|
|
Risultati da 121 a 135 di 177
Discussione: DVD Demo gratis dalla B&W
-
13-03-2005, 10:59 #121
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Abano
- Messaggi
- 96
Appena ordinato, grazie della segnalazione.
Andrea
-
14-03-2005, 11:25 #122angelone ha scritto:
Domanda un po' OT: se la qualita' dell'incisione e' cosi' elevata quale puo' essere il valore aggiunto del dts ?
Ma credo che il 90% dipenda da un buon mixaggio. è un peccato che non abbiano codificato le tracce anche in DD, altrimenti avresti potuto fare tutti i confronti del caso.
Ilario.
-
14-03-2005, 11:42 #123ango ha scritto:
E' indubbio che il DTS, vada meglio di un DD, ma credo che pesi di un 10% sulla qualità finale.
Ma credo che il 90% dipenda da un buon mixaggio. è un peccato che non abbiano codificato le tracce anche in DD, altrimenti avresti potuto fare tutti i confronti del caso.
Ilario.
Con musica classica ad esempio il DD e' semplicemente inascoltabile, mentre con altri generi si nota molto meno la differenza.
Saluti
Marco
-
14-03-2005, 12:29 #124ango ha scritto:
E' indubbio che il DTS, vada meglio di un DD, ma credo che pesi di un 10% sulla qualità finale.
Ma credo che il 90% dipenda da un buon mixaggio. è un peccato che non abbiano codificato le tracce anche in DD, altrimenti avresti potuto fare tutti i confronti del caso.
Ilario.
Mi spiego, con la mia configurazione attuale temo che qualsiasi confronto possa essere falsato anche se, teoricamente, le mie orecchie dovrebbero riscontrare comunque una differenza.
Ri-scusate per l'OT!
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-03-2005, 12:36 #125
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Calco (Lecco)
- Messaggi
- 13
arrivato
Grazie per la segnalazione, me lo sono gustato!
Valerio
-
14-03-2005, 12:36 #126Microfast ha scritto:
Vero, ma dipende anche dal genere musicale.
Con musica classica ad esempio il DD e' semplicemente inascoltabile, mentre con altri generi si nota molto meno la differenza.
Saluti
Marco
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-03-2005, 12:45 #127angelone ha scritto:
Non sono sicuro di aver capito... per differenza intendi che con generi musicali diversi dalla classica l'ascolto con il dd incide di meno ?
Ciao
Angelo
Saluti
Marco
-
14-03-2005, 14:09 #128angelone ha scritto:
Mah, non saprei dirti, e' pur vero che la traccia e' in dts ma in realta' l'ho ascoltata solo con i due frontali... teoricamente avrei potuto fare la stessa cosa con una traccia dd ma avrebbe senso fare un confronto avendo a disposizione solo due casse ?
Mi spiego, con la mia configurazione attuale temo che qualsiasi confronto possa essere falsato anche se, teoricamente, le mie orecchie dovrebbero riscontrare comunque una differenza.
Ri-scusate per l'OT!
Ciao
Angelo
Nel tuo caso ( ascolto stereo ) prelevi delle informazioni in formato digitale, vengono decodificate da un processore apposito in 5.1 canali, o quello che è originariamente scritto nel software. dopo aver fatto questo il tutto dallo stesso o un'altro processore viene riequalizzato in 2 canali.
Considera che anche il DTS è un algoritmo di compressione degenerativo ( vuol dire che causa una perdita di informazioni originali ) meno distruttivo di un DD, come giustamente ricorda Marco, ma sempre degenerativo.
In stereo, l'ideale sarebbe avere direttamente la traccia PCM stereo da dare direttamente in pasto ai convertitori, senza passaggi intermedi.
Il discorso è corretto in via teorica, visto che le traccie di partenza sono diverse:
1) Stereo pcm per una stereo
2) pcm 5.1 canali che vengono codificati " compressi " in formato DTS o DD per il multicanale.
Quindi i master di partenza sono fisicamentre diversi
Questo può portare a differenze importanti tra la traccia stereo è il multicanale, dipende appunto molto da quanto tempo/skey hanno dedicato alla preparazione dei master dell'una e dell'altra traccia.
Ilario.
-
14-03-2005, 14:42 #129ango ha scritto:
Se ascolti in stereo la miglior soluzione è avere una traccia in PCM stereo.
Nel tuo caso ( ascolto stereo ) prelevi delle informazioni in formato digitale, vengono decodificate da un processore apposito in 5.1 canali, o quello che è originariamente scritto nel software. dopo aver fatto questo il tutto dallo stesso o un'altro processore viene riequalizzato in 2 canali.
In stereo, l'ideale sarebbe avere direttamente la traccia PCM stereo da dare direttamente in pasto ai convertitori, senza passaggi intermedi.
Piccola considerazione personale: visto che sto andando sempre piu' OT non sarebbe meglio aprire un altro thread ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-03-2005, 14:43 #130Microfast ha scritto:
Certamente, visto l'algoritmo di compressione molto piu' aggressivo ( lossy ) del DD rispetto al DTS, con musica molto complessa e ricca di strumenti ( orchestra ) i limiti del DD emergono facilmente ..........
Saluti
Marco
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
14-03-2005, 18:10 #131
pure io! pure io!
Fatto solo ora dopo averlo visto da Gianni a Latina.
Davvero bello!! Speriamo di essere ancora in tempo..
QUesto thread lo avevo lisciato per la mia famigerata idiosinrasia con i prodotti B&W...
ma se ricevo il regalino, cambio idea.....
eppoi la serie + grossa è davvero bella: lunica che può rivaleggiare con le mie......(i latini la chiamavano captatio benevolentiae)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-03-2005, 07:25 #132
Arrivato
Come avete già postato ottima idea sotto il profilo marketing... sotto il profilo tecnico idem: la presentazione della serie 800D è splendida, ma mi aspettavo qualcosa in più sui contenuti... comunque per il prezzo (€0.00) rimane ...na mandrakata
!
FrancescoDenon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
09-04-2005, 10:39 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 143
Fatto, grazie
Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch
-
09-04-2005, 10:43 #134
arrivato!
a me è arrivato ed ho fatto subito una conversione to amaray per inserirlo in collezione...
grazie per la preziosissima segnalazione...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-04-2005, 18:11 #135
ordinato ed arrivato anche a me.
Grazie per la segnalazione.
Claudio.