Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Equalizzazione Velodyne disponibile per tutti i sub


    E' stato rilasciato al CES 2005 un prodotto interessante:



    This new product from Velodyne, the Subwoofer Management System, or SMS-1, is the same circuitry found in the Digital Drive subwoofers. You can use it with any subwoofer. Price will be $499.

    Fonte: secrets of home theater and hi-fi

    Voglio capire se si può usare anche con il mio Yamaha...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma scusa adesso che hai il Meridian cosa te ne fai ?

    In ogni caso un DEQ e' molto meglio ( piu' filtri, piu' sofisticate regolazioni e funzioni ) e costa meno ( circa la meta' ), infatti io le funzioni di misurazioni ed eq. del DD18 neanche le uso.

    Comunque va detto che tra qualche mese Velodyne rilascia l'aggiornamento firmware per i DD e presumo per l'apparecchio di cui parli con la funzione di equalizzazione automatica.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Microfast ha scritto:
    Ma scusa adesso che hai il Meridian cosa te ne fai ?

    In ogni caso un DEQ e' molto meglio ( piu' filtri, piu' sofisticate regolazioni e funzioni ) e costa meno ( circa la meta' ), infatti io le funzioni di misurazioni ed eq. del DD18 neanche le uso.

    Comunque va detto che tra qualche mese Velodyne rilascia l'aggiornamento firmware per i DD e presumo per l'apparecchio di cui parli con la funzione di equalizzazione automatica.

    Saluti
    Marco
    Quoto in toto: questa volta devo dare ragione completa a Marco...
    Ciao,
    Andrea

    P.S.Grazie per gli auguri, Paolo!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    è vero, ma il numero di filtri totali è finito e se ne applichi al sub, te ne trovi meno x gli altri canali.
    in ogni caso penso di voler aspettare le misure, prima!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ninja ha scritto:
    è vero, ma il numero di filtri totali è finito e se ne applichi al sub, te ne trovi meno x gli altri canali.
    in ogni caso penso di voler aspettare le misure, prima!
    tranquillo che ti bastano!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ninja ha scritto:
    è vero, ma il numero di filtri totali è finito e se ne applichi al sub, te ne trovi meno x gli altri canali.
    in ogni caso penso di voler aspettare le misure, prima!
    Dovendo ( o meglio potendo ) correggere solo fino a 250Hz. i filtri bastano ed avanzano, certo e' un peccato che non puoi andare oltre tale frequenza .........

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Microfast ha scritto:
    Dovendo ( o meglio potendo ) correggere solo fino a 250Hz. i filtri bastano ed avanzano, certo e' un peccato che non puoi andare oltre tale frequenza .........

    Saluti
    Marco
    beh, se poi ci sono problemoni si possono sempre inserire dei deqx o dei behringer e far fronte - preferisco attendere le misure...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ninja ha scritto:
    beh, se poi ci sono problemoni si possono sempre inserire dei deqx o dei behringer e far fronte - preferisco attendere le misure...
    I problemi piu' grossi, sono sempre in bassa frequenza, pero' in un impianto multicanale riscontrare differenze tra i canali, in particolare il canale centrale, spesso e volentieri penalizzato come posizionamento, direi che e' la norma ...........

    Ci tengo a sottolineare poi, che tra i 1000 e i 4000Hz. piccole variazioni ( frazioni di dB. ) sono fare la differenza .........

    Nel mio impianto, per esempio, il canale centrale ( pur utilizzando gli stessi trasduttori per medie ed alte frequenze e basse frequenze a parte ) senza eq. suonerebbe da cane a causa del posizionamento basso.

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Fortunatamente il mio centrale è alla identica altezza dei tweeter dei frontali.
    Tuttavia attendo con ansia l'arrivo del Meridian per avere le misure...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:

    Ci tengo a sottolineare poi, che tra i 1000 e i 4000Hz. piccole variazioni ( frazioni di dB. ) sono fare la differenza .........

    Saluti
    Marco
    Occhio che parlare di frazioni di dB a queste frequenze a pochissimo senso: prova a fare due misure spostando il microfono di 5-10cm, vedrai che in gamma medio alta la risposta in frequenza cambia anche di 1dB!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Occhio che parlare di frazioni di dB a queste frequenze a pochissimo senso: prova a fare due misure spostando il microfono di 5-10cm, vedrai che in gamma medio alta la risposta in frequenza cambia anche di 1dB!
    Non lo discuto ( anche se molto dipende da come emette il tweeter), pero' pur spostandoti la variazione impostata rimane e tra i due e i tre Khz., la voce per esempio, cambia parecchio equalizzando anche di poco; anche da considerare che il nostro orecchio non e' un microfono unidirezionale e quindi le variazioni di spostamento le sentiamo differentemente.

    Insomma se non fai un lavoro come si deve su queste frequenze ottieni risultati assai deludenti, mentre guardando le curve impostate verrebbe da chiedersi ma se sono quasi uguali, come mai prima suonava da schifo ?

    Saluti
    Marco

    Ps. ma il Meridian pur correggendo solo fino a 250Hz. ti permette ugualmente di fare la misurazione fino a 20Khz. con precisione ?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Direi di no.
    Spero di poter avere Michele ospite dopo l'installazione del Meridian per confrontare le misure del G68 entro i 250hz con quelle di ETF e anche per verificare oltre cosa succede.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ninja ha scritto:
    Direi di no.
    Spero di poter avere Michele ospite dopo l'installazione del Meridian per confrontare le misure del G68 entro i 250hz con quelle di ETF e anche per verificare oltre cosa succede.
    Senza dubbio una prova interessante; io posso dire che la misurazione ottenuta dal Velodyne non era sufficiente per i miei scopi, ma si sa che il mio ambiente e' piuttosto "ostico" in bassa frequenza.

    Saluti
    Marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    Non lo discuto ( anche se molto dipende da come emette il tweeter), pero' pur spostandoti la variazione impostata rimane e tra i due e i tre Khz., la voce per esempio, cambia parecchio equalizzando anche di poco; anche da considerare che il nostro orecchio non e' un microfono unidirezionale e quindi le variazioni di spostamento le sentiamo differentemente.
    Tutto vero (anche se non so quanto influisca l'emissione polare del tweeter sulla sensibilità alla posizione ), però tieni conto che l'equalizzatore lo setti misurando col microfono unidirezionale, e con lo stesso misuri differenze anche di 1dB i più, in gamma alta, spostandolo di pochi cm: quindi che senso ha andare a spaccare il mezzo dB in gamma medio alta?
    Lavori con un sistema di misura con una sensibilità allo spostamento tale per cui non ti permette di ottenere la precisione che tu indichi.

    Microfast ha scritto:

    Insomma se non fai un lavoro come si deve su queste frequenze ottieni risultati assai deludenti, mentre guardando le curve impostate verrebbe da chiedersi ma se sono quasi uguali, come mai prima suonava da schifo ?

    Saluti
    Marco
    Io ho sempre avuto l'impressione che il DEQ presenti qualche problema (magari in fase?) impostando curve di equalizzazione troppo "ondulate", in particolare che abbia problemi se due filtri grafici differiscono di diversi dB nell'impostazione.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ninja ha scritto:
    Direi di no.
    Spero di poter avere Michele ospite dopo l'installazione del Meridian per confrontare le misure del G68 entro i 250hz con quelle di ETF e anche per verificare oltre cosa succede.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •