Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91

    Modo più economico per amplificare in stereo una tv con sole uscite digitali.


    Salve ragazzi!

    Vorrei mettere insieme il mio primo impianto 2.0 per ascolto musica da pc (radio in streaming e musica liquida) e amplificare l'audio della tv.
    Mi interessa la qualità in stereo quindi ho scartato per il momento l'idea di un sinto/av multicanale.

    Se ho ben capito le strade sono 2

    A) Ampli con DAC integrato

    B) DAC + integrato stereo

    Ora...un DAC economico si aggira intorno ai 250euro e un ampli stereo altrettanto...e l'ampli stereo con dac integrato più economico che ho trovato è l'Onkyo TX-8050 da 480euro...

    Quindi la mia domanda è: possibile che per amplificare la tv e il pc in stereo (2.0) servano almeno 500euro + i diffusori o mi sta sfuggendo qualcosa?!

    Conoscete strade meno onerose per giungere allo stesso risultato? (Impianto 2.0 in grado di accettare sorgenti digitali e pilotare un paio di torri entry-level).

    Non ditemi di attaccare le casse da pc della lidl all'uscita cuffie perché mi sembra chiaro che non intendo quello.

    Spero possiate illuminarmi o smentirmi.

    Grazie
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Il tuo quesito mi ha incuriosito perchè qui sul mio tavolo ho un banale integrato kenwwod da 4 soldi con ingresso ottico toslink (forse all'epoca - una decina di anni fa - li mettevano un po' dapertutto).

    Credo che il nocciolo della questione stia nel fatto che vuoi riutilizare il PC che già hai e che questo non ha una uscita "line" analogica perché nasce per fare tutt'altro.

    Idem, vuoi connettere il TV ad uno stereo di qualità quando conneterlo ad un HT ("sinto a/v multicanale") sarebbe la cosa più facile e forse dal risultato migliore (anche in stereo: sempre TV è).

    Per "metterci una pezza" (perchè la soluzione migliore sarebbe forse ripensare il tutto) puoi ricavare una uscita analogica dalla scart del TV (ce ne deve essere una che è anche in uscita, serve ad attaccare un videoregistratore analogico; a quella attacchi la spina di conversione da scart a presa RCA appropriata, cioè quella che prende i canali in uscita) e cercare su ebay un DAC sotto i 100 euro (ci ho dato uno sguardo e ne ho visti, uno in particolare a 59+20 euro di s.s. dalla germania). Non linko l'oggetto perché non sono in grado di raccomandarti un modello piuttosto che un altro, anzi credo che la qualità che ti puoi aspettare sia più o meno qualla di un PC con l'uscita "line" analogica.

    Comunque di soluzioni ce ne sono diverse, da box multimediali tipo WD TV live agli HTPC spulciando nelle altre sezioni del forum puoi trovare ispirazione.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 11-06-2013 alle 17:43

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Sembrerà assurdo ma la tv che ho (in firma) non ha USCITE analogiche ad eccezione di quella per le cuffie che è a dir poco scandalosa.
    L'adattatore per la scart è solo una ENTRATA.
    Ho provato in tutti i modi perchè anche a me sembra assurda sta cosa...eppure...

    Comunque sì, il post era un po' "provocatorio", diciamo in poche parole che vorrei farmi un impiantino entry-level per la musica a cui mi sarebbe piaciuto poter collegare la tv, ma con disappunto mi sto accorgendo che nell'era digitale per fare una cosa decente le complicazioni ($$$) sono cresciute in maniera esponenziale!

    Comunque anche con un sinto a/v multicanale a metterla bene risparmierei un centinaio di euro, per una cosa che poi non credo sfrutterei.
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Guarda il difetto principale del "sinto a/v" è (almeno del mio ma credo in generale) è che non nasce come riproduttore di musica stereo in alta qualità e forse la parte più carente è l'equalizzatore.

    Ma, a parte questo, tutti funzionano tranquillamente con 2 sole casse stereo (basta che via telecomando gli dici che le altre mancano) e tutti hanno una o due entrate audio digitali (esempio una coassiale e una ottica) e sono connessi al TV via HDMI (digitale audio e video).

    Idem per le casse: ci sono delle serie che forniscono una coppia stereo di buon livello (eventualmente del tipo che non necessita di subwoofer) con la possibilità di acquistare a parte gli altri canali quando vuoi.

    Se l'obiettivo è un risultato "decente" credo che ti puoi accontentere; prova a definire un budget (sinto av + 2 casse, valuta se con sub o senza) e a postare sul forum dedicato, specificando che l'utilizzo principale sarà l'ascolto della musica.


    ----------

    Per l'eventuale utilizzo di un ampli stereo: anche su amazon.it digitando "convertitore digitale analogico" ti dà apparecchietti a partere da 20 euro.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 11-06-2013 alle 20:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •