Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    filtri di rete....consiglio


    Ho visto in giro, anche sul forum, che esistono vere e proprie console che fanno da filtro di rete soprattutto per le sovratensioni ma che arrivano a costare anche oltre i 1000e. Quello che non capisco è questo: ma se tanto dai fulmini non c è sistema che scampi il disastro non vale la pena spendere al max 150e per una ciabatta completa di prese di vario genere o, alla peggio, se serve proteggere un a sola presa d corrente spendere 10e per una monopresa cn fusibile???
    cha hanno in piu i sistemi da 100aia d euro? o viceversa cosa hanno in meno le monoprese cn fusibile??
    grz

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    E' un discorso un pò lunghetto ma in pratica le prese con fusibili servono a proteggere dalle sovracorrenti generate dagli apparati la linea elettrica , i filtri servono a proteggere gli apparati dai disturbi generati esternamente od internamente.

    La classica ciabatta con filtri da sola serve a poco visto che utilizza fili di terra con diametro 2,5 mmq se và bene , in realtà la protezione dai disturbi emi deve essere coordinata a vari livelli partendo dal punto di fornitura passando per i quadri di distribuzione e finendo sulle prese , realizzare un impianto che rispetti queste norme è dispendioso e conviene solo a chi abita in zone soggette a disturbi ovvero servite da linee aeree.

    .
    Ultima modifica di FabrizioA; 18-08-2013 alle 07:25
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Cioè fmmi capire bene, un filtro (quelli un po piu costosi) mi protegge anche da sbalzi generati dall'impianto connesso ad esso ma in nessun modo (o cmq in modo nn troppo invasivo e costoso) mi proteggo dai fulmini, nemmeno riesco a limitarne i danni!?!?!
    Ho capito bene??
    A sto punto, dato un impianto ht + TV buono ma cmq convenzionale (stiamo parlando d 2000e di roba) in un normale appartamento a piano terra, cosa mi consiglieresti in rapporto sicurezza/spesa???
    ciao e grz

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io ho 3 tipi di ciabatte. Quelle ''cagnone'' da 10 euro, quelle un po' più sofisticate da 20/25 euro e una ''super'' filtrata da 80 circa.
    Quella da 10 euro fa passare la corrente e stop, quella da 25 ha qualche sicurezza in più sugli sbalzi di corrente, quella da ''80'' filtra disturbi e quant'altro oltre che proteggere.
    Ho provato ad attaccare tutto alla filtrata, ma sembra assurdo a dirsi, il mio sintoamplificatore sembrava soffrire la cosa, percepivo un suono più asciutto, meno profondo, quasi secco.
    Per cui ho maturato l'idea di staccare dalle prese filtrate le amplificazioni (Sintoampli e SubWoofer) e lasciare attaccati solamenti quegli apparecchi che fanno da lettura (CD, BluRay, Lettore Multimediale, TV).
    Ovviamente tutto il discorso dovrebbe tenere conto della qualità dell'impianto.
    Io penso che potresti tenere tutto sotto quelle da 20/25 euro che proteggono dalle sovratensioni e stop.
    Non so che amplificatore hai, ma quella sensazione di suono secco e sterile che ho avuto con il mio, una volta collegatoo alle ciabatta filtrata, non era il massimo della vita.

    In quanto alla domanda sui fulmini, non ho la risposta esatta, ma se ne entra uno a mio parere non c'è congegno che tenga, a volte non tiene neppure il tetto...
    Ultima modifica di Maxt75; 18-08-2013 alle 10:01
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    in un normale appartamento a piano terra, cosa mi consiglieresti in rapporto sicurezza/spesa???
    Non è così semplice , se decidi di adottare sistemi sicuri o li fai bene o sono soldi spesi inutilmente , se abiti in città il problema nella maggior parte dei casi non si pone , la distribuzione secondaria avviene via cavo ed è improbabile avere problemi , a questo punto punto il gioco non vale la candela , personalmente giusto per evitare sovratensioni dovuti a guasti nella rete di distribuzione ho messo degli scaricatori di sovratensione in ingresso che per essere efficaci vanno collegati ad un cavo di terra di almeno 16 mmq , nell'altro appartamento per 40 anni non ho avuto problemi e non ho conosciuto nessuno che abbia avuto danni da fulminazione in città.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Ma quindi sinto e sub le hai attaccate a quelle da 25e??

    Io cm ampli ho un marantz sr6007 che d per se è gia' caldo e cmq d buon livello, per cui anche una piccola differenza la percepisci a mio avviso... è chiaro che se attacco al ciabattone, tt passa e problemi nn se creano...

    X qnt riguarda i fulmini... immaginavo mi rispondeste cosi, pero' a differenza di cio' che dice FabrizioA io personalmente ho avuto due esperienze negative in questo senso, una personalmente, all'epoca non avevo grossi hi fi ma ho detto ciao e 4 televisori 1 lavatrice e 1 frigorifero .... e a luglio a un mio amico (casa d nuova costruzione in periferia a roma) col mal tempo d luglio, gli si è fritto il tv...

    A sto punto penso che l'unico sistema assolutamente infallibile x la salvaguardia e (relativamente) economico sia un'assicurazione sulla casa (tt protetto da danni di vario genere 180e/anno e passa la paura )

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Si li ho attaccati a quella da 25 euro il sinto e il sub. In pratica quelle che proteggono solamente da sovratensioni.
    Per i fulmini vale sempre la regola d'oro di staccare tutto. Se la situazione si fa brutta " temporalescamente" parlando, staccare tutto il possibile dalle prese di corrente.
    Guardarsi un horror con il temporale fuori potra' anche essere d'atmosfera..ma se inizia ad andare e venire la corrente meglio staccare tutto e salvaguardare i propri elettrodomestici
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •