|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: quanti pixel si utilizzano in altezza nel pal 16/9?
-
31-12-2004, 11:38 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
[QUOTE]Peter ha scritto:
Se non ho capito male, vuoi sapere quante linee vanno sprecate in bande nere inscrivendo in uno schermo 4:3 un'immagine 16:9.
Quanta linee di risoluzione si perdono, insomma.
Se non ricordo male, se ne parlò qualche anno fa.... se mi confermi che è effettivamente questo, faccio una ricerchina.... [/QUOT
Quoto con Peter, confermo e grazie a tutti per le risposte, devo dire molto competenti, inoltre mi incuriosisce il fatti che Aduwind riesce a fare copie da miniDV girato in 16/9 con vdc Sony a VHS mantenendo l'aspect ratio 16/9... ma come fai? voglio dire non ti viene la copia allungata? non è per caso che il tuo vcr o il tuo proiettore trasforma automaticamente in quel formato? prova a visionare la VHS copiata con un comune tvc 4/3 e dimmi come si vede.
Grazie e auguri a tutti di BUON ANNO !
Enzo.
-
01-01-2005, 13:04 #17superpricchio ha scritto:.................
mi incuriosisce il fatti che Aduwind riesce a fare copie da miniDV girato in 16/9 con vdc Sony a VHS mantenendo l'aspect ratio 16/9... ma come fai? voglio dire non ti viene la copia allungata? non è per caso che il tuo vcr o il tuo proiettore trasforma automaticamente in quel formato? prova a visionare la VHS copiata con un comune tvc 4/3 e dimmi come si vede.
Grazie e auguri a tutti di BUON ANNO !
Enzo. [/I][/SIZE]
Io ho un TV 16/9, non mi è facile attaccare un 4/3 al sistema.
Quando mi capita te lo faccio sapere
Buon Anno
-
02-01-2005, 14:01 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Eureka ci sono riuscito!
Ebbene si, dopo svariate prove e grazie all'ausilio del noto Adobe Premiere, che sto pian piano imparando a conoscere, sono finalmente riuscito a modificare l'aspect ratio del filmato originale che era un 16/9 "camuffato" da 4/3, vale a dire un 4/3 allungato e ottenuto con la mia videocamera settata in 16/9 ma visionabile solo con la medesima o con un televisore/vpr 16/9 ma impossibile da copiare con le corrette proporzioni.
Fatta questa premessa Vi dico in sintesi come ho proceduto per chi non lo sapesse già: inserita una risorsa video "incriminata" sulla timeline, clicco col tasto destro del mouse e scelgo l'opzione "advanced options" di seguito "pixel aspect ratio" scegliendo l'opzione "D1/DV PAL widescreen 16:9 (1422)", dopo, sempre cliccando col tasto dx vado su "video options" e scelgo "maintain aspect ratio", si accende una linea rossa sopra la timeline, segno che il fimato ha bisogno di essere renderizzato per essere trasformato.
Eseguito il rendering si può tranquillamente esportare con le normali bande nere sopra/sotto.
Ringrazio tutti e alla prossima, ciao.Ultima modifica di superpricchio; 02-01-2005 alle 20:47
-
02-01-2005, 16:50 #19
Re: Eureka ci sono riuscito!
superpricchio ha scritto:
...
Ringrazio tutti e alla prossima, ciao.
A parte gli scherzi: che ne dici di postare qualche immagine acquisita direttamente da AP prima e dopo le modifiche?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-01-2005, 17:02 #20
Re: Re: quanti pixel si utilizzano in altezza nel pal 16/9?
ADUWIND ha scritto:
Il formato 720 x 576 è un formato di compressione usato per risparmiare spazio.
ADUWIND ha scritto:
Pal 4/3 = 720 x 756 è una affermazione non corretta, ferme le 576 linee orizzontali, il formato 4/3 digitale si otterrà moltiplicando x 1,33 appunto 576 - ovvero:
4/3 = 576 linee, ognuna composta da 766 pixel;
16/9 = 576 linee, ognuna composta da 1.024 pixel.
Il segnale PAL (quindi con codifica colore a Linee ad Alternanza di Fase) è un segnale video analogico.
Questo segnale si compone di un flusso di informazioni basato au variazione della tensione elettrica
Lungi da me aprire una trattazione sul segnale video. Lo farò in altra sede, molto preso.
Comunque, per semplicità, vi dirò che il segnale video si compone di 625 linee per fotogramma - quest'ultimo suddiviso in due semiquadri.
Abbiamo già appurato che le linee attive sono in realtà meno di 625. SOno infatti circa 576. Il "circa" è d'obbligo.
Quanti punti ci sono per ogni linea?
Risposta: NESSUNO.
RIcordo che è un segnale analogico quindi non è corretto parlare di punti/linea. In questo caso sarebbe più utile parlare di frequenza o di "linee verticali"...
Per comodità, visto che ormai tutto il contenuto di TV e DVD è comunque acquisito in digitale e considerata la frequenza di campionamento, è possibile ricondurre a 720 i punti risolti per ogni linea attiva di scansione, [b]sia che si tratti di immagini in 4:3 sia in 16:9.
ADUWIND ha scritto:
Il DVD stesso ha risoluzione 720x576, ma lo potrai vedere a seconda del FLAG (istruzione al monitor/tv) in 4/3 o 16/9.
Il "flag" che permette di vedere materiale 16:9 su un TV 4:3 indica al lettore DVD che deve essere effettuata una operazione sull'immagine: vengono sottratte linee orizzontali.
Quindi, dalle 576 linee attive in 16:9, il lettore invia al TV un segnale video con circa 433 linee attive e non 403 come è stato indicato poco sopra.
ADUWIND ha scritto:
Nella trasformazione in digitale le linee verranno composte dai pixels, in base al numero dei pixel aumenta o diminuisce la definizione delle linee e quindi dell'immagine.
Ma ora non ho tempo
A presto
EMidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-01-2005, 17:03 #21REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-01-2005, 18:03 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Re: Re: Eureka ci sono riuscito!
Emidio Frattaroli ha scritto:
Non penserai mica di cavartela con così poco!
A parte gli scherzi: che ne dici di postare qualche immagine acquisita direttamente da AP prima e dopo le modifiche?
Emidio
appena ne avrò la possibilità.
Ciao.