Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 77

Discussione: Consiglio Home Theater

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Originariamente inviato da jacoscar
    E' che vorrei pilotare tutto con lo stesso telecomando
    I telecomandi dei DENON sono programmabili inserendo i codici degli apparecchi da controllare, i telecomandi degli ONKYO hanno la modalita' di apprendimento diretto dagli altri telecomandi.
    Come lettore dvd prendi Samsung o se vuoi spendere qualcosa di piu' Pioneer, vanno meglio di Sony.
    Il sintoampli SONY non e' un granche' mentre ONKYO sr600 e Denon 1803 sono ottimi ed il denon ha DTS es DISCRETO, suona leggermente meglio di ONKYO in stereo.
    Li puoi vedere qui:
    www.mediacheckpoint.de
    per vedere i prezzi ti devi registrare, spediscono contrassegno, sono seri e molto convenienti, l'unica pecca e' che per la garanzia te la devono fare loro, qui in italia non e' riconosciuta. Se prendi tutto in blocco da loro (hanno dei kit di casse Canton economiche) risparmi parecchio rispetto all'Italia
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Ho visto il denon ma ha decine di entrate e non so cosa farmene... ci devo solo collegare il lettore DVD

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da jacoscar
    Scusa ma...
    Descrizione del Prodotto
    Lettore DVD compatibile con i formati CD-R/RW, MP3, DVD-R/RW (Video Mode) e Video CD. Uscita predisposta Dolby Digital, MPEG, DTS. Convertitore video a 27 Mhz. Uscita digitale coassiale. 1 scart e uscita A/V RCA. Telecomando. Colore Silver.
    verifica sul campo ... pure il 300 dicevano qiesto, poi l'ha portato a casa un amico mio, e non leggeva un cavolo....
    prova direttamente
    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da jacoscar
    Ho visto il denon ma ha decine di entrate e non so cosa farmene... ci devo solo collegare il lettore DVD
    O___O ??????????

    E questo che vuol dire, il retro del SONY e' identico, tutti i sintoampli hanno tantissime entrate, ti assicuro che il Sony e' peggiore a confronto
    Poi ti accorgerai che ci puoi attaccare la TV il Videoregistratore, il decoder satellite, la playstation, e cosi' via e ti renderai conto che ce ne vorrebbero altre, dai retta ai consigli
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn


    O___O ??????????

    E questo che vuol dire, il retro del SONY e' identico, tutti i sintoampli hanno tantissime entrate, ti assicuro che il Sony e' peggiore a confronto
    Poi ti accorgerai che ci puoi attaccare la TV il Videoregistratore, il decoder satellite, la playstation, e cosi' via e ti renderai conto che ce ne vorrebbero altre, dai retta ai consigli
    Però il Sony costa la metà

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Cmq avete votato all'unanimità per il secondo salotto


    Dove posiziono le casse posteriori?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da jacoscar


    Però il Sony costa la metà
    Scusa ma se avevi gia' deciso, che hai chiesto a fare un consiglio
    Certe volte veramente mi chiedo se valga la pena aiutare la gente, boh
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn


    Scusa ma se avevi gia' deciso, che hai chiesto a fare un consiglio
    Certe volte veramente mi chiedo se valga la pena aiutare la gente, boh
    veramente ancora non ho deciso niente

    però mi sto facendo un'idea

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Ho comprato Digital Video Home Theater di Dicembre.

    C'è una copmparativa fra qualche sintoamplificatore, tra cui anche il Denon AVR-1803.
    Su un sito tedesco avevo visto che costava 599€, sulla rivista invece dicono 745€. E' giusto?

    Ma esiste solo quello con il 6.1? (intendo in quella fascia di prezzo o inferiore)

    Esistono casse 6.1 o bisogna comprare un kit 5.1 + una cassa aggiuntiva?
    Ultima modifica di jacoscar; 27-11-2002 alle 11:44

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da jacoscar
    Ho comprato Digital Video Home Theater di Dicembre.

    C'è una copmparativa fra qualche sintoamplificatore, tra cui anche il Denon AVR-1803.
    Su un sito tedesco avevo visto che costava 599€, sulla rivista invece dicono 745€. E' giusto?

    Ma esiste solo quello con il 6.1? (intendo in quella fascia di prezzo o inferiore)

    Esistono casse 6.1 o bisogna comprare un kit 5.1 + una cassa aggiuntiva?
    Su quella fascia, col 6.1 esiste l'ONKYO SR600 e lo Yamaha RXV630, ma lo Yamaha (che comunque e' un buon prodotto) non ha il DTS ES 6.1 dicreto (cioe' il 6° canale, il centrale posteriore, non riceve il suo segnale direttamente, ma questo viene ricavato dalle casse surround posteriori).
    Solo il DENON 1803 ha i convertitori 96/24, mentre ONKYO li ha solo per i canali anteriori.

    Le altre marche offrono le decodifiche 6.1 solo per i sintoampli di classe superiore--> molto piu' costosi
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn


    Su quella fascia, col 6.1 esiste l'ONKYO SR600 e lo Yamaha RXV630, ma lo Yamaha (che comunque e' un buon prodotto) non ha il DTS ES 6.1 dicreto (cioe' il 6° canale, il centrale posteriore, non riceve il suo segnale direttamente, ma questo viene ricavato dalle casse surround posteriori).
    Solo il DENON 1803 ha i convertitori 96/24, mentre ONKYO li ha solo per i canali anteriori.

    Le altre marche offrono le decodifiche 6.1 solo per i sintoampli di classe superiore--> molto piu' costosi
    Vale la pena spendere di più per avere il 6.1?

    Se compro le JBL 138... devo comprare anche un'altra cassa?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da jacoscar


    Vale la pena spendere di più per avere il 6.1?

    Se compro le JBL 138... devo comprare anche un'altra cassa?
    Non si spende molto di piu' rispetto ai modelli delle sstesse marche con le stesse caratteristiche di erogazione, e comunque con un 6.1 discreto il miglioramento e' rilevante, IMHO vale veramente la pena, visto che gia' i DVD escono in 6.1.

    Per quanto riguarda la cassa supplementare la risposta e' si', bisogna comprare una cassa in piu', in genere i centrali vengono venduti singolarmente e costano cifre accettabili.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da ataru@lum.cn


    Non si spende molto di piu' rispetto ai modelli delle sstesse marche con le stesse caratteristiche di erogazione, e comunque con un 6.1 discreto il miglioramento e' rilevante, IMHO vale veramente la pena, visto che gia' i DVD escono in 6.1.

    Per quanto riguarda la cassa supplementare la risposta e' si', bisogna comprare una cassa in piu', in genere i centrali vengono venduti singolarmente e costano cifre accettabili.
    Che cassa prendo?
    E che lettore DVD?

    Per quanto riguarda le casse posteriori, le posso mettere nella libreria, ma i fili come ce li faccio arrivare? Dalle forassiti?
    Ultima modifica di jacoscar; 27-11-2002 alle 13:01

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da jacoscar


    Che cassa prendo?
    E che lettore DVD?

    Per quanto riguarda le casse posteriori, le posso mettere nella libreria, ma i fili come ce li faccio arrivare? Dalle forassiti?
    Per la cassa aggiuntiva, visto che prendi JBL scs138 ti consiglio il centrale del kit lo vendono separatamente
    http://www.kenwood.it/jbl/set_a_prod.html

    Le casse si possono mettere nella libreria.

    Scusa, mi sfugge cosa siano le forassiti??
    Basta fare dei piccoli fori nel pannello posteriore della libreria e farli passare sul retro.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    29

    Originariamente inviato da ataru@lum.cn


    Per la cassa aggiuntiva, visto che prendi JBL scs138 ti consiglio il centrale del kit lo vendono separatamente
    http://www.kenwood.it/jbl/set_a_prod.html

    Le casse si possono mettere nella libreria.

    Scusa, mi sfugge cosa siano le forassiti??
    Basta fare dei piccoli fori nel pannello posteriore della libreria e farli passare sul retro.
    Le forassiti sono quei tubi di plastica dentro i muri dove ci vengono fatti passare i fili della corrente


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •