Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: nuovi dazi doganali

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    matazen ha scritto:
    allora: la Svizzera NON fa parte dell'Unione Europea, dunque non fa neanche parte dell'unione doganale.se si acquista dunque in svizzera, si paga l'IVA svizzera, mentre alla dogana si è tenuti a pagare eventuali dazi doganali sulla merce acquistata, nonchè la differenza d'IVA (che nella fattispecie della Svizzera corrisponde al 4% del valore della merce acquistata). tutto qui.
    se invece acquistassimo in Francia o Germania, che sono membri UE, non dovremmo pagare alcunchè alla dogana (anche perchè questa non esiste tra i paesi dell'Unione )
    w l'europa.

    salutoni

    matteo
    Ma se compro in Usa non mi fanno pagare le loro tasse locali e poi in Italia pago dazio e iva italiana, esattamente come se io dovessi vendere in Usa non applico l'IVA.

    Vuoi forse dire che in Svizzera quando esportano non vendono in esenzione ?

    Saluti
    Marco

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    m'hai messo un dubbio... comunque sembra proprio che agli svizzeri non gliene frega niente e ti fà pagare la sua IVA e basta.
    comunque mi informo onde evitare confusione

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Il dato interessante e' che se le Poste Italiane sono state incaricate dall'Agenzia delle Dogane, e quelle elencate sono le tariffe applicate, significa che per soli 11 euro al massimo, ci dovremmo vedere recapitati a casa senza ulteriori costi aggiuntivi i nostri acquisti all'estero.

    Tutto cio' dovrebbe essere applicabile per oggetti sia di 5 kg che di 500 kg !

    Almeno io l'ho capita cosi'. Sicuramente c'e' qualcosa che mi sfugge.

    Il lato negativo e' che probabilmente ormai non sfuggira' piu' niente. Figuriamoci !

    Ciao
    MASSIMO

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    ...

    Scusate ho sbagliato thread !

    Riporto la risposta nell'altro.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=31929

    Ciao
    MASSIMO


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •