|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: da VHS a PC o a DVD con minore perdita di qualità
-
10-10-2012, 00:43 #16
non e' che migliori la qualita', piuttosto minimizzi la perdita.
il segnale in composito e' piu' "debole" e quindi peggiore di quello s-vhs; il tuo scopo e' preservare al massimo la sorgente lungo il suo tragitto, e quindi piu' la trasporti comodamente e meglio si conserva.
In questo caso il vantaggio e' dato dal fatto l'uscita s-vhs trasporta separatamente i valori di luminanza e crominanza e quindi il degrado del segnale e' teoricamente inferiore.
Immagina di dover trasportare un bicchiere d'acqua ed essere obbligato a travasarlo alcune volte (ogni passaggio da un apparecchio all'altro equivale ad un travaso): se utilizzi bicchieri uguali, ad ogni travaso perderai qualche goccia, se ti imbatti in un bicchiere piu' piccolo alle fine avrai solo l'acqua contenuta da quello ... meglio travasare dal bicchiere ad un boccale (o anche un secchio) in modo da conservare piu' acqua possibile ...
-
10-10-2012, 13:47 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
bella metafora...
ancora non ho capito se i VCR S-VHS leggono le cassette VHS standard
ho letto che le cassette S-VHS hanno un buco in più
Nel caso le leggessero opterei per un VCR S-VHS con TBC e uscite Component, magari se lo trovo anche usato
-
10-10-2012, 17:15 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
allora... a me hanno detto che le cassette VHS standard si vedono anche con un VCR S-VHS
Sono stato da Mediaworld e mi hanno detto che non ne fanno più di videoregistratori... cioè, dovrebbero essere fuori produzione
L'alternativa quindi è un Combo VHS/DVD (da Mediaworld dovrebbero arrivarne con uscita Component)
Oppure (come vorrei) trovare un S-VHS usato. Ma l'usato mi convince poco, almeno che sia seminuovo, perchè secondo me i videoregistratori se usati tanto si usurano e diventano più scadenti
blasel, mi vendi il tuo?
altrimenti dove potrei trovarlo?
altrimenti come VHS/DVD Combo quale mi consigliate?Ultima modifica di Kikyo; 10-10-2012 alle 17:21
-
10-10-2012, 17:33 #19
confermo: i s-vhs leggono anche i vhs normali.
confermo 2: l'unica differenza tra una vhs normale e una s-vhs e' un buco laterale ... ai tempi, siccome le cassette s-vhs costavano almeno il triplo delle normali, risolvevo il problema con il trapano e una punta da 4
di combo dvd/vhs ne ho avuto uno LG che ho portato in discarica giusto la settimana scorsa, contando le sue (poche) ore di utilizzo ti posso dire che per quanto mi riguarda con LG ho chiuso.
Quindi non saprei consigliartene uno ma so dirti da cosa stare alla larga
il mio s-vhs Panasonic HS820 e' ancora in ottimo stato ... se te lo vieni a prendere te lo presto per il tempo che ti serve.
(basta che poi me lo riporti, eh ...)
-
10-10-2012, 17:50 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
ollallà, grazie
io abito a Parma... nel caso me lo spediresti con spese di spedizione a mio carico?
non so per quanto dovrei tenerlo, perchè non credo di trasferire tutti i contenuti in breve tempo (avrò una trentina di VHS da esplorare), anche perchè dedico parte del mio tempo a registrare ed editare video catturati dalla TV... e dovrei alternare le due cose
se non hai troppa fretta che te lo restituisca, sarebbe un'ottima soluzione per me (certo cercherei di fare tutto il prima possibile)
potresti dirmi se il tuo Panasonic ha il TBC e uscite Component?
fammi sapere, ciao e grazie della disponibilitàUltima modifica di Kikyo; 10-10-2012 alle 17:59
-
10-10-2012, 18:47 #21
1) TBC : e' insito nella tecnologia, quindi si
2) uscite component: no
3) sinceramente ... non ho voglia di sbattermi ad imballare & spedire, scusami ma e' una cosa che odio. Tra l'altro l'imballo del Panasonic dovrebbe essere in garage sepolto da altre 500 scatole
-
10-10-2012, 18:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 189
peccato, sarebbe stata una buona soluzione per me
grazie lostesso
-
15-10-2012, 09:57 #23
Scusate il ritardo, ma non mi sono collegato negli ultimi 6 giorni.
Trend ha già spiegato (molto bene) come funziona la mia catena di conversione da videocassette ad HDD e non ho altro da aggiungere.
Certo che non vendo il mio Panasonic 950 che, ovviamente legge, come tutti i VCR, anche il normale VHS ed è dotato di uscita 'component' oltre al TBC con il quale mi divertivo a copiare le video cassette originali dotate dei cryptaggi più sofisticati come quelle della Walt Disney, ovviamente per solo uso personale.
Il bello era che le copie, a loro volta, conservavano il cryptaggio, in modo da non poter essere matrici di copie fasulle.
Possiedo ancora anche il Panasonic 1000 (modello antecedente il 950) ma mi è ancora necessario, mentre 5 anni fa mi sono liberato di un NordMende e di un Blaupunkt entrambi S-VHS senza TBC
Ho ancora, ottimamente funzionante, un Samsung SV4000 WWV, un VCR con sintonizzatore che registra, converte e riproduce in tutti i 9 standard televisivi analogici (PAL - SECAM - NTSC - MESECAM - PAL M - PAL N etc etc.)
Ma questo perchè la mia passione per gli articoli del nostro settore è nata oltre 50 anni fa (ne ho 70 di anni)
-
15-10-2012, 21:18 #24
Blasel mi hai appena insegnato una cosa, ovvero che esistono s-vhs senza tbc ... ero convinto che ce l'avessero tutti "di serie"
e invece ... no!
complimenti per la carriera audio-video e la collezione!
-
09-06-2019, 20:24 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 3
Salve, mi sono iscritti al forum per farvi un unica domanda, visto che vi ritengo affidabili: devo convertire delle vhs in digitale col PC e un videograbber .
Ora, quale cavo RCA schermato è il meglio per riversare il video con la minor perdita di qualitò audio/video ?
Potete mandare un link dove si acquista ( anche privatamente , se le regole lo vietano su forum ) ?
Grazie e buona serata.
-
09-06-2019, 22:08 #26
Direi che un qualsiasi cavo coassiale schermato a 75 Ohm vada più che bene, ad esempio come quelli venduti nei Centri Commerciali con i due connettori maschi RCA gialli.
La qualità, gia scarsa in partenza delle VHS, sarà condizionata in modo preponderante dal convertitore, non certo dal cavo (purchè abbia le caratteristiche cui ho appena accennato).
Nel caso che il lettore VHS abbia magari solo l'uscita SCART puoi acquistare un cavo con SCART maschio da un lato e 3 connettori RCA dall'altro:
Giallo -> Video
Rosso -> Audio Canale Destro
Nero (o Bianco) -> Audio Canale SinistroUltima modifica di Nordata; 09-06-2019 alle 22:12
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2019, 12:26 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 3
Però vorrei capire quanto migliora l'immagine con i cavi schermati : ad esempio, con i caveti normali che ho ( quelli che danno in dotazione quando compri un lettore dvd o un televisore ) l'immagine viene leggermente disotrta nella parte alta dello schermo con il colore che lampeggia salturiamente .
Mi domando se questo difetto sparisce o meno con cavi migliori .
-
14-06-2019, 14:09 #28
Tutti i cavi che trasportano un segnale, video o audio che sia, sono cavi coassiali schermati, che costino 1 € oppure 100 €.
Quello che lamenti è un classico difetto dovuto ad un cattivo aggancio dei sincronismi, alcune volte dovuto alla presenza di protezioni anticopia, puoi benissimo provare a cambiare cavo, ovviamente rimanendo in un costo di un paio di decine di Euro (e sono già tanti) e vedi se cambia qualcosa.
Comuque a suo tempo ho trasferito su Hard Disk un bel po' di video di viaggi, usando un comunissimo cavo da poche Lire (ai tempi), la qualità non è cambiata: scarsa era sulla cassetta e scarsa è rimasta sul HDD.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-06-2019, 17:50 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2019
- Messaggi
- 3
Purtroppo il mio grabber non legge le vhs protette ___[CUT]___ e le mie registrazioni tv sono di solito buone su vhs di qualità : questa di cui parlo poi era registrata da DT.
Volevo prendere questo cavo, andrà bene ?
https://www.amazon.it/gp/product/B01MRMPMZP?pf_rd_p=c1641b05-997a-435e-b908-b6e32bb1e1c4&pf_rd_r=16MZ6ZCKWBNQPR75RA9PUltima modifica di Nordata; 14-06-2019 alle 21:53
-
14-06-2019, 21:52 #30
@ Zio Sam
L'unica cosa che posso fare è sospendere il tuo account per violazione grave del regolamento.
Scrivimi per dirmi quale punto hai violato e parleremo della tua riammissione."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).