Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48

    Qual'è la soluzione migliore per portare il segnale HD ad un dispositivo "lontano"?


    Salve a tutti,
    sto lavorando alla sala che vorrei adibire "anche" alla videoproiezione (non posto nell'apposita sezione perché la domanda è generica e non riguarda la videoproiezione in particolare).

    ll problema principale credo stia proprio in quell' "anche" che non a caso ho virgolettato... devo trovare dei compromessi che vadano bene un po' per tutti... non posso far rientrare in casa i muratori per sistemare la questione ad hoc.

    Purtroppo la parete (o eventualmente il soffitto) che ospiterà il video proiettore è a circa 7m (4-5 nel caso del soffitto) dal mobile che ospiterà le sorgenti video HD (computer, lettore BD, decoder, etc etc). Visto che in questi giorni sto facendo cablare casa per la rete LAN vorrei con l'occasione passare il cavo per il videoproiettore.

    Da una rapida ricerca ho visto che si trovano cavi HDMI di anche 20m di lunghezza. Dovendo sfruttare le tracce a muro già presenti nell'impianto di casa (probabilmente userò una delle due tracce pensate le antenne digitale e satellitare) pensavo di far passare il cavo per una di quelle... ma come? Non credo proprio che lo spinotto HDMI passi per quelle tracce... e se anche ci passasse sarebbe un bel problema farlo passare per gli angoli/spigoli.

    Che faccio?

    Esistono accrocchi che mi permettano di far passare il segnale HDMI per un cavo ethernet senza alcuna perdita di qualità?
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Un HDMI extender sfrutta il cavo di rete. Potresti usare quello, così non hai connettori da far passare...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Cerca però qualcosa di decente, magari alimentato...ne esistono fondamentalmente di 2 tipi, su cavo cat 6 singolo o su doppio cat 5e...mi raccomando non far passare un singolo cavo cat 5e altrimenti i 1080p te li puoi scordare!
    Io ho una matrice octava su doppio cat 5e e va benissimo..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Molte grazie dei consigli!

    Per le feste dovrei riuscire a fare qualche indagine di mercato sui dispositivi disponibili e/o ordinabili... vi posterò i risultati così da evitare "finte" offerte ed andare sul sicuro con un dispositivo di qualità.
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48
    Dimenticavo... non è che questi dispositivi rallentano in qualche modo il passaggio del flusso di dati creando sfasamenti audio-video obbligando a risincronizzare le tracce audio-video sul dispositivo sorgente? Sono degli accrocchi passivi, no? Non codificano e ricodificano nulla, giusto? 100% lossless e amen, no? :P
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    LO stream non viene toccato, viene cambiato solo il metodo di trasporto con relativo adattamento allo stesso, tutto qui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    48

    Grazie mille del chiarimento
    Mitsubishi HC3800
    Yamaha RX-A2030; Canton serie Chrono 507.2/505.2/503.2/Sub80
    Yamaha DSP-AX2; B&W serie CDM-CNT/7NT/1NT/ASW
    Adeo (VisionWhite 1.2) 110" (16:9)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •