4K e 8K come 720p e 1080p
Ho una domanda in merito alle nuove specifiche video in uscita ossia la 4K e più avanti l'8K.
Immagino che si profili la stessa situazione di quando uscì la 720 e la 1080, ossia, per qualche tempo sono stati immessi in commercio lettori/TV/proiettori compatibili con i 720 e tempo dopo lettori/TV/proiettori per il 1080.
Ma se supponiamo io ora cambiassi tutta la catena video del mio impianto, quindi sorgente bluray, sinto e TV (sto sempre ragionando per assurdo, non è ora il momento di passare).
Il formato che troviamo in comemrcio ORA è il 4K.
Fra 2 anni o più uscirà l'8K (come a suo tempo dal 720p ci si spostò sul 1080), dovrò tornare a cambiare nuovamente il tutto??
Se così fosse, un appassionato di HT dovrebbe mettere a budget ogni hanno circa 5.000 euro per il ricambio elettroniche dovuto all'aggiornamento della tecnologia, il che è impensabile per la maggioranza di noi)
BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E