Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    31

    interazione con i filmati


    Ciao,
    Ho un complicato problema per la soluzione del quale ho bisogno del vostro aiuto!
    Devo creare una presentazione di un lavoro complesso che è formata da diversi filmati.
    Infatti da una pagina iniziale di copertina si dovrà scegliere quale filmato visionare.
    Ogni filmato è semplicemente formato da una successione di immagini (psd o jpg) con il solo effetto shading tra loro.
    I problemi che ho trovato sono:
    -le 60-70 immagini di ogni filmato pesano complessivamente circa 35 Mb, ma il filmato creato con Premiere Pro ne pesa 600 MB?? (1024x768, .MOV, codec Sorenson Video3) Dove sto sbagliando?? Non ha senso questa grandezza spropositata!
    Lo stesso filmato si può ottenere con ACDsee 6 in tempo reale utilizzando slide show (evitando il montaggio lunghissimo delle immagini tramite Premiere Pro e penso dimensioni enormi), ma questa carrellata non si può salvare. Esiste un SW che lo possa fare? Mi farebbe risparmiare un sacco di tempo!
    -pensavo di ottenere la pagina iniziale (che consentirà di aprire i diversi filmati) con director. Secondo voi è meglio director o flash, o ancora un altro SW?
    -una seconda soluzione potrebbe essere quella della creazione di un DVD (x lettore da tavolo): solamente che non sono molto ferrato in materia. Ho creato un solo DVD utilizzando Tmpeg e DVDlab 3.1 . Esistono SW più validi o sono sufficienti PREMIERE, TMPEG, DVDlab 3.1?

    grazie, c3d

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    La soluzione più semplice...


    ... e portabile secondo me è quella del DVD-Video.

    Puoi realizzarlo molto facilmente con Adobe DVDEncore.
    Non devi neanche preparare il filmato con Premiere in quanto puoi direttamente inserire le immagini su una timeline e deciderne la durata.
    Ti crei poi un semplice menù per attivare le timeline ed hai finito.


    E' ovvio che il filmato sia più grande in quanto una immagine nel formato mpeg2, anche se è la stessa, è ripetuta ogni volta che hai un "fotogramma chiave" nella sequenza GOP.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •