Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    1

    quale programma posso usare per tagliare un filmato registrato dalla TV?


    ho questo problema, ho registrato su supporto USB un serial trasmesso in TV con un decoder telesystem e naturalmente per non perdere neanche un minuto della registrazione o avviato la registrazione 5 minuti prima ed ho fatto terminare la registrazione 30 minuti dopo.
    Adesso vorrei salvare su un disco le registrazioni fatte tagliando naturalmente gli inizi e le code dei filmati.
    Ho provato a farlo con il programma NERO VIDEO che posseggo, che mi taglia il filmato come voglio ma mi impone poi di esportare il filmato in un'altro formato, dovendo fare una codifica per ciascuno.
    Io vorrei semplicemente tagliare il filmato e salvarlo senza dover fare nessuna codifica del filmato perchè l'originale che è in formato MPEG-2 trasferito in un DVD è letto senza problemi dal mio HOME THEATRE.
    Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione?
    Mi potete consigliare un programma che mi taglia il filmato senza doverlo trasformare?
    Grazie
    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Quello che tu chiami codifica/trasformazione è il render video ed è una fase imprescindibile che però non ti impedisce di mantenere il formato originale, basta semplicemente selezionare il medesimo. Non vedo complessità.

    Tuttavia se le tue competenze nell'editing amatoriale non ti permettono configurare il render video in modo da mantenere la compatibilità con il tuo lettore oppure di esplorare altri sw potresti utilizzare AVC (any video converter).

    In realtà nasce appunto per convertire un media da un formato all'altro ma integra un sistema di taglio davvero userfriendly e ti permette di scegliere il formato di destinazione dove potrai sceliere appunto mpeg-II e impostare sia audio che video su ORIGINAL riducendo al minimo le variazioni dovute ad una diversa configurazione nel rendering.

    PS
    E' free!
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Lo faccio praticamente tutti i giorni: con il programma PROJECTX (free, vuole java) apri direttamente dal pendrive i files .ts registrati e li tagli utilizzando la apposita interfaccia interattiva (puoi tagliare anche la pubblicità). Solo in SD (per l'alta definizione credo che ancora non ci sia nulla).

    con QUALSIASI ALTRO programma perdi il sincrono tra audio e video

    ProjectX crea due files (video ed audio, separati) che potrai a scelta:

    1) fondere insieme con MPEG MUXER (free) creando a tua scelta files .mpeg oppure .vob (*). Entrambi i formti sono riconosciuti da AVC media player e dai più comuni media player (intesi come apparecchi).
    2) in alterntiva: utilizzare un programma come AVIDEMUX per ottenere oltre al mux di audio e video la creazione di files.avi o .mkv opportunamente codificati (con risparmi di spazio fino all'80%) e messa apunto del filmato con ritaglio della bande nere (eventuali), offuscamento del logo dell'emittente, eliminazione di eventuali artefatti da interlacciamento, messa a punto (se necessario, e su canali tipo RAIMOVIE lo è) di luminostità contrasto colori. Questo passaggio in teoria fa perdere qualità (causa la ricodifica) ma i canali italici sono talmente scadenti che in pratica non c'é differenza di quaità tra input ed output.

    Ti avverto che l'utilizzo di AVIDEMUX presuppone un certo studio sui tutorial online ed un minimo di conoscenze delle problematiche video.

    (*) da non confondere con i files dei DVD; per creare un dvd standard occorrono ulteriori elaborazioni
    Ultima modifica di pace830sky; 22-08-2014 alle 22:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •