Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    62

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il Samsung in America costa 3.500 $ (ci devi però ancora aggiungere le tasse locali, in media un ulteriore 5%, ma può essere anche un pelino di più), in Italia lo si trova ad esempio 4.100 €, mi sembra che sia un prezzo abbastanza congruo, fatte tutte le considerazioni che ho esposto in precedenza, pertanto non vedo alcun motivo di meraviglia..........[CUT]
    .... spero di spiegarmi meglio.
    Per le tv top di gamma ho parlato di prezzi esclusivamente americani, non ho confrontato i prezzi tra Italia e America, visto che la vizio non vende in Europa quindi non posso confrontare i prezzi.
    Ma non era quello il punto del discorso e il mio dubbio.
    Non è secondo me, ma è che praticamente hanno un pannello le tv di marche che vendono da noi hanno tutte una retroilluminazione edge led/altri tipi inferiori, se uno vuole avere una tv con retroilluminazione full led deve prendere il modello citato sopra che è tutt'altro che economico. Per io cataloghi europei ed americani dovrebbero essere simili, cambiano solo un po' le sigle ma in linea di massima sono le stesse tv.
    http://tv.tecnologici.net/guide/tv-f...le-differenze/
    Se vedi l'ultimo link messo prima, la tv nonostante sia la serie entry level ha lo stesso un pannello con retroilluminazione full led, dai tagli piccoli ai tagli grandi.
    Perchè non abbiamo anche da noi tv entry level con retroilluminazione full led?
    Tutto qui è una mia curiosità che vorrei togliermi.
    Ultima modifica di Tony25; 16-06-2016 alle 10:41

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Attenzione che Samsung utilizza sigle diverse tra USA ed Europa, ad esempio il KS9500 (full led) europeo, in USA è denominato KS9800, il KS9500 americano corrisponde al KS9000 europeo e quindi è un edge led.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •