|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: cosa mi consigliate, ecp 3100 o barco 708?
-
14-11-2002, 09:33 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 86
cosa mi consigliate, ecp 3100 o barco 708?
ragazzi sono molto indeciso ,dovrei collegarlo ad un htpc con scheda holo 3d , dove potrei rivolgermi per un acquisto garantito e sicuro? conoscete la megavision di alberto danese? cosa mi dite posso andare tranquillo grazie.
-
14-11-2002, 12:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Caro Yamaha,
li ho visti entrambi e ti posso dire che è meglio l'ECP 3100.
Molto ma molto meglio sarebbe se tu ti orientassi verso un' ECP 4100 o 4500 che hanno una banda passante ed una risoluzione ben superiori e quindi producono un'immagine più pulita e dettagliata necessaria sopratutto per sfruttare al meglio l'htpc.
Li trovi mediamente a poche lire in più ma sono molto meglio del 3100.
Io sono a Roma ed ho un Barco 1609 ma c'è un mio caro amico, sempre di Roma, che ha comprato un'ECP 4100 perfettissimo,con 1 anno di garanzia e, se vuoi, puoi venirteli a vedere entrambi.
Fammi sapere con un messaggio privato.
Ciao
-
14-11-2002, 13:08 #3
Sulla scelta del proiettore, concordo con quanto detto da axel70, io ti posso dire che sono un cliente affezionato di alberto danese e mi sono sempre trovato bene, è una persona molto disponibile e molto preparata.
Ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
14-11-2002, 14:23 #4
Saranno in molti a dirti che la serie ecp è di gran lunga la migliore
sui 7' e ti dirò che non c'è un'abisso tra serie 3000 e 4000 mentre marquee è un vero salto ma li siamo su 8'e 9'.
Consulta http://www.crtcinema.com/ehomespecs.html
Ultima modifica di Inner; 14-11-2002 alle 14:43
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
15-11-2002, 03:40 #5
Axel,
ti consiglierei, qualora non l'avessi gia` fatto,di vederli in azione, in unione con una holo prima e con qualche altro processore poi.
Te lo suggerisco perche` sono macchine un tantino vecchiotte e con diversi limiti in termini di luminosita` e possibilita` di taratura, forse una holo non si esprimerebbe a dovere, con questi proiettori, o meglio, sarebbe sottoutilizzata.
Se e` un limite di budget e` un discorso diverso, altrimenti ti converrebbe orientarti su un qualcosa di un po' piu` performante.
Ciao, e auguri
-
15-11-2002, 03:42 #6
ERRATA CORRIGE
Ovviamente il post precedente era indirizzato a Yamaha, e non ad Axel...mea culpa, digitato troppo velocemente.
Ariciao
-
15-11-2002, 13:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Caro Andrea Aghemo,
definire la serie ECP "macchine un tantino vecchiotte" non mi sembra corretto.
Nonostante abbiano cominciato a produrli qualche anno fa e siano stati in listino americano per tutto il 2001, sono ancora i migliori 7" mai costruiti al mondo, e vanno molto meglio di qualsiasi altro 7" più moderno in listino oggi(hanno una migliore costruzione,componentistica e raffinatezza circuitale).
Questo vale anche per la luminosità della quale nessuno si è mai lamentato e che è al livello , se non superiore nel caso del 4500, del più costoso dei 7" in vendita oggi.
Se poi paragoni un'ECP ad un Cine 8 o un'altro 8" moderno la storia cambia un pò, ma in compenso cambia anche moltissimo il budget necessario (6.000€ in media per un'ECP perfetto contro 25.000€ circa per un Cine 8 nuovo non mi sembra una un piccola differenza).
Credo però che se Yamaha è indeciso fra un'ECP e un 708 sia proprio per una sua scelta di budget e non per problemi di spazio, di estetica, politici o religiosi
Ciao
-
15-11-2002, 14:44 #8
Axel,
sono forse stato un po` lapidario, ma il senso che intendevo lo hai comunque colto: mi riferivo proprio a macchine da 8" un po` piu` recenti, tutto qua.
Credo che la Holo abbia bisogno, per esprimersi al meglio, di un proiettore piu` performante.
Peraltro credo Yamaha si voglia rivolgere al mercato dell'usato, dove puo` reperire dei G70 o degli 8500 a cifre dell'ordine dei 9/10.000 euro, in ottime condizioni e con pochissime ore di vita, o addirittura potrebbe pensare a macchine DLP di ultima generazione.
Non volevo certo dire che i 3100 siano da portare al macero!
D'altronde Yamaha non ha specificato quale sia il suo budget, e mi sono permesso di suggerirgli un'opzione che ritengo valida in senso assoluto, ma che potrebbe essere ovviamente confutata per ragioni di portafoglio.
Ariciao
-
16-11-2002, 02:27 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Se è permesso...
...Riportare un link con gli esempi dei proiettori trattati e loro prezzi, senza che venga considerata pubblicità, allora:
http://www.audiovisionsrl.com/usato_video.htm
Considera che nella home page c'è il telefono di Simone Berti, che è una persona tanto cordiale quanto affidabile e competente.
Un saluto. Leo!
-
17-11-2002, 18:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
io invece darei proprio un'occhiata su qualche sito americano, tipo www.ebay.com (cerca per "videoprojector", "CRT" o parole similari), oppure direttamente da http://www.hammerheadtech.com/ oppure www.hometheater1.com
si tratta di siti dove solitamente si possono trovare delle eccellenti occasioni... a prezzi pari a una frazione di quanto possibile trovare in Italia.
ciao
Axel
-
18-11-2002, 05:49 #11Originariamente inviato da axel70
io invece darei proprio un'occhiata su qualche sito americano, tipo www.ebay.com (cerca per "videoprojector", "CRT" o parole similari), oppure direttamente da http://www.hammerheadtech.com/ oppure www.hometheater1.com
ciao
Axel
Yamaha ricorda pero' che se decidi di acquistare oltreoceano devi aggiungere al prezzo esposto oltre alle spese di spedizione anche un buon 37% da pagare tra accise e iva (14% + 20% su tutto)
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio