Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    tenuta delle ciabatte elettriche


    raga ho un marantz6007 + 3 console + samsung es7000 + subwoofer + vorrei aggiungere nel proximo futuro un ampli integrato + lettore CD + decoder sky. Tutto su una ciabatta autocostruita con un cavo con sezione da 1.5mm
    secondo voi alla lunga mi si frigge o posso stare tranquillo?? Vorrei evitare di sostituirla perchè dovrei smontare mezza stanza...
    Inoltre nel caso volessi fare un salto di qualità nella protezione degli apparati (sofvraensione, svracorrenti, fulmini, macumbe etc etc)... qual e' la miglior soluzione (magari salvaspazio ...si cn 10 prese all'attivo )??

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Io eviterei accendere tutto insieme , è sempre un rischio non solo per la ciabatta .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Bhe tutto tutto no pero' immagina che se ti vedi un film sinto + integrato + tv + console + sub li devi accendere per forza... diciamo che questa è la catena peggiore...

    suggerimenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    ...o diciamo decoder al posto della console... ma nn credi cambi molto...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto dipende dalla sezione dei conduttori che hai impiegato e dalla corrente che dovrà transitarci.

    Avendola autocostruita tu spero che abbia fatto i collegamenti a stella e non in cascata da una presa all'altra, se non fosse così,ti consiglierei di provvedere in tal senso.

    Altro fattore importante è la stabilità della tenuta del contatto tra spine e prese, ossia devono infilarsi e sfilarsi con difficoltà, devono essere ben stabili, in caso contrario si possono verificare delle microscopiche scintille che a lungo andare rovinano la superficie di contatto, peggiorando man mano la cosa e provocando il surriscaldamento della presa.

    Durante l'uso è inutile accendere tutto, come è già stato scritto, basta la sorgente (una) usata in quel momento, l'ampli, il TV ed il sub.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    ma scusa se ho i preout del sinto collegati all'integrato che uso come finale... devo accendere pure quello o no?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    Certo che lo devi accendere

    A proposito di ciabatte, la mia ultimamente scalda parecchio, devo preoccuparmi?
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da luis--88 Visualizza messaggio
    Certo che lo devi accendere

    A proposito di ciabatte, la mia ultimamente scalda parecchio, devo preoccuparmi?
    si appunto... rispondevo a nordata: per cui la catena piu' "pericolosa" rimane sinto+integrato+tv+sorgente+sub ...che dite regge??

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Tutto dipende dalla sezione dei conduttori che hai impiegato e dalla corrente che dovrà transitarci.
    --> mmm... diciamo che da due conti sommari siamo a circa 1200W, ma non saprei dirti quanto è l'amperaggio

    Avendola autocostruita tu spero che abbia fatto i collegamenti a stella e non in cascata da una presa all'altra, se non fosse così,ti consiglierei di provvedere in tal senso.
    ---> mi sa di no, visto che non so ne cosa sia (anche se lo posso immaginare), ne tanto meno a cosa funzionino, potresti spiegarmelo??
    [CUT]
    ciao e grz

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se usi un altro ampli come pre al secondo ampli è ovvio che devi accendere anche questo (personalmente è una configurazione che non approvo, per questioni di qualità e praticità, ma questo è un altro discorso).

    Quando al collegamento "a stella" è presto detto: i cavi delle singole prese (3: fase-neutro-terra) vanno collegati tutti al cavo di ingresso, solitamente, invece, si collega il cavo di ingresso alla prima presa, da qui si va alla seconda e così via, in questo modo la corrente che passa nel cavo si somma man mano che ci si allontana dal cavo in ingresso; nel collegamento a stella, invece, la corrente di ogni singola presa è indipendente da quella delle altre, cosa che può servire anche ad evitare qualche piccolo disturbo.

    Citazione Originariamente scritto da Luis--88
    A proposito di ciabatte, la mia ultimamente scalda parecchio, devo preoccuparmi?
    Una ciabatta o qualsiasi altra connessione presa/spina non deve mai scaldare, se lo fa vuol dire che il carico è superiore a quanto prevista per la ciabatta o spina/presa, oppure il contatto tra una spima ed una presa si è deteriorato o non è ben saldo per cui si generano delle microscintille che aumentano la corrosione del contatto ed a lungo andare faranno aumentare il calore sviluppato.

    La cosa è sicuramente da verificare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Na
    Messaggi
    337
    grazie per la risposta,
    il problema si verifica da quando ho aggiunto il rotel alla catena
    le prese sono tutte ben salde, evidentemente il carico è troppo per la ciabatta
    provvedo a sostituirla
    grazie ancora
    Tv- Sony 65XE9005 Schermo- Screenline Inceel Tensioned 124'' Vpr- ??? Sinto- Marantz Sr7012 2ch- Marantz pm15-s2 ltd Cdp- Marantz sa15-s2 ltd Uhdp- ??? Bdp Marantz Ud5007 Front- Klipsch Rf 7MkII Center- Klipsch Rc 64MkII Surruond High- Klipsch CDT 5800 Subwoofer- ??? Mediaplayer- Popcorn hour a-400 + hdd wd green 3tb Console- Ps4 Pro Cuffie- Philips Fidelio X1

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se usi un altro ampli come pre al secondo ampli è ovvio che devi accendere anche questo (personalmente è una configurazione che non approvo, per questioni di qualità e praticità, ma questo è un altro discorso).
    [CUT]
    ciao nordata
    faccio una premessa prima che mi ca__i tu.. ... questo messaggio, seppur legato al tuo, non è attinente alla discussione... pero' non so come citarti in una nuova discussione, per cui se ritieni, per favore, spostalo...

    ...detto questo è un argomento che mi interessa particolarmente, in quanto al momento ho solo il sintoampli ma nel prox futuro vorrei usare un integrato e usarlo come finale per HT mentre usare proprio l'integrato solo x la musica.
    La mia idea iniziale era di mettere un finale collegato ai preout del sinto e usare questa catena sia per HT che x la musica, ma alcuni utenti del forum me lo hanno sconsigliato perchè dicono che la qualità del pre del sinto è bassa e non avrei ottenuto alcun beneficio... premesso che non ho mai fatto ascolti di questo tipo tu perchè non approvi quella cnfigurazione (sinto+integrato) ?? tu che faresti e perchè??
    grz ciao ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti sei completamente OT, di questo argomento si è già anche parlato tantissime volte nella Sezione dedicata all'audio multicanale o all'audio stereo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se usi un altro ampli come pre al secondo ampli è ovvio che devi accendere anche questo (personalmente è una configurazione che non approvo, per questioni di qualità e praticità, ma questo è un altro discorso).

    Quando al collegamento "a stella" è presto detto: i cavi delle singole prese (3: fase-neutro-terra) vanno collegati tutti al cavo di ingresso, solitamente, invece, si collega il cavo di ingresso alla prima presa, da qui si va alla seconda e così via, in questo modo la corrente che passa nel cavo si somma man mano che ci si allontana dal cavo in ingresso; nel collegamento a stella, invece, la corrente di ogni singola presa è indipendente da quella delle altre, cosa che può servire anche ad evitare qualche piccolo disturbo.
    [CUT]
    ciao Nordata,
    sei sicuro che la configurazione a stella è meglio della cascata?? Dico questo perchè vedo che gli elettricisti, anche nelle case d nuova costruzione, fanno il ponticello sui frutti... che penso sia la stessa cosa della cascata nella ciabatta...

    Detto questo, che cosa si puo' usare nella ciabatta autocostruita per avere comunque una protezione dagli spike e stabilizzare la corrente?? Ho letto in giro che i mettere dei filtri significa far perdere di qualità all'impianto, metterli con un Amperaggio troppo alto è come non averli, non metterli proprio sei soggetto a qualsiasi "pericolo" sulla rete elettrica e ristiamo punto e a capo...
    Non ne faccio un discorso per il momento ne' economico, ne' di difficoltà di costruzione e progettazione: voglio solo capire qual è il modo opportuno per ragionare e fare la scelta piu' corretta di componentistica in base al problema...

    ciao e grz

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Che gli elettricisti colleghino in quel modo non fa assolutamente testo, anche perchè si tratta al massimo di un paio di moduli oltre al primo ed i collegamenti sono molto brevi, inoltre un elettricista non si pone alcun problema, per lui basta che la tensione arrivi sino in fondo usando il metodo più semplice e veloce per farlo.

    La protezione dagli spike o sovratensioni è cosa completamente diversa dallo stabilizzare la tensione.

    Il primo obiettivo lo si può ottenere anche tramite dei semplici varistori messi in parallelo alla linea (1 o 2 Euro cadauno), il secondo lo si può ottenere solo con circuiti elettronici molto complessi e costosi.

    L'affermazione che i filtri con Amperaggio molto alto li renda inutili è una gran tavanata, punto.

    Quanto al fatto che i filtri abbassino la qualità rientra in quella zona d'ombra cara agli audiofili esoterici, che risolvono tutto cambiando il cavo di alimentazione.

    Se proprio hai questi timori puoi usare dei filtri completi sugli apparecchi che trattano solo i segnali, mentre per gli amplificatori finali, che possono avere spunti elevati di assorbimento ci si può limitare a filtri semplici, con induttanze di basso valore o addirittura senza, limitandosi ad eliminare le sovratensioni.

    Personalmente sono molto scettico, ma non voglio scatenare un'altra guerra tra chi sente tutto e chi non sente nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •