Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: nuovi dazi doganali

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    matazen ha scritto:
    allora: la Svizzera NON fa parte dell'Unione Europea, dunque non fa neanche parte dell'unione doganale.se si acquista dunque in svizzera, si paga l'IVA svizzera, mentre alla dogana si è tenuti a pagare eventuali dazi doganali sulla merce acquistata, nonchè la differenza d'IVA (che nella fattispecie della Svizzera corrisponde al 4% del valore della merce acquistata). tutto qui.
    se invece acquistassimo in Francia o Germania, che sono membri UE, non dovremmo pagare alcunchè alla dogana (anche perchè questa non esiste tra i paesi dell'Unione )
    w l'europa.

    salutoni

    matteo
    Ma se compro in Usa non mi fanno pagare le loro tasse locali e poi in Italia pago dazio e iva italiana, esattamente come se io dovessi vendere in Usa non applico l'IVA.

    Vuoi forse dire che in Svizzera quando esportano non vendono in esenzione ?

    Saluti
    Marco

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    m'hai messo un dubbio... comunque sembra proprio che agli svizzeri non gliene frega niente e ti fà pagare la sua IVA e basta.
    comunque mi informo onde evitare confusione

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Il dato interessante e' che se le Poste Italiane sono state incaricate dall'Agenzia delle Dogane, e quelle elencate sono le tariffe applicate, significa che per soli 11 euro al massimo, ci dovremmo vedere recapitati a casa senza ulteriori costi aggiuntivi i nostri acquisti all'estero.

    Tutto cio' dovrebbe essere applicabile per oggetti sia di 5 kg che di 500 kg !

    Almeno io l'ho capita cosi'. Sicuramente c'e' qualcosa che mi sfugge.

    Il lato negativo e' che probabilmente ormai non sfuggira' piu' niente. Figuriamoci !

    Ciao
    MASSIMO

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    ...

    Scusate ho sbagliato thread !

    Riporto la risposta nell'altro.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31929

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •