|
|
Risultati da 16 a 30 di 51
Discussione: FETICISTICO sogno AV?!?Ne avete uno?
-
12-01-2005, 09:26 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 151
Paolox ha scritto:
Ha un rapporto Q/P FAVOLOSO, e quindi non vi permetto di denigrarlo !! (Mi sembra ovvio il Q/P, in quanto andando verso lo zero il denominatore, il rapporto tende all'infinito).
Mi sta quasi facendo pentire del mio HK AVR 230 con casse AudioPro.
Ciao a tutti.
Gaetano
P.S.: Ieri sera avevo 38.2 di febbre e stamane sono lo stesso a lavoro. Faccio bene a continuare o ritenete che il mio cervello mi stia facendo qualche scherzo ?
-
12-01-2005, 09:50 #17
Poter riprogettare una sala AV distinta da quella audio.
Una cosa così:
Progettare mi da quasi lo stesso gusto di utilizzare....Mauro Cippitelli
-
12-01-2005, 10:00 #18maurocip ha scritto:
Poter riprogettare una sala AV distinta da quella audio.
Una cosa così:
Progettare mi da quasi lo stesso gusto di utilizzare....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2005, 10:10 #19Decibel Guest
Io mi associo al sogno di Maurocip.
E' talmente difficile, anzi impossibile, modificare il mio ambiente di ascolto che non sogno nulla di particolare se non una saletta tutta per me, anche con componenti semplici e abbordabili ma ottimizzata al massimo per l'audiovideo.
Se proprio devo esprimermi mi piacerebbe un bel pre Rotel come il 1098 ma anche il modello piu' piccolo, mi pare si chiami 1068 e un altro finalino Aloia per i diffusori surround come quello che gia' possiedo collegato ai frontali.
-
12-01-2005, 10:25 #20Decibel ha scritto:
E' talmente difficile, anzi impossibile, modificare il mio ambiente di ascolto che non sogno nulla di particolare se non una saletta tutta per me, anche con componenti semplici e abbordabili ma ottimizzata al massimo per l'audiovideo.
Ma è una stanza "audio", con qualche compromesso, condivisa con il video.
Il mio sogno sarebbe progettare da zero (cioè dallo stato grezzo) sia una nuova stanza di ascolto sia una nuovo Cinema.
Le elettroniche, i diffusori, ecc. sono secondari.
E' il piacere di progettare e realizzare due ambienti unici, specifici e fruibili....
Vabbè chi si accontenta godeMauro Cippitelli
-
12-01-2005, 10:32 #21Decibel Guestmaurocip ha scritto:
La cosa assurda è che ho già una stanza praticamente dedicata.
Ma è una stanza "audio", con qualche compromesso, condivisa con il video.
Il mio sogno sarebbe progettare da zero (cioè dallo stato grezzo) sia una nuova stanza di ascolto sia una nuovo Cinema.
Le elettroniche, i diffusori, ecc. sono secondari.
E' il piacere di progettare e realizzare due ambienti unici, specifici e fruibili....
Vabbè chi si accontenta gode
Posso capire due impianti diversi, ma quali sono secondo te i parametri che rendono incompatibile un ambiente "only stereo" da uno "muticanale"?
-
12-01-2005, 12:35 #22
caspita
alberto in un sol colpo a passato i 90.000 € dell'altra dicussione in avclub.
sogno feticistico?
solo il pensiero di quello che ho in testa mi vengono i brividi!!
è troppo.. è troppo..
un saluto a tuttipossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-01-2005, 12:51 #23
HAI VINTO!!!
Allora si che si comincia a sognare...
Sono tornato bambino.
-
12-01-2005, 13:21 #24
Il mio sogno sono: Martin Logan Prodigy
ed una saletta umile umile per me...
Cheers::.
-
12-01-2005, 13:24 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 224
Ecco il mio sogno... una saletta e, soprattutto, un sub come questo.....
http://www.royaldevice.com/custom3.htm
Al momento sono impegnato nella realizzazione di un sogno più terreno (anche se mi stà costando un sacco di fatica) ovvero
La cuginetta povera di questa :
http://www.horrorcult.it/ht
L'ho chiamata Deep Blue theatre...
ecco un assaggio.
Ultima modifica di skimer; 12-01-2005 alle 13:30
-
12-01-2005, 13:38 #26skimer ha scritto:
Ecco il mio sogno... una saletta e, soprattutto, un sub come questo.....
http://www.royaldevice.com/custom3.htm
Al momento sono impegnato nella realizzazione di un sogno più terreno (anche se mi stà costando un sacco di fatica) ovvero
La cuginetta povera di questa :
http://www.horrorcult.it/ht
L'ho chiamata Deep Blue theatre...
ecco un assaggio.
BELLISSIMA!!!
MMMM.....sento profumo di nuove bellissime targhe.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2005, 13:40 #27sasadf ha scritto:
MMMM.....sento profumo di nuove bellissime targhe.....
Dai Sasà ... scusa ... ma proprio non ho resistito .... perdonami dai ... non lo faccio più ... mi metto solo dietro la lavagna ...
anzi no ... preferisco dietro lo Stewart del mio "sogno"
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-01-2005, 13:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Liguria
- Messaggi
- 224
Evviva !!!! Ero sicuro che il mio lavoro sarebbe stato premiato dalle tanto agognate targhe... A presto, spero, per un reportage completo. Comunico che la mia saletta è il regno del DIY e della massima ottimizzazione dei costi. ( costo delle 11 poltroncine ??? 120E in totale... roba di recupero).
-
12-01-2005, 13:53 #29AlbertoPN ha scritto:
Perchè .... Thefaster si è proposto??
Dai Sasà ... scusa ... ma proprio non ho resistito .... perdonami dai ... non lo faccio più ... mi metto solo dietro la lavagna ...
anzi no ... preferisco dietro lo Stewart del mio "sogno"
Mandi!
Alberto
simpaticone!
walk on
sasadf
p.s.:l'idea di The faster sta procedendo splendidamente....verrà un bel lavorone!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-01-2005, 14:00 #30Decibel ha scritto:
Mi chiedo e ti chiedo, (sarebbe interessante aprire un 3ad apposito) da fortunato fruitore di una stanza dedicata: e' cosi' difficile far convivere l'ascolto only stereo da quello multicanale tanto da ipotizzare due ambienti diversi?
Posso capire due impianti diversi, ma quali sono secondo te i parametri che rendono incompatibile un ambiente "only stereo" da uno "muticanale"?
Una stanza per l'ascolto musicale (stereo o multicanale) prevede elettroniche e diffusori molto più "raffinati" e con disposizione di questi ultimi lontani dalle pareti per una migliore ricostruzione scenica, ecc. ecc.
Un cinema prevede diffusori diversi (al limite da incasso) ed elettroniche meno raffinate ma con più cipiglio... almeno nelle mie intenzioni, ma se vuoi apri un thread, che ti seguo...
ciaoMauro Cippitelli