Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Finali car audio in Casa? Perchè no?


    In un recentissimo 3d aperto nel forum del caraudio discettavo con Mauro in merito ad una mia utopistica configurazione del mio HT..

    Sasadf, cioè il sottoscritto pazzoide scriveva

    Guarda che io il giorno in cui avrò la pecunia per permettermelo, guarda cosa userò come finali per le mie amate JBL(e credo che modo migliore al mondo per amplificarle non esiste: anche visto e considerato che è stato indicato come "BEST AMPLIFIER IN THE WORLD"!).





    Immagino solo la faccia di chi entrando vedrà questo coso( o magari questi due cosi, magari!!) appesi alla pareti dentro una teca in ebano ed avorio con vetro davanti e neon azzurrognolo ad evidenziare la batteria dei led accesi...

    CHE SOGNO!!!!!



    perchè nessuno ci aveva mai pensato prima?

    Del resto in casa un suono come quello Soundstream non l'ho mai ascoltato in nessun ampli....

    Che ne dite?


    Posto qui sul generale e non sul caraudio, perchè il 3d abbia quell'ampio respiro e quel contributo che soddisfi la mia sete di sapere se le mie son solo elucucbrazioni, o anche ipotesi astrattamente realizzabili.


    grazie dell'eventuale contributo che offrirete alla discussione.


    walk on
    sasadf:o
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Finali car audio in Casa? Perchè no?

    sasadf ha scritto:
    In un recentissimo 3d aperto nel forum del caraudio discettavo con Mauro in merito ad una mia utopistica configurazione del mio HT..

    Sasadf, cioè il sottoscritto pazzoide scriveva

    Guarda che io il giorno in cui avrò la pecunia per permettermelo, guarda cosa userò come finali per le mie amate JBL(e credo che modo migliore al mondo per amplificarle non esiste: anche visto e considerato che è stato indicato come "BEST AMPLIFIER IN THE WORLD"!).

    Immagino solo la faccia di chi entrando vedrà questo coso( o magari questi due cosi, magari!!) appesi alla pareti dentro una teca in ebano ed avorio con vetro davanti e neon azzurrognolo ad evidenziare la batteria dei led accesi...

    CHE SOGNO!!!!!



    perchè nessuno ci aveva mai pensato prima?

    Del resto in casa un suono come quello Soundstream non l'ho mai ascoltato in nessun ampli....

    Che ne dite?


    Posto qui sul generale e non sul caraudio, perchè il 3d abbia quell'ampio respiro e quel contributo che soddisfi la mia sete di sapere se le mie son solo elucucbrazioni, o anche ipotesi astrattamente realizzabili.


    grazie dell'eventuale contributo che offrirete alla discussione.


    walk on
    sasadf
    Sono considerazioni che a chiunque sia (o sia stato) "malato" di Car Audio ha fatto Sasà ...

    il problema è che non è vero che non esistno finali da casa che non suonino come un apparecchio progettato per uso Car (che è un "luogo" ben più difficile per tutta una serie di considerzioni che credo inutile fare), basta avere la voglia di cercarli .... considerando che seguendo il tuo ragionamento anche i trasduttori per uso Car sono diversi che quelli da uno Home (il che, a parte l'impedenza dichiarata a 4 Ohm invece che a 8 Ohm, non è proprio vero ... vedi lo Scan Speak Revelator che per uso Car si chiama TechNology LS 29Neo .. o tutti i componenti Focal ... o quelli Dynaudio, etc).

    Ma il problema maggiore è farsi costruire un "alimentatore/stabilizzatore" da 13,8 V (meglio ancora 14,4V) in tensione continua che eroghi tutta la corrente necessaria a soddisfare queste "idrovore di energia". Non è impossibile ... ma è una mezza "rogna". Anche se conosco qualche folle che lo ha fatto

    Mandi Sasà ... e goditi il tuo "ragnaccio"

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Finali car audio in Casa? Perchè no?

    sasadf ha scritto:
    [I]In un recentissimo 3d aperto nel forum del caraudio discettavo con Mauro in merito ad una mia utopistica configurazione del mio HT..

    Sasadf, cioè il sottoscritto pazzoide scriveva

    Guarda che io il giorno in cui avrò la pecunia per permettermelo, guarda cosa userò come finali per le mie amate JBL(e credo che modo migliore al mondo per amplificarle non esiste: anche visto e considerato che è stato indicato come "BEST AMPLIFIER IN THE WORLD"!).
    ...
    ciao Sasa', non si vedono le foto!
    pensa, potresti fare qualcosa di estraibile di modo che tu possa usare le stesse elettoniche sia in casa che in auto, con due vantaggi:

    - innegabile risparmio;
    - elettroniche al riparo dai furti... in pratica sarebbero sempre con te!

    ciaooooooooooo


    p.s. ci vediamo prestissimo!
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Alimentazione 14 volt

    E che ci vuole ??, una alternativa potrebbe essere quella di prendere due batterie da 150 ah e ricaricarle quando non si usano, ottieni la migliore corrente disponibile filtratissima e pulitissima, oppure autocostruirsi un alimentatore stabilizzato utilizzando un bel toroidale adeguato alla corrente necessaria, un bel ponte diodi en regolatore ed una batteria di condensatori elettrolitici come due cassette della frutta.

    Il gioco e' fatto


    Scusa SASA ma quanto costano quei finali ???


    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Alimentazione 14 volt

    peppemar ha scritto:
    E che ci vuole ??, una alternativa potrebbe essere quella di prendere due batterie da 150 ah e ricaricarle quando non si usano, ottieni la migliore corrente disponibile filtratissima e pulitissima, oppure autocostruirsi un alimentatore stabilizzato utilizzando un bel toroidale adeguato alla corrente necessaria, un bel ponte diodi en regolatore ed una batteria di condensatori elettrolitici come due cassette della frutta.

    Il gioco e' fatto
    Peppe ... non offenderti (chiedo per chiedere, eh?), ma quante e quali nozioni di elettrotecnica hai ??

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Alimentazione 14 volt

    AlbertoPN ha scritto:
    Peppe ... non offenderti (chiedo per chiedere, eh?), ma quante e quali nozioni di elettrotecnica hai ??

    Mandi!

    Alberto

    Alberto perche' dovrei affondermi, sono un radioamatore e di alimentatori stabilizzati a 13 v me ne sono costruiti a iosa , l'ultimo un 30 ampere continui switching, che ho buttato perche' trasmetteva che sembrava una radio privata, ma dal trasformatore a lamierini per tirare fuori una tensione continua stabilizzata e filtrata non ci vuole di certo un fisico !!!!!.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Alimentazione 14 volt

    peppemar ha scritto:
    E che ci vuole ??, una alternativa potrebbe essere quella di prendere due batterie da 150 ah e ricaricarle quando non si usano, ottieni la migliore corrente disponibile filtratissima e pulitissima, oppure autocostruirsi un alimentatore stabilizzato utilizzando un bel toroidale adeguato alla corrente necessaria, un bel ponte diodi en regolatore ed una batteria di condensatori elettrolitici come due cassette della frutta.

    Il gioco e' fatto


    Scusa SASA ma quanto costano quei finali ???


    Ciao
    quei finali costano circa 4700 euro .
    ce ne sono di due tipi: o il due vie (il non plus ultra, quello definito da una rivista tedesca come il miglior ampli di tutti i tempi) che lavora come l'amplificatore ideale: cioè al dimezzarsi della impedenza c'è il raddoppio del wattaggio erogato( o quasi): 2x450 (at 4 ohm) 2 x 800 (at 2 ohm). 2 x 1600 (at 1 ohm)

    l'altro è invece un 4 x 125 a 4 ohm.

    avendo io i diffusori che lavorano i frontali ed i centrali a 6 ohm ed i posteriori a 8, dovrei necessariamente impazzirmi anche con le relative impedenze....( ).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Alimentazione 14 volt

    sasadf ha scritto:
    quei finali costano circa 4700 euro .
    sasadf

    Sasa .............. ma perche non vedi di hanna' ...............
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Re: Re: Alimentazione 14 volt

    peppemar ha scritto:
    Sasa .............. ma perche non vedi di hanna' ...............




    Però c'è Alberto che dice di poterli trovare a prezzo molto inferiore...

    vediamo se sta solo banfando , oppure c'è un fondo di verità in ciò che dice....:o

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...e il "piccolo" alimentatore necessario da 150Ampére con cavi grossi un dito (...ma l'alluce del piede, però) te lo autocostruisci?
    ...
    Ricordati, nell'eventualità di chiedere il passaggio al contratto ENEL da 6KWatt!!!
    Byez
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    frcantat ha scritto:
    ...e il "piccolo" alimentatore necessario da 150Ampére con cavi grossi un dito (...ma l'alluce del piede, però) te lo autocostruisci?
    ...
    Ricordati, nell'eventualità di chiedere il passaggio al contratto ENEL da 6KWatt!!!
    Byez
    Francesco

    ecco!! lo sapevo

    Le cose iniziano a farsi maledettamente complicate!!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    in realtà non è proprio così: di Ampére te ne bastano 110 e il cavo è sufficiente grosso quanto il pollice della mano!!!

    walk on sasa!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Come come !!!!

    frcantat ha scritto:
    in realtà non è proprio così: di Ampére te ne bastano 110 e il cavo è sufficiente grosso quanto il pollice della mano!!!

    walk on sasa!!!
    Assorbono 110 ampere l'uno, ma scusatemi ma in auto chi la fornisce tutta questa corrente ????

    Se e' cosi' ribadisco il concetto di prima ..... SASA ma vedi di anna' a fan.......


    Cioao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Come come !!!!

    peppemar ha scritto:
    Assorbono 110 ampere l'uno, ma scusatemi ma in auto chi la fornisce tutta questa corrente ????

    Se e' cosi' ribadisco il concetto di prima ..... SASA ma vedi di anna' a fan.......


    Cioao
    in macchina ti basta un condensatorino da 40 Farad ?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Come come !!!!


    sasadf ha scritto:
    in macchina ti basta un condensatorino da 40 Farad ?

    walk on
    sasadf
    Ma che dici sasa in macchina ti ci vogliono due batterie da 100 amph e un alternatore da camion.

    Ma non scherziamo , questi sono apparecchi da gara , no di certo da portare in giro per sentirsi radio capital.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •