Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    2

    Problemi con lettore Blu ray 3D e tv


    Salve a tutti, son un nuovo utente del forum e vorrei sottoporvi un problema.
    Premetto che sono anche un neofita di alcune tecnologie e probabilmente i miei problemi potranno sembrare banali a qualcuno, ma ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi a risolverli.
    Possiedo un TV Sharp LC-32RD2E (del 2007) a cui vorrei collegare un lettore blu ray 3D Samsung BD-H5500.
    Il TV possiede l'ingresso HDMI, ma quando vi collego il lettore con l'apposito cavo scompare sia l'immagine sia l'audio: è come se l'immagine venisse "risucchiata" lasciando il posto a una schermata nera!
    Per ripristinare il tv, dopo aver scollegato il cavo HDMI, devo spegnere l'interruttore generale e staccare la spina, quindi riaccendere dopo qualche minuto.
    Secondo voi quale potrebbe essere il problema? La vetustà del tv rispetto al lettore?
    Grazie ancora in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    La vetustà del tv rispetto al lettore?
    In effetti da quel che leggo il tv è un hd-ready , non un full-hd , non conosco il lettore ma se vuoi usarlo con il tv devi limitare la risoluzione d'uscita a max 1366*768.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    2
    Grazie Fabrizio, ma per limitare la risoluzione del lettore cosa dovrei fare? Collegarlo a un altro tv? Il problema è che ho due tv incompatibili poiché entrambi hd-ready.......non esiste un altro modo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Dovrebbe essere possibile connettere il lettore alla tv in video composito (cavetto giallo), settare la risoluzione dal menu e finalmente collegare il lettore tramite hdmi (scollegando ovviamente il video composito).

    Prova.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •