Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76

    help connessione pc vs home theatre e uscita cuffie...possibile entrambe attive?


    Ciao a tutti, volevo gentilmente chiedere lumi su come poter avere attive 2 connessioni, spero che sia la sezione giusta del forum , in caso contrario mi scuso....

    La domanda è questa: Ho collegato l'home theatre dal PC tramite cavo hdmi e quando voglio ascoltare l'audio dal pc inserisco il jack cuffie.........ma esiste un modo x poter avere sempre attive entrambe le connessioni?
    In pratica vorrei poter mantenere il suono da entrambe le parti, x un semplice motivo, non dover togliere e rimettere sempre il jack dal pc visto che è in posizione scomodissima, dentro un mobile e anche perchè l'home theatre si trova distante dal pc e sarebbe altrettanto scomodo inserire li il jack oltre che inutile non dovendone sfruttare la potenza, mi basterebbe tranquillamente l'uscita del pc.
    Grazie!
    P.S. a me va bene qualsiasi soluzione che porti allo stesso risultato, basta che le cuffie si attacchino tramite il pc.
    Ultima modifica di gabrybody; 27-01-2016 alle 15:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In Win 8.1 facendo click col destro sulla icona dell'altoparlante in basso a dx apro la finestra "dispositivi audio" e metto come "predefinito" a scelta il device connesso via HDMI (nel mio caso un monitor TV) oppure ciò che lì è indicato genericamente come "altoparlanti" e che in realtà include anche le cuffie. Lo faccio di volta in volta a seconda di quello che mi serve.

    Nell'ambito delle connessioni dei vari jack, la presenza di un jack connesso come "cuffie" inibisce l'uscita analogica sul jack "line out".

    Solo per questa evenienza, avendo una scheda Realtek con una sua "console audio", ho tolto il riconoscimento automatico del device audio connesso al jack, battezzo i vari jack come voglio, posso anche impostare la cuffia come microfono impedendo che venga riconosciuta come cuffia finché non la battezzo di nuovo.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-01-2016 alle 17:34

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In Win 8.1 facendo click col destro sulla icona dell'altoparlante in basso a dx apro la finestra "dispositivi audio" e metto come "predefinito" a scelta il device connesso via HDMI (nel mio caso un monitor TV) oppure ciò che lì è indicato genericamente come "altoparlanti" e che in realtà include anche le cuffie. Lo fac..........[CUT]
    Ho provato ma non ha funzionato....magari sbaglio qualcosa...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so cosa dirti io alterno l'audio integrato del monitor (HDMI) con la connessione analogica (anche cuffie vere e proprie) e me la sono sempre cavata così.

    Tieni presente che vicino al dispositivo "predefinito" deve apparire il segno verde di spunta e che non basta cliccare su "ok" dopo averlo selezionato, occorre cliccare su "predefinito".

    E' anche possibile che con altre schede audio non Realtek funzioni diversamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non so cosa dirti io alterno l'audio integrato del monitor (HDMI) con la connessione analogica (anche cuffie vere e proprie) e me la sono sempre cavata così.

    Tieni presente che vicino al dispositivo "predefinito" deve apparire il segno verde di spunta e che non basta cliccare su "ok" dopo averlo selezionato, occorre cliccare su..........[CUT]
    Funziona, ero io che sbagliavo....
    Il fatto è che x me è un'ottima soluzione ma non x mia moglie purtroppo....x lei cambiare impostazioni è arabo puro...e non ne vuole sapere....peccato xchè è molto meglio che togliere il cavo ogni volta!!!
    Esistono altre soluzioni...magari più "meccaniche"?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    in rete ci sono diverse "dritte" per creare degli shortcut per cambiare il device di default con un click.

    Ne ho presa una praticamente a caso dopo averla letta abbastanza superficialmente ti metto il link consideralo uno spunto su cosa cercare forse risolve forse no non l'ho verificato.

    http://www.microsoftnow.com/2013/05/...n-windows.html

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76
    il suono che arriva alle cuffie da questo adattatore fa si che non arrivi ad un'eventuale amplificatore (come l'uscita cuffie) oppure vanno entrambe?

    http://www.amazon.it/gp/product/B012...7R38YICSI3#Ask

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    per quanto ne capisco aggiunge semplicemente un altro device alla lista, eventualmente da attivarsi con le modalità già dette.

    ==============

    Questa discussione sta facendo emergere uno dei tanti peccati del PC: la "P" di "PC" sta per "personale", cioè il computer di una sola persona. Nonostante siano passati trenta anni dalla ideazione del PC a volte questo limite riemerge come nel caso dell'audio: una sola persona o è davanti al PC ad ascoltare la cuffia o è nel soggiorno ad ascoltare l' Home Theater.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    76

    X me in effetti è un grosso limite, di giorno ascolto il pc tramite home theatre e di sera se dormono i bimbi tramite cuffie, il tutto nel salotto...ma non esiste una soluzione semplice che non mi costringa ad infilare jack oppure a dover aprire il quadro strumenti x abilitare o disabilitare cuffie-home theatre.......
    X questo mi chiedevo se con l'accrocchio che ho linkato sopra si poteva aggirare il problema, a quanto pare nessuno ha una soluzione certa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •