Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    Registrare digitale terrestre.


    Un mio amico ha un Philips serie 4000 42pfl4307h
    http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...=42PFL4307H/12

    E vorrebbe riporre il videoregistratore in cantina.
    Il televisore dovrebbe avere 3 prese usb, e in qualche scheda tecnica mi sembra di aver letto che questo tv registra via usb.
    Se si, come e con quali prese usb? Tutte e 3 o c'è una presa usb preferenziale?
    Basta inserire una chiavetta usb formattata in fat32 o in ntfs?

    quanto deve spendere il mio amico? io gli avevo preventivato dai 30 ai 150 euro.

    Deve sicuramente comprare una chiavetta usb capiente e veloce, quindi credo sui 30 euro visto che la mia sd da 32gb per la fotocamera mi è costata 50 euro pochi mesi fa.

    Poi un hard disk per trasferire i filmati "videoregistrati" e lasciare la chiavetta usb libera.

    Volevo chiedervi, ho visto che esistono dei decoder digitale terrestre da 30 / 40 euro dotati di ingresso usb.

    Gli stavo consigliando di comprare questo arnese ma la tv è già dotata di digitale terrestre integrato, in più ho visto che possiede questi tre ingressi usb.

    Io avevo pensato di fargli acquistare il decoder con ingresso usb da 40 euro, poi una chiavetta usb capiente e veloce e un hard disk magari "multimediale" come il western digital tv live.

    Il mio dubbio è il seguente, mettiamo il caso che un decoder digitale terrestre della marca telesystem registri sulla chiavetta in un formato, mettiamo il formato mpeg 4, il filmato è memorizzato dentro la chiavetta, a questo punto estraggo la chiavetta dal decoder e la inserisco all'interno di una delle tre prese del tv philips serie 4000.

    A questo punto non so che formati legga il suddetto tv, se la tv fosse indigesta al formato mpeg 4 registrato dal decoder sulla chiavetta mentre sarebbe "goloso" del formato mpeg 9999 sarebbe necessaria una conversione del filmato registrato da effettuare tramite il pc. il mio amico non credo sappia convertire filmati.....

    Potreste quindi consigliarmi una soluzione poco costosa e pratica che non abbia bisogno di riconversioni da effettuare tramite pc?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Forse dovresti prendere un decoder HD con registratore tramite USB così registri direttamente su un hard disk esterno; colleghi al TV il decoder con un cavo hdmi (dato che il decoder è HD esiste la presa d'uscita hdmi) e vedi le registrazioni sul TV. Questo perché le registrazioni vengono salvate con estensione .ps oppure .ts e vanno unite e convertite con programmi appositi che, mi sembra di aver capito, non vorresti utilizzare. Dal decoder, invece, vengono viste normalmente come un solo filmato. Le registrazioni tramite chiavetta (o hard disk compatibile) direttamente collegata al TV sono, di norma, criptate e visibili solo sullo stesso TV che le ha registrate. Per altri chiarimenti e tipi di decoder ci sono altre discussioni aperte e più complete.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    ok, quindi a quanto credo di aver capito mi consigli di far acquistare 3 apparecchi come avevo preventivato?
    1) la pennetta usb capiente e veloce
    2) l'hard disk capiente per immagazzinare le trasmissioni e liberare la pennetta. l'hard disk deve essere "neutro" cioè basta un hard disk da 3,5 pollici a cui abbinare una "custodia" o sarebbe meglio se facessi acquistare un hard disk esterno "all in one" come i westerndigital "my book" magari da 2tb.

    o devo far comprare un hard disk "multimediale" come i western digital tv live. non so se siano compatibili con i formati che mi hai elencato .ps e .ts. vado subito a controllare la scheda tecnica ;-)

    3) un decoder digitale terrestre HD con ingresso per la pennetta.

    quindi per non dover passare dal pc per riconvertire i filmati devo far spendere circa 150 200 euro?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.920
    Prima di spendere soldi per un decoder esterno, direi che forse è il caso che leggi il manuale di istruzioni (toh, da pagina 26 in poi)...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    direi che forse è il caso che leggi il manuale di istruzioni (toh, da pagina 26 in poi)...
    chissa' perche' ,si va sempre per tentativi e non si consultano quasi mai. lol

    de gustibus non disputandum est

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da giovano Visualizza messaggio
    ...quindi per non dover passare dal pc per riconvertire i filmati devo far spendere circa 150 200 euro? ...
    Ad oggi io "passo per il pc" come dici tu - per quanto ne so non c'é uno standard che ti consenta di far digerire le registrazioni fatte con un decoder (o con un TV) ad un aggeggio di un'altra marca che non sia un computer, per non parlare del fatto che per "scaricare la pennetta" devi fare copia-e-incolla con un computer, appunto.


    Comunque dietro il generoso (!) consiglio "leggiti il manuale" che altri hanno già dato c'é sottinteso che puoi attaccare al TV un normale HDD esterno (figura a pagina 28) possibilmente con sua propria alimentazione e per quanto si è capito delle tue esigenze non dovresti avere bisogno di altro.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Prima di spendere soldi per un decoder esterno, direi che forse è il caso che leggi il manuale di istruzioni (toh, da pagina 26 in poi)...
    Citazione Originariamente scritto da wondermax Visualizza messaggio
    chissa' perche' ,si va sempre per tentativi e non si consultano quasi mai. lol

    de gustibus non disputandum est

    Citazione Originariamente scritto da giovano Visualizza messaggio
    Un mio amico ha un Philips serie 4000 42pfl4307h
    E vorrebbe riporre il videoregistratore in cantina.

    forse il tv non è mio e l'avrò visto si e no una volta e mezza da quando l'ha acquistato. mi ha chiesto ieri telefonicamente di fargli questo favore.
    comunque anche le critiche alle volte sono costruttive, mi cerco il manuale online sul sito ufficiale philips.

    comunque io il manuale cartaceo l'ho guardato (ai tempi).... quando gli ho "installato" il tv (l'avrò guardato male)... ma non c'era nulla, un plauso alla philips per aver convertito i manuali cartacei e averli resi multimediali. c'era già tutto sul tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •