Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    4

    Problemi di qualità nel DTT


    Ciao a tutti,
    sabato ho deciso di acquistare un decoder digitale terrestre e ho scelto il DT3000 della Telesystem di Mediaworld dato che non costava molto.
    Appena arrivato a casa ho notato che la qualità video è abbastanza scadente dato che ci sono sempre parecchi artefatti di compressione (i blocchettoni che si vedono nei divx fatti male) ma solo nelle scene in cui c'è parecchoi movimento (il culmine è stato star trek su la 7 domenica).
    Un mio amico che ha un Umax DTT4000 dice che per lui è colpa del decoder che non riesce a gestire il flusso in decodifica.
    Dato che io sono molto ignorante in materia, chiedo consiglio a voi. Faccio bene a cambiarlo con un Umax (anche se costa il doppio)? La qualità migliorerà con il nuovo decoder o continua a rimanere tale?
    Grazie delle risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prima di fare il cambio assicurati della bontà del segnale che arriva dalla tua antenna, se fosse scarso potrebbe verificarsi a volte il difetto lamentato da te; il problema potrebbe anche essere in una scarsa sensibilità del tuo ricevitore, che ha bisogno di un segnale di maggiore intensità rispetto ad un altro decoder.

    Se il tuo amico non ha problemi nella sua vsione prova ad andare da lui con il tuo deco e fai la prova.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Non mi pronuncio sulla qualità del tuo decoder, ti faccio notare però la compressione non eccelsa di alcuni canali. Qui certamente non dipende dal decoder, ma invece dal sovraffollamento eccessivo dei canali di un singolo bouquet. Quando addirittura vanno in funzione i canali mediaset preminum, BBC World, Boing vengono momentaneamente spenti per permettere una migliore (si fa per dire) compressione dei canali.


    Saluti
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •