|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: giungere 2 sezioni di cavo di potenza
-
19-09-2012, 16:53 #1
giungere 2 sezioni di cavo di potenza
giungere 2 sezioni di cavo di potenza ,tramite una saldatura , eseguita come si deve
e' una cosa fattibile in termini di resa di segnale?! o sarebbe come giungerli tramite classico attorcigliamento?!
(ho bisogno di prolungare un cavo che ho , di qualita' ,e se non faccio cosi' dovro' buttarlo)
grazie 1000 ...TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
19-09-2012, 18:58 #2
Per me, se le saldature e poi l'isolamento dei due conduttori sono fatte bene, magari con guaina termorestringente, non cambia assolutamente nulla.
Ci sarà sicuramente chi farà notare che in questo modo si perdono le fantastiche caratteristiche del cavo ed il suono ne soffrirà in maniera irreparabile.
Sta a te scegliere quale scuola di pensiero seguire.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2012, 08:07 #3
Concordo in pieno con quanto detto da Nordata.
Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
20-09-2012, 12:34 #4
come viene eseguita una saldatura "come si deve"?
senza ironia eh...Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
20-09-2012, 12:49 #5
nordata...
ok recepito il concetto ...TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 12:50 #6
sicuramente , con ogni accortezza del caso ...
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 13:05 #7
scusa, seriamente, chiedevo con quale lega e nel caso se si può trovare facilmente, magari in rete...
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
20-09-2012, 13:08 #8
ho letto su un'articolo tnt che sui cavi di potenza autocostruiti si mettono pure li anelli in ferrite , ma non l'ho visto sull'esempio dell'articolo
questi anelli servono o no , se si quale utilita' hanno ?
grazieTV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 13:18 #9
io li ho sui Terminator, dovrebbero proteggere da interferenze.
li adottano anche sui cavi di alimentazione di prodotti come masterizzatori esterni, DAC ecc...Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
20-09-2012, 18:10 #10
ma , nn lo so' ma secondo me un semplice stagno va' piu' che bene , poi se viene isolato per bene e' quindi non viene a contatto con l'aria ,non si ossida nemmeno con il tempo e quindi rimane invariato , se non per sempre a lungo ,,,,
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 18:14 #11
si , si , sui cavi di alimentazione vari lo so' , su quelli delle fotocamere , e moltissime altre cose , ma sui cavi di potenza non sapevo fossero utili contro le interferenze
si impara sempre qualcosa di nuovo .... mi informero' anche su questo , dato che sto' provando gia' ad autocostruirmi un cavo
ma essendo a casa ,questi gg impossibilitato ad uscire ,causa forze maggiori , lo sto' facendo con quello che ho reperito in giro per casa e garage vari ...di mia proprieta' .....TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 18:38 #12
Prova cavo autocostruito per cassa centrale ......
Posto le foto del cavo , un po' rudimentale
DSCN5513.JPGDSCN5514.JPGDSCN5516.JPG
lo so' ma , non potendo muovermi da casa
ho usato quello che ho ,semplice cavo elettrico ,sezione 2,5
dato che , usando i semplici cavetti , rosso\nero che avevo prima , con questi
sara' sicuramente meglio , dato che la sezione ora e' di 5,5
poi ho usato del semplice rame ,avanzo del rame dei tubi del condizionatore
sezionato con la smerigliatrice ,lo so' che essendo rame e' soggetto all'ossidazione ma
sara' sempre meglio che avere i cavi attorcigliati nel modo classico
o sbaglio?! vorrei solo sapre se' rischio di bruciare qualcosa
intanto ho fatto una prova , se puo' andare ,appena esco da casa compro una matassa di cavo schermato
connettori a forcina come si deve ,se li trovo placcati oro ,magari ,e procedo come ho gia' fatto ...
ditemi se ho fatto una boiata o meno , dove eventualmente ho sbagliato , come posso migliorare
e se non rischio di bruciare niente , come isolamento ho usato qualche giro di nastro isolante
tanto e' una cosa provvisoria , nell'ordine di una settimana o due ...
Dimenticavo , dalla parte della connessione sull'amplificatore , ho lasciato il semplice cavo attorcigliato
Solo perche ho terminato lo stagno per giungere un'altro cavo per i diffusori surround , appena lo compro provvedo a stagnare
il tutto ...TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
20-09-2012, 20:23 #13
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Compra un 2,5 da 2o3 euro al metro e non complicarti la vita
e ' gia' cosi' complicata di suo.
-
20-09-2012, 23:04 #14
si , lo so ma la differenza con questo e solo che non ha la schermatura ma non va' bene lo stesso in termini di sezione
lo so che e' come dici tu' , appena posso lo prendo e lo faccio per bene con i connettori come si deve
cosi' ho fatto per passa del tempo , a costo zero ...TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
21-09-2012, 00:47 #15
Una saldatura "ben fatta" è quella in cui i due componenti sono stati stagnati accuratamente e la lega che li unisce si è fusa bene con le due parti, formando un tutto unico.
Diciamo che il principale errore che si può commettere è quello di fare una saldatura "fredda", ossia una in cui le due parti sembrano perfettamente saldate, ma se si esercita un po' di forza su una delle due parti, muovendola o torcendola, il tutto si stacca, poichè la lega saldante non si è fusa attorno ai due ma, causa sporcizia o movimento mentre si stava raffreddando, è rimasta separata, solitamente si nota una maggiore opacità del punto di saldatura.
Si può benissimo usare la normale lega saldante, non quella da idraulici, ma quella da elettronici, senza usare pasta salda, che corrode, lo stagno ha già internamente questa lega.
Per quanto riguarda gli anelli di ferrite la cosa è presto spiegata.
Fin dagli inizi dell'era informatica (decenni fa) in USA, dove sono molto severi per quanto riguarda l'emissione di disturbi a radiofrequenza, sui cavi che uscivano da PC e dispositivi collegati veniva inserito un anello di ferrite per evitare che i cavi suddetti portassero all'esterno, comportandosi come vere e propri antenne, la radiofrequenza generata dal clock del PC (di vari MHz ai tempi, ora ancora più elevate).
In Hi-Fi stereo non c'erano (e non ci sono) CPU e relativi oscillatori per cui nessuno si era mai preoccupato di inserire tali ferriti, poi con l'avvento della magia dei cavi qualcuno deve aver pensato "Ma guarda come starebbero bene con qualche bell'anello , magari possiamo anche aumnentare il prezzo e poi fa tanta scena) e li hanno inseriti.
Ora molti apparecchi, tipo DAC e prodiotti per il multicanale hanno una parte digitale, che potrebbe generare questi disturbi, che però protrebbero benissimo essere stoppati all'interno, vicino all'uscita dei cavi, infatti in molti PC non si vedono più gli anelli sui cavi, poichè esistono degli anellini di ferrite inseriti sui singoli pin delle varie prese di ingresso e uscita.
Lo si potrebbe fare anche nel mondo esoterico, ma si perderebbe un po' di scenografia.
In teoria potrebbero servire ad impedire che disturbi esterni possano entrare all'interno dell'ampli, provocando un degrado del suono, sicuramente sui cavi di potenza, considerato il valore di impedenza in gioco ed il livello dei segnali in transito sono perfettamente inutili, sui cavi di segnale, fanno fine, magari servono a far dormire tranquilli.
A me è capitato qualche voltadi lavorare in ambienti sicuramente con alti livelli di radiofrequenza e pur impiegando normale cavo schermato (ottimamente schermato) non ho mai avuto problemi di RF e conseguenti rumori o fruscii (forse perchè gli apparecchi impiegati non erano di livello esoterico, ma solo di livello professionale (nel vero senso del termine, non pubblicitario); nei cavi di potenza è inutile anche la schermatura.
Sempre secondo me.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).