguito le caratteristiche del prodotto. Grazie
    http://www.zappiti.com/zappiti-one-4k-hdr.html

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973

    Mi sa che ci vuole un app ad hoc per supportare Netflix .... Nella introduzione del prodotto non è citata, ma dovresti vedere/chiedere sui Forum relativi c'è qualcosa
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •