Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49

    Consiglio media player/lettore che legga(pressochè)qualunque divx standard definition


    Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.

    Io avrei bisogno di un lettore DVD/BD o media player che utilizzerei per leggere divx di ogni tipo, o almeno il più possibile di formati (avi, mkv, codec divx, xvid h264 e tutto quello che vi viene in mente, non sono espertissimo, ma avete capito cosa intendo). Tengo a precisare, in formato standard definition, altrimenti avrei scritto nell'altra sezione dell HD, per la quale penso di essere off topic, ditemi se sbaglio)

    So che ci sono (ditemi se sbaglio) i media player PopCorn, Dune ecc che leggono praticamente tutto, ma mi chiedevo, vista la mia richiesta di solo standard definition, c'è qualcosa di più adatto alle mie esigenze e magari meno costoso?

    Io vorrei spendere un massimo di 150 euro (meno, ancora meglio) e altra unica richiesta (oltre alla più possibile piena compatibilità di lettura degli svariati formati), che abbia la HDMI, non per motivi di qualità, ma per comodità (ho una tv con libere solo le HDMI in quantità...).
    Se è meglio un media player rispetto a un lettore (per compatibilità), lo preferisco.

    Voglio dire, non è che per me basta e avanza un WD TV Live per esempio?

    Vi parlo da neofita non totale, ma quasi, abbiate pazienza.

    Grazie mille!!!
    Ultima modifica di Dart81; 09-12-2014 alle 00:47

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I formati che elenchi sono considerati ormai "classici" e sono accettati un po' da tutte le apparecchiature, inclusi moltissimi TV con ingresso USB, da diversi anni.

    In teoria puoi avere dei problemi con qualche codec non aggiornato ma è difficile che succeda per filmati SD con audio a 2 canali.

    Già il primissimo WD TV (che ho accantonato da poco a favore di un box android della minix) li leggeva tutti, si collegava con HDMI ed aveva il collegamento a parte per l'audio digitale.

    Il vantaggio dei mini pc android è che si collegano con Google Play (e simili) da dove puoi scaricare le applicazioni che ti servono; sono sia in formato box che dongle ("penna") hdmi - questi ultimi hanno meno possibilità di connessione (in pratica solo USB e wi-fi, mentre i box hanno ethernet, audio ottico ecc).

    Lo svantaggio è che non hanno un vero telecomando ma un aggeggio chiamato "airmouse" che fa le veci di un mouse / tastiera wireless.

    L'agiornamento dei codec è garantito dalla possibilità di aggiornamento (anche automatico) dei programmi video player tramite play store.

    I prezi sono relativamente bassi ma devi aggiungere il prezzo dell'airmouse (o mouse e tastiera wireless se li preferisci).

    Di tutto ciò si parla in diversi forum; piuttosto frequentato androidiani.com sezione mini pc.

    (questo intervento è stato scritto con mouse / tastiera wireless ed un dongle Rikomagic HDMI collegato direttamente al monitor).
    Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2014 alle 14:02

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    49
    Grazie per la risposta.

    Da quello che mi dici allora penso che per me possa andare benissimo il WD TV Live!

    E' per i miei genitori, quindi puoi immaginare, non sono poi così ferrati con la tecnologia, e quindi credo che sia la scelta più saggia.

    La mia preoccupazione era la compatibilità di lettura dei più svariati file standar definition, ma da quello che scrivi, direi che non ci saranno grossi problemi!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Confermo la esclusione di aggeggi base android; il wd tv (io però avevo il vecchio modello, più limitato mancando la connessione in rete) è di una semplicità disarmante, l'unico tecnicismo è il comando (che poi è un tastino) per "smontare in sicurezza" chiavette ed hard disk ma serve solo se lo si fa ad apparecchio acceso (come per i pc del resto).

    Con i formati SD non ho mai avuto problemi, il nuovo modello poi è sicuramente più aggiornato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •