|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Alta Definizione: esce il terzo competitor
-
24-07-2006, 08:40 #1
Alta Definizione: esce il terzo competitor
FONTE: News: www.afdigitale.it
"Nonostante la maggior parte degli addetti ai lavori e soprattutto i consumatori auspichino ancora un’unificazione degli standard dei supporti HD (vedi HD DVD e Blu-ray), sta in realtà per affacciarsi sul mercato un’ulteriore supporto. Stiamo parlando del HD VMD (High Definition Versatile Multilayer Disc). Questo supporto non è una novità assoluta e fu presentato per la prima volta nel novembre del 2004 dalla società britannica New Medium Enterprises. In questi giorni il supporto è stato ufficialmente presentato alla stampa francese in un cinema parigino. Il HD VMD è in sostanza un DVD multistrati. Mentre i DVD9 si “accontentano” di due strati, i VMD possono sovrapporre da 4 a 8 strati fino ad arrivare ad una capacità di 48Gb. Questa sovrapposizione ricalca in buona parte i processi produttivi utilizzati per i DVD, portando quindi enormi vantaggi: le catene di produzione possono essere riconvertite facilmente e a costi relativamente moderati. Inoltre, il VMD utilizza ancora i diodi a laser rosso e non è quindi soggetto agli attuali problemi di approvvigionamenti di diodi a laser blu che stanno riscontrando i promotori dei due altri standard. Gli stessi lettori e masterizzatori sono concettualmente molto simili agli attuali DVD. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, il VMD è capace di riprodurre un bitrate medio di 19,7Mbps, con possibilità di spingersi fino a 40Mbps e gli algoritmi di compressione utilizzati saranno gli stessi richiesti per i supporti concorrenti (H.264 e VC1). In poche parole il HD VMD si annuncia come un supporto assolutamente retro-compatibile con i DVD, dai costi piuttosto ridotti e immediatamente disponibile. Al momento attuale nessun grande nome dell’industria dell’elettronica di consumo sta sostenendo il nuovo supporto e solo alcuni marchi cinesi come Shinco hanno già pronti i lettori VMD, basandosi su una meccanica messa a punto da Asus. I primi lettori saranno comunque disponibili sul mercato europeo a partire dal 20 settembre con in bundle 5 film in HD e un prezzo intorno ai 200 Euro, mentre i masterizzatori e i supporti scrivibili vedranno la luce solo alla fine del prossimo anno".
IO, avendo sempre in maggior considerazione il fattore prezzi, tra i tre sceglierei proprio quest'ultimo!!
200 EUro invece delle assurdissime 1800 euro della Pioneer per il primo BRD(che infatti non uscirà mai, quantomeno al primo prezzo dichiarato), ai 1.000 euro di un BRD samsung(cifra che non spenderei mai per un prodotto COreano!), e per le oneste 400 Eur per un HD Dvd, seppur entry level della Toshiba....
io faccio il tifo per il nuovo venuto!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-07-2006, 10:25 #2
Originariamente scritto da sasadf
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.