Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    ciao Danilo!
    Scusa, una domanda, ma tu in tutte le tue realizzazioni hai usato sempre lo stesso materiale oppure hai sperimentato altre combinazioni?
    Te lo chiedo perchè, in considerazione di diverse condizioni ambientali (e non mi riferisco a quelle che tu hai visto da me a Lucca), credo che sarebbe interessante, dal momento che si esprimono giudizi professionali, attribuire a questi una maggiore credibilità scaturente da un confronto tra diverse soluzioni.

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410
    Grifo ha scritto:
    ciao Danilo!
    Scusa, una domanda, ma tu in tutte le tue realizzazioni hai usato sempre lo stesso materiale oppure hai sperimentato altre combinazioni?
    Te lo chiedo perchè, in considerazione di diverse condizioni ambientali (e non mi riferisco a quelle che tu hai visto da me a Lucca), credo che sarebbe interessante, dal momento che si esprimono giudizi professionali, attribuire a questi una maggiore credibilità scaturente da un confronto tra diverse soluzioni.
    Ciao Grifo... io ho usato, personalmente, solo materiale Ghirotto, nelle più varie combinazioni. Ho poi ragionato insieme ad altri ingegneri su altri materiali che hanno usato loro, e siamo arrivati ad una idea comune... ovvio che non è la verità assoluta, ma a nostro parere non abbiamo ancora trovato un materiale che abbia un rapporto prezzo/prestazioni superiori.

    inoltre ne abbiamo discusso tanto anche sul NG it.hobby.home-cinema negli anni passati.

    Per questo io continuo ad usare materiali che conosco, però non ho mai usato materiali della concorrenza... e per altro sono riuscito ad avere risultati superiori a quelli stimati da altri ;-) ... oppure il mio è un fonometro sballato... :-)

    A rileggerci
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Ecco il diagramma del materiale che sto mettendo, come al solito
    l’immagine non e’ ottima. questo si chiama sistema Dolomiti
    ed un accoppiamento gia’ fatto con gomma da 10mm (700kg/m3)
    piu’ cartongesso da 13mm il tutto posizionato dalla parete esistente
    che forma un totale di 165mm.

    Nel mio caso ho optato per l’acquisto sciolto e montaggio manuale,
    i preaccoppiati costavano molto di più, ma c’e’ da dire che ho uno
    spessore in più di cartongesso e del fibrolegno con lana di roccia.
    Spessore totale nel divisorio di 205mm.
    Spero che migliori le prestazioni del diagramma… 
    (montaggio permettendo)

    A conti fatti Danilo penso che quello che importa e’ il rapporto
    Massa/Superficie e non Peso/Specifico dei materiali.

    Nel mio caso la parete che andrò a costruire avra’ il peso di
    35Kg/m2.
    Cartongesso da 13mm (12Kg/m2)x2
    Gomma da 10mm (7Kg/m2)
    Fibrolegno da 40mm (4Kg/m2)

    Cmq, seguirò il tuo consiglio sulle pareti portanti, tanto quello che mi
    frega sono le finestre.

    Fabio
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    grazie per la risposta Danilo.. Sai, è che in molti sono a dire che il piombo per fermare le basse frequenze non serve a nulla... , quindi non tanto piombo ghirotto o piombo di altro fornitore ma la domanda che mi gira in testa è piombo o intercapedine o cos' altro?

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Grifo ha scritto:
    grazie per la risposta Danilo.. Sai, è che in molti sono a dire che il piombo per fermare le basse frequenze non serve a nulla... , quindi non tanto piombo ghirotto o piombo di altro fornitore ma la domanda che mi gira in testa è piombo o intercapedine o cos' altro?
    il discorso è che la legge di massa non ammette ignoranza...
    solo con la massa fermi le basse frequenze.
    L'interposizione di più materiali (e l'aria è un materiale) apporta benefici, perché in ogni cambiamento di stato ottieni una abbattimento delle frequenze.

    Per altro il piombo è un materiale ad altissimo peso specifico... ed è per questo che si usa... non per altro...
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •