Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il Samsung in America costa 3.500 $ (ci devi però ancora aggiungere le tasse locali, in media un ulteriore 5%, ma può essere anche un pelino di più), in Italia lo si trova ad esempio 4.100 €, mi sembra che sia un prezzo abbastanza congruo, fatte tutte le considerazioni che ho esposto in precedenza, pertanto non vedo alcun motivo di meraviglia..........[CUT]
    .... spero di spiegarmi meglio.
    Per le tv top di gamma ho parlato di prezzi esclusivamente americani, non ho confrontato i prezzi tra Italia e America, visto che la vizio non vende in Europa quindi non posso confrontare i prezzi.
    Ma non era quello il punto del discorso e il mio dubbio.
    Non è secondo me, ma è che praticamente hanno un pannello le tv di marche che vendono da noi hanno tutte una retroilluminazione edge led/altri tipi inferiori, se uno vuole avere una tv con retroilluminazione full led deve prendere il modello citato sopra che è tutt'altro che economico. Per io cataloghi europei ed americani dovrebbero essere simili, cambiano solo un po' le sigle ma in linea di massima sono le stesse tv.
    http://tv.tecnologici.net/guide/tv-f...le-differenze/
    Se vedi l'ultimo link messo prima, la tv nonostante sia la serie entry level ha lo stesso un pannello con retroilluminazione full led, dai tagli piccoli ai tagli grandi.
    Perchè non abbiamo anche da noi tv entry level con retroilluminazione full led?
    Tutto qui è una mia curiosità che vorrei togliermi.
    Ultima modifica di Tony25; 16-06-2016 alle 10:41

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Attenzione che Samsung utilizza sigle diverse tra USA ed Europa, ad esempio il KS9500 (full led) europeo, in USA è denominato KS9800, il KS9500 americano corrisponde al KS9000 europeo e quindi è un edge led.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •