|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio servizio on demand
-
26-02-2015, 12:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Consiglio servizio on demand
Salve a tutti! Tra qualche settimana chiude l'ultima videoteca a cui mi rivolgevo per il noleggio di BD.
Mi sapete consigliare il miglior servizio on demand in circolazione? Sia in termini di qualità audio/video che di disponibilità di film.
Grazie.
-
26-02-2015, 12:59 #2
La mia esperienza è limitata ad Infinity, per di più limitatamente ai film in abbonamento (ho un prepagato, quindi niente pay per view).
L'audio è stereo, la definizione dovrebbe essere aggiustata automaticamente alla banda disponibile, comunque non è sempre uguale, alcuni film sono SD o peggio. Puoi anche fare il download (comodo per i tablet) e collegare fino a 5 dispositivi; come dispositivi android è piuttosto limitato (solo samsung, comunque c'é un elenco dei dispositivi abilitati, NON i mini pc.
Ti raccomando di provarla quando ho comprato i mesi prepagati in tabaccheria (lottomatica se ben ricordo) ho scoperto che attivando entro il 28 febbraio con 25 euro avevi sei mesi (c'é anche una gratuità per i clienti Vodafone abbonati 4G) mentre a regime dovrebbe costare dieci euro. Al momento non ho il decoder (né smart TV) ho collegato un net book al TV via HDMI (lo controllo con tastiera wireless, che già avevo).
Sky onlyne scartato a priori perché troppo caro (10 euro x i canali base + 15 per il cinema) e perché principalmente pensato per chi vuole vedere i canali sky in diretta streaming.
So che ce ne sono altri, Chili Tv promette HD ed Ultra HD (a prezzi crescenti) anche questo lo puoi provare registrandoti gratis e pagando solo il film che vedi. Se scegli la definizione più alta (HD+ a 6 euro per un film) capisci subito se è paragonabile al BD. Non va su decoder (non chi io sappia) ma accetta una gamma di dispositivi android più ampia.Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2015 alle 13:01
-
27-02-2015, 10:26 #3
Aggionamento Rileggendo meglio la domanda direi che una decisione definitiva in merito è prematura, essendo previsto l'avvento di Netflix e l'annuncio di un vero HD da parte di Chili TV entro l'anno.
Nel frattempo le parti in gioco (Sky, Mediaset, Telecom, Vodafone...) si riposizioneranno (acquisizioni ecc) e lo scenario dei prossimi anni sarà completamente diverso. (Ho comunque la vaga sensazione che quando sbarcheranno gli americani (Netflix) non ce ne sarà più per nessuno.)
Se le priorità sono qualità del video e disponibilità dei film credo che in questo momento l'unica offerta valida sia Chili TV che oltretutto non richiede abbonamento né acquisti di nuovo hardware (necessita smart TV o simili ma questo vale per tutti).
Resto dell'idea che provare un po' tutto quello che c'é sul mercato senza impegnarsi in abbonamenti è comunque un buon inizio.Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2015 alle 10:28
-
27-02-2015, 17:09 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Si ho controllato e probabilmente Chili TV sembra la migliore.
Non riesco a trovare, tuttavia, che segnale audio veicola: stereo, 5.1 standard o addirittura (ma molto improbabile) hd.
In base a questo deciderei se utilizzare il mio VT30 (che ha solo l'uscita ottica per l'audio) come hardware, oppure acquistare un lettore blu ray che supporta Chili (Samsung o Lg mi pare).
-
27-02-2015, 19:47 #5
Su questo blog ci sono anche riferimenti all'audio (limitatamente al film che hanno testato, l'audio era 5.1 sulla sola versione HD):
http://android.hdblog.it/apps/n375/chili-tv.html
Io aspetterei a fare investimenti che si chiarisca la situazione con l'avvento di Netflix; del resto non dovendo sottocrivere un abbonamento Chili si può cominciare ad usarlo anche subito. Le cose poi sono sempre un po' più complicate di come uno se le aspetta ad esempio [imho] in tutta la fase precedente la visione (scelta del film) interagire con mouse e tastiera è molto più comodo che con il telecomando tanto che qualcuno suggerisce di scegliere il film al PC e solo dopo farlo partire sul device colegato al Tv (o sullo smart TV). Per contro mentre stai vedendo il film il telecomando è di utilizzo più immediato.Ultima modifica di pace830sky; 27-02-2015 alle 19:50
-
04-03-2015, 09:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Altri consigli?
-
07-06-2015, 19:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Anche la mia videoteca ha chiuso con la fine dell'anno scorso..
Ora brancolo nel buio!
Sky con i suoi 40 euro al mese è improponibile per me che vedo pochi film, e come on demand il migliore per me è il servizio di itunes, ha moltissimi film disponibili anche in hd con audio dolby.. stò aspettando adesso di vedere se uscirà la nuova apple tv.
Però è necessario sottolineare l'assurdità dei diritti sul noleggio online dove se non vedi un film a noleggio poco dopo essere sparito dai cinem.. non lo puoi più noleggiare per quasi 2 anni!!!
Allego un link che spiega la questione..
http://www.dday.it/redazione/11433/c...-dei-film.html
Saluti
Alessandro
-
08-06-2015, 09:36 #8
Fermo restando il diritto dei proprietari dei film di sfruttarli come meglio credono, è evidente che qualsiasi accordo di cartello danneggia i consumatori.
Per qualche misterioso motivo queste regole sottoscritte tra distributori (tutti) e reti televisive (tutte) non vengono riconosciuti come contrari alla libera concorrenza da parte della autorità garante.
Come sempre chi ci va di mezzo è il cittadino che abbia sia un minimo di possibilità economiche che un minimo di senso etico.
Gli altri, anche se solo mediamente peccatori (*), finiscono per fare di necessità mancanza di virtù (**).
Crediti: (*) G.Andreotti; (**) E. Flaiano.Ultima modifica di pace830sky; 08-06-2015 alle 09:38
-
21-06-2015, 18:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per i miei dubbi.
Sto allestendo impianto HT con videoproiezione full HD e audio 5.1.
Dalle risposte precedenti non mi è chiaro se Chili o simili offrano titoli in full HD e audio 5.1 (dolby Digital).
Insomma come devo fare per vedere film in qualità veramente elevata?! Devo necessariamente munirmi di lettore Blu Ray e trovare qualche noleggio in zona?
Grazie!
-
21-06-2015, 22:23 #10
Ho trovato un altro 3d un po' più frequentato dove forse converrebbe convergere:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...ding-adoperate
Dovresti comunque leggere il link postato da Bolero sui vincoli temporali della distribuzione dei film.
p.s. ho provato Chili ma su un device che non ha l'uscita 5.1; comunque hanno prezzi differenziati per 720p e 1080p (banda minima 4,5 Mb) ma non specificano l'audio da una tabella comparativa (un po' datata) sembrerebbe che solo Itunes dia il 5.1. Comunque per provare Chili basta una card prepagata da 10 euro in vendita in alcuni supermercati (sempre se non gli vuoi dare il numero della carta di credito) ed un pc portatile con uscita hdmi; non c'é abbonamento.Ultima modifica di pace830sky; 21-06-2015 alle 22:25
-
22-06-2015, 00:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Grazie Pace. Ho letto sia l'altro thread che il link di Bolero ma i miei dubbi rimangono... anzi forse (dammi conferma) mi pare di capire che on line non sia possibile avere un vero e proprio file, o streaming, HD... Peccato! Oltretutto ho da poco attivato in casa la fibra 300 di Vodafone con la quale potrei tranquillamente gestire tranquillamente file di svariati Gb.... Mentre invece ho disdetto Sky perché 42 euro al mese mi sembravano un po' troppi
A questo punto penso che acquisterò un lettore blu ray per i film "potenti" e mi accontenterò dello streaming per titoli più vecchi o meno coinvolgenti.
P.s. dici che su Chili c'è la possibilità di scaricare a 720p o 1080p, ti riferisci a HD o HD+? Te lo chiedo perché sul loro sito non c'è nessun dato tecnico che spieghi la cosa, o forse non ho trovato io.
Inoltre non capisco nemmeno la dicitura di iTunes che riporta: "include 720p e 1080p (scaricherà la versione 720p)"... Ma che cavolo significa?!
-
22-06-2015, 06:16 #12
Da quanto ho capito su Chili HD = 720p ed HD+ = 1080p.
Non ho mai usato Itunes. Comunque queste sono le loro sono le istruzioni per scaricare 1080p: https://support.apple.com/it-it/HT201850
Ho trovato un nuovo annuncio di arrivo di netflix ad ottobre sicuramente muoverà qualcosa http://www.ilpost.it/2015/06/06/netflix-italia-ottobre/
[imho] il nodo non è tanto se acquistare un lettore BD o meno (si può sempre usare per i cd o magari prendere un apparecchio entry-level) ma se dotare la postazione TV di un dispositivo dedicato allo streaming, gravarsi dell'eventuale abbonamento (o quota mensile) base, e, possibilmente, non dipendere da un solo providerUltima modifica di pace830sky; 22-06-2015 alle 06:27
-
22-06-2015, 20:44 #13Inoltre non capisco nemmeno la dicitura di iTunes che riporta: "include 720p e 1080p (scaricherà la versione 720p)"... Ma che cavolo significa?!
N.B: Per scaricare la versione HD di default bisogna impostarlo nelle opzioni.Ultima modifica di FabrizioA; 22-06-2015 alle 20:45
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
22-06-2015, 21:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Io ho provato itunes per valutarne la qualità video, però se noleggi la versione 1080, e poi vuoi vedere quella 720, devi pagare di nuovo.. Per chili non hanno il dolby solo hd con audio stereo.
Ho trovato l'hd di itunes valido, sicuramente meglio dei film in dvd che prendevo in videoteca, peccato per la storia dei diritti che un pò mi rompe, adesso aspetto la nuova apple tv, non mi va di comprare la vecchia..
Attenzione che oltre a netflix come novità stà arrivando anche qualcosa di nuovo da parte di mediaset, ovvero premium online, sembra vogliano diventare più competitivi su qualità e servizio e sfidare più seriamente sky, vederemo.
Per sky, vero 42 euro sono troppi anche per me, perchè con i film al mese che vedo potrei comprarli tutti in bluray spendendo meno! Il noleggio per me è sempre stato la cosa migliore, ma di questi tempi, forse perchè siamo in un periodo un pò di "transizione" è un pò difficile ottenere un servizio di qualità che risponda ai requisiti minimi richiesti da chi ha un impianto ht in casa..
staremo a vedere..
-
23-06-2015, 02:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Milano
- Messaggi
- 20
Pace io mi sono sbarazzato della tv, ora gira tutto in torno al vpt e quello che mi piacerebbe sarebbe avere il solo computer come sorgente. Ormai la tv non la guardo più, o meglio guardo solo Sky Tg24 durante i pasti. Avevo richiesto disdetta a Sky ma la signorina mi ha intortato e proposto di congelare l'abbonamento con 5 euro al mese che tutto sommato non sono nulla per tenermi informato. Inoltre ho potuto mantenere il decoder (mySKy) dove ho un bel po' di film ancora da vedere
Se mi faranno qualche mega offerta vedrò il da farsi, intanto non perdo "l'anzianità"...
Fabrizio e Bolero ora ho capito la storia dell'impostazione di iTunes, grazie!
Esatto che momento strano questo. Io ero fermo al dvd e Sky ma per ragioni di cambio arredamento erano almeno 4 anni che non mi godevo un film come si deve. Ora che sto allestendo la situazione vpt (sto aspettando il telo) voglio rimettermi in pista e devo dire che sono sconcertato dall'apprendere che non esiste un servizio on line con tecnologia simile al blu ray, che (ahimè) non ho ancora provato!! Ma magari mi sto facendo troppe menate, mah... DI fatto vorrei sfruttare al massimo il mio impiantino e dare il massimo ai miei sensi!Ultima modifica di pippo musico; 23-06-2015 alle 02:19
Vpt Optoma EH300schermo (180X101), Apple TV 4K 2022, Lettore BR Panasonic DP-UB450 Ampli AV Yamaha RX-A4A, Speakers Tannoy DC08T, centrale autocostruito (Focal, Scan Speak), posteriori B&W M-1 Sub Dayton Audio UM12-22 pilotato da Yamaha P7000S, Ampli 2 CH Luxman L-550A II, Giradischi Technics Sl 1200 MK2, Testina Denon DL 103 Dac RME Fireface 800, Sorgente iMac 21.5” 2019