Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16

    Dvd recorder con hard disc


    Ciao! Non so se è la sezione giusta, ma ci provo.
    Sto cercando un dvd recorder con hard disc integrato, che userei soprattutto per riversare vecchi vhs o Minidv, e quindi dovrebbe avere l'ingresso scart e anche l'ingresso dv.
    Smanettando in internet avrei trovato questo: http://www.philips.it/c-p/DVDR3575H_...e-all-benefits
    ma credo non sia più in produzione perché in vendita non riesco a trovarlo.
    Suggerimenti?

    Grazie, ciao
    Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Non lo trovi in vendita perché non vengono prodotti più dvd-recorder, né dalla Philips né da altre marche.
    Ormai si trovano solo usati.
    I Philips erano ottimi perché, oltre ad avere buone caratteristiche, leggevano e scrivevano perfettamente qualunque marca di DVD, anche le peggiori. Solo i (pochissimi) modelli con digitale terrestre integrato hanno dato problemi, specie dopo l’aumento massiccio dei canali digitali nell’etere con lo switch-off, ma quello che hai linkato tu è analogico e non ha questo problema

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    16
    Quindi ora per riversare vecchie video cassette bisogna passare per forza dal pc? Mi sembra assurdo...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Un po' tutti i tipi di registratori sono spariti dal commercio, credo sia stata una cosa voluta, per combattere la pirateria. C'è anche da dire che ora con l'avvento dell'alta definizione e del 4K, apparecchi che registrano a definizione standard come i dvd-recorder sono meno appetibili di una volta, anche se concordo che in casa fanno ancora un gran comodo.

    Se non vuoi acquisire con il pc, cosa che anch'io non ho mai amato fare, devi prendere un dvd-recorder usato (per ora se ne trovano), oppure cerchi nei meandri della rete qualche apparecchio per acquisire da fonti analogiche, come quello che ti ho indicato nel messaggio privato (non so se posso mettere il link qui)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Ci sono, ma sono prodotti di nicchia. C'è il DMR-BWT735 (o sue evoluzioni della Panasonic). Costa un po'. Può registrare da scart (oltre che digitale terrestre, ha due sintonizzatori e può fare da media server per i contenuti registrati).

    Altrimenti, considerato che a te interessa la registrazione da SCART, eventuale editing, e creazione del DVD, la soluzione è l'usato. Io ho appena venduto un vecchio Pioneer che avrebbe fatto al caso tuo. Data la vetustà di questi prodotti suggerisco ricerca su siti (tipo subito) dove puoi avere un contatto diretto per verificare il prodotto.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Ci sono..............[CUT]
    Semmai ce n'è (uno) , il DMR-BWT745, che ormai sta diventando difficile da trovare, non mi meraviglierei se fra qualche mese facesse la fine dei suoi predecessori. Non l'avevo citato perché è un blu-ray recorder e non ha l'ingresso mini DV che skalvo chiedeva.

    5-600 euro per digitalizzare qualche VHS sono un po' tanti ma, se si prevede di farne un uso completo sfruttandone tutte le potenzialità........

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da superexpert Visualizza messaggio
    Semmai ce n'è (uno) , il DMR-BWT745, che ormai sta diventando difficile da trovare, non mi meraviglierei se fra qualche mese facesse la fine dei suoi predecessori. Non l'avevo citato perché è un blu-ray recorder e non ha l'ingresso mini DV che skalvo chiedeva.
    ..........[CUT]
    Il 745 è l'evoluzione del 735 (come detto sua evoluzione). Registra anche i DVD (come il 735). Credo ci siano adattatori SCART-DV.

    Se si digita recorder su idealo.it saltano fuori un po' di DVD recorder della Panasonic a prezzi più contenuti. Si direbbe che sia un prodotto importato dalla Germania. L'interesse direi è funzione di quanti DVD uno deve produrre (La tariffa per produrre un DVD da un VHS varia secondo le quantità dai 10 ai 5 €).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Credo ci siano adattatori SCART-DV.[CUT]
    Beh le videocamere dv avranno anche uscite analogiche, non è quello il problema, ma con un collegamento digitale diretto la qualità è nettamente migliore.

    Vero, il 745 masterizza anche i DVD, però attenzione: è l'unico che può acquisire da VHS, perché l'altro blu-ray recorder Panasonic (il 640) non ha ingressi per registrare da fonti esterne, mentre gli altri dvd-recorder panasonic che tu dici di aver trovato in realtà sono uno solo nelle sue varianti per i diversi paesi (DMR-EX97CEGK) e oltre a non avere ingressi neanche lui (per quanto ne so) non ha neppure il decoder digitale terrestre ma solo un decoder per canali via cavo: per questo non viene importato in Italia, qui da noi non servirebbe assolutamente a nulla

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Una domanda per ebr9999: ho letto che i bluray masterizzati dai bluray recorder panasonic non sarebbero poi leggibili da altri lettori ma solo dal recorder che li ha creati, ti risulta?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da superexpert Visualizza messaggio
    Beh le videocamere dv avranno anche uscite analogiche, non è quello il problema, ma con un collegamento digitale diretto la qualità è nettamente migliore.
    Sì e vero. Però normalmente il formato digitale non è compresso, e quindi va fatta una conversione sul PC. I programmi free che ho provato su PC mi hanno dato tutti risultati deludenti (erano immagini sportive), per cui la soluzione qualitativamente migliore era registrare in s-video dalla videocamera usando il DVD recorder.
    Non ho provato con programmi a pagamento.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da superexpert Visualizza messaggio
    Una domanda per ebr9999: ho letto che i bluray masterizzati dai bluray recorder panasonic non sarebbero poi leggibili da altri lettori ma solo dal recorder che li ha creati, ti risulta?
    Sì, anche se non fatto nessuna prova. Credo però che tu possa leggerlo però su un altro Panasonic (a meno qualcun altro abbia implementato il formato proprietario Panasonic, ma ne dubito). Non è come l'HDD aggiuntivo che è dedicato al tuo recorder (Se è un problema di copyrights è buffo perché i file registrati li posso scaricare in rete con win10). Credo Panasonic non abbia acquistato le licenze per generare BD in formato 'standard'
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Se si digita recorder su idealo.it saltano fuori un po' di DVD recorder della Panasonic a prezzi più contenuti. Si direbbe che sia un prodotto importato dalla Germania.
    Mi autocito completezza: su idealo.de, con recorder salta fuori un po' di roba. Alcuni hanno il DVB-S altri il DVB-C. Si va sui 300€. Come osserva @superexpert le specifiche sono da verificare attentamente per quanto riguarda l'ingresso AV.

    La mia conclusione è che nel nuovo, per un semplice riversamento di VHS in Italia c'è quasi nulla (a meno di non svenarsi).
    C'è un certo mercato nell'usato. Il mio Pioneer lavorava bene e l'ho venduto sotto i 100 €. Qualcosa ho visto anche su e-bay.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    25
    Sì, nell'usato c'è ancora una discreta scelta perché tra il 2005 e il 2010 di dvd-recorder ci fu una vera e propria invasione e si trovavano anche al supemercato.

    Ma anche lì conviene affrettarsi perché, essendo ormai fuori produzione da anni, gli apparecchi che si troveranno saranno sempre meno e sempre più vecchi e quindi a rischio di malfunzionamenti/guasti

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da superexpert Visualizza messaggio
    Sì, nell'usato c'è ancora una discreta scelta perché tra il 2005 e il 2010 di dvd-recorder ci fu una vera e propria invasione e si trovavano anche al supemercato.

    Ma anche lì conviene affrettarsi perché, essendo ormai fuori produzione da anni, gli apparecchi che si troveranno saranno sempre meno e sempre più vecchi e quindi a rischio di malfunzion..........[CUT]
    Esiste qualcosa anche nell'usato che permetta la registrazione da fonti analogiche in mpeg-4,h264 o simili invece del solito mpeg2 senza perdita qualita'? meglio ancora se su periferica usb
    Ultima modifica di ale02; 12-10-2020 alle 11:39

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65

    Registrare in digitale comporta sempre una leggera perdita di qualità soprattutto a causa della compressione. Se non si vuole usare il PC per digitalizzare i video si può prendere in considerazione uno di quegli apparecchi che si usano per registrare dalle consolle per videogiochi purché anche con ingressi analogici.
    Ultima modifica di Paolo 62; 17-10-2020 alle 15:23


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •