Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624

    Roberto Amato ha scritto:
    Beh, io sono proprio "quel" Roberto Amato. Ma non ricordo di quale problema si tratti, non ho alcun "Microfast" tra le mie mail, magari se mi ricordi la circostanza o il problema...


    Mah, invece di fare supposizioni sulla "paura di una recensione"(!) non era meglio e più semplice rinfrescarmi la memoria??
    Se ho parlato allora di 15-20 giorni era certamente per un prodotto in quel momento non disponibile, ma non c'è ragione "paurosa" per non averti contattato nel momento in cui era pronto di nuovo. Di regola non prometto MAI mirabilie e risoluzioni spettacolari e strepitose e offro sempre la possibilità della restituzione del prodotto se non soddisfa le aspettative, "problemi reali" compresi (e sono certo di aver seguito proprio questo comportamento): di conseguenza non ho proprio motivo di temere alcunchè!

    Ad ogni modo parliamone, sono disposto a riconoscere le mie "malefatte"... anche se sospetto che possa trattarsi al massimo di un appunto perso.

    Ciao,
    Roberto Amato
    Be, ho ottenuto il risultato che speravo, dai era una battuta .....

    Comunque scusa, non metto in dubbio che ti sei dimenticato, pero' devi ammettere che agire cosi' non incoraggia un possibile cliente.

    Non so se ho parlato con te; io avevo chiamato trovando una segreteria telefonica e sono stato ricontattato dopo alcuni giorni, ho spiegato il mio problema: inverter pompa dell'acquedotto che nonostante la filtratura faticosamente ottenuta dal comune, quando e' a riposo si sente ancora un po sui finali.

    Il resto l'ho gia' scritto nel post precedente ........

    Se vuoi contattami in pm.

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    Microfast ha scritto:
    Be, ho ottenuto il risultato che speravo, dai era una battuta .....
    Beh, magari ad una cena tra amici, su un forum pubblico e senza interlocutore ha un sapore un pò diverso e certamente non positivo.

    A proposito, casomai venisse a qualcuno un dubbio, non c'è stata nessuna "spiata", semplicemente le statistiche del mio sito web indicavano un numero "anomalo" di link da questo forum e sono andato a vedere. Mi sono iscritto proprio per poter rispondere.
    Comunque scusa, non metto in dubbio che ti sei dimenticato, pero' devi ammettere che agire cosi' non incoraggia un possibile cliente.
    Certo, senza alcun dubbio! Mi ricordo della circostanza, era proprio un contatto telefonico segnato su un notes vattelappesca dov'è finito... mea culpa. Capisco che ci si possa sentire "trascurati", ma diavolo, a quanto ricordo la telefonata era stata lunga e amichevole, se ho una sensazione positiva di una persona il beneficio del dubbio lo lascio...

    Non so se ho parlato con te; io avevo chiamato trovando una segreteria telefonica e sono stato ricontattato dopo alcuni giorni, ho spiegato il mio problema: inverter pompa dell'acquedotto che nonostante la filtratura faticosamente ottenuta dal comune, quando e' a riposo si sente ancora un po sui finali.
    Si, hai parlato con me.

    Il resto l'ho gia' scritto nel post precedente ........

    Se vuoi contattami in pm.

    Saluti
    Marco
    Credo che sia ora di riordinare la scrivania :-) ...e magari ritrovo l'appunto con il tuo telefono. In un modo o nell'altro ti contatto di certo!

    Ciao,
    Roberto Amato

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    igor ha scritto:
    ciao Roberto, sono Igor (l'amico di Otto), benvenuto sul forum!

    speriamo che tu abbia tempo di rispondere a chi ti chiederà spiegazioni sui tuoi prodotti anche se credo che il tempo sia sempre il primo dei tuoi problemi, sempre scarso

    piuttosto come vanno le Laura?

    ciao

    igor
    Ciao Igor! Mi piacerebbe partecipare di più in genere, non solo per dare informazioni sui miei prodotti... il tempo è proprio quello che mi manca di più. Tra l'altro apprezzo la politica di questo forum che permette di identificarsi CHIARAMENTE come operatori: tutti sanno chi sei e se esprimi un'opinione è possibile fare la "tara" alle tue affermazioni. In moltissimi forum esteri gli operatori intervengono e apportano un notevole valore aggiunto (uno per tutti Nelson Pass su diyaudio.com), se non altro per capire un pò come "sono viste le cose dall'altro lato"... non è poco.

    Le Laura vanno bene, ma tornando al discorso del "tempo" è difficile trovare il momento per ascoltare e basta, senza che l'aspetto "tecnico" si metta in mezzo e ti porti di nuovo a "lavorare", quasi a tua insaputa!!

    ciao,
    Roberto Amato

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    non c'è stata nessuna "spiata",
    Roberto ti riferisci a questo...vero?

    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=catvllo

    Cmq complimenti per il sito e per i suoi prodotti sono di una costruzione impeccabile! tanto da farti venire un soffio al cuore occultare ad es. le ciabatte in mogano dietro l'elettroniche!

    Salutoni.

    CATVLLO

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    CATVLLO ha scritto:
    Roberto ti riferisci a questo...vero?

    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=catvllo
    Veramente no, non avevo letto quel thread.
    Mi riferivo a situazioni capitate in altri forum dove se parli (specialmente male) di qualcuno quello viene su dal nulla... e ci si chiede da dove sia spuntato!


    Cmq complimenti per il sito e per i suoi prodotti sono di una costruzione impeccabile! tanto da farti venire un soffio al cuore occultare ad es. le ciabatte in mogano dietro l'elettroniche!

    Salutoni.

    CATVLLO
    Grazie Catvllo... ma sei sicuro che hai visitato il sito giusto?? Io non ho nessuna ciabatta in mogano...

    Ciao!
    Roberto Amato

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Roberto Amato ha scritto:
    Ciao Igor! Mi piacerebbe partecipare di più in genere, non solo per dare informazioni sui miei prodotti... il tempo è proprio quello che mi manca di più.
    ciao,
    Roberto Amato
    Colgo l'occasione per porti una domanda. Ho un finale Rotel 1095 che emette un ronzio quando è connesso a massa. Sono impazzito per trovare questo maledetto loop di massa, quando ho scoperto che il finale ronzava (se connesso a massa) anche collegandoci un semplice jack RCA "libero" cioè non collegato a sua volta a nessun pre o ad altri apparecchi.
    Per ora ho risolto eliminando la massa (ho usato una doppia presa dalla quale ho svitato il pin centrale di terra), ma mi chiedevo se i tuoi filtri potessero in qualche modo aiutarmi (sai com'è, se la massa ce l'hanno messa un motivo ci sarà...).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    Locutus2k ha scritto:
    Colgo l'occasione per porti una domanda. Ho un finale Rotel 1095 che emette un ronzio quando è connesso a massa. Sono impazzito per trovare questo maledetto loop di massa, quando ho scoperto che il finale ronzava (se connesso a massa) anche collegandoci un semplice jack RCA "libero" cioè non collegato a sua volta a nessun pre o ad altri apparecchi.
    Per ora ho risolto eliminando la massa (ho usato una doppia presa dalla quale ho svitato il pin centrale di terra), ma mi chiedevo se i tuoi filtri potessero in qualche modo aiutarmi (sai com'è, se la massa ce l'hanno messa un motivo ci sarà...).
    Ciao,

    Locutus2k
    Ciao Locutus2k... terra, non massa, connessi a terra. La connessione di terra è motivata principalmente dalla necessità di assicurare la protezione "fisica" degli utenti. Alle aziende interessa certamente che le loro cose suonino bene (e quindi si vendano), ma prima di tutto è fondamentale che nessuno resti incenerito in caso di guasto interno... pessima pubblicità e rogne infinite :-) La normativa CE (giustamente) è particolarmente protettiva in questo senso e nessun costruttore può sottrarsi dall'applicarla rigorosamente. Quanto detto è per rispondere al "perchè ce l'hanno messa".

    Tuttavia non è normale il ronzio del Rotel, particolarmente se sconnesso da tutte le altre elettroniche: l'RCA collegato da una parte sola può fare da antenna e quindi aumentare il debole ronzio "naturale", ma non in maniera esagerata. Non si capisce bene poi se il ronzio è meccanico (vibrazione del trasformatore) o esce dai diffusori, nè quanto è forte questo ronzio, quindi vado per supposizioni... supponendo che la causa sia dovuta all'impianto elettrico.

    Una ragione è la qualità del collegamento di terra. La terra per essere efficiente deve avere un'impedenza bassissima, ottenuta da cavi di grossa sezione e un punto di scarica (il palo o pannello di rame conficcato nel terreno) altrettanto efficiente. Tutti i collegamenti, giunte, derivazioni ecc. devono esser efficienti per mantenere la "validità" della terra. Ad esempio, usare l'impianto idrico o di riscaldamento come terra non garantisce affatto che questa sia efficiente. Un'altra ragione (collegata strettamente a quella appena descritta) è che c'è qualche altro apparato domestico in giro (vecchio, non a norma, ecc.) che scarica sulla terra una notevole quantità di disturbi captati poi dal tuo Rotel, magari più sensibile degli altri apparecchi a questo genere di problematiche. I miei filtri (ma concettualmente i filtri di rete in genere) attenuano le armoniche ed i disturbi presenti sulla linea in due modi principali: trasformandoli in calore e/o veicolandoli... indovina dove?? Proprio sulla terra!! Se la terra è inefficiente (non "porta via" rapidamente le "schifezze" elettriche) i disturbi prendono la strada ad impedenza più bassa, magari proprio quella che porta al tuo Rotel.
    In sostanza, alcuni problemi elettrici diciamo così "seri" o potenzialmente tali, sono risolvibili meglio (e con maggiore sicurezza fisica) se affrontati e risolti altrove, all'origine. E' possibile quindi che il ronzio del Rotel indichi che c'è qualcosa che non va per il verso giusto nel resto dell'impianto o in alcuni elettrodomestici ad esso connessi. Concettualmente il "filtro di rete" ha lo scopo di permettere alle apparecchiature di funzionare al meglio delle loro possibilità,"creando" una condizione ideale di alimentazione, per così dire, (e di impedire che si disturbino a vicenda) ma NON per sostituirsi a magagne intrinseche sia delle apparecchiature stesse che dell'impianto elettrico dove operano: questo è un fraintendimento comune a molti.

    Penso proprio che aggiungerò il contenuto di questa risposta (i concetti generali) nelle FAQ sul mio sito: è una tipologia di domanda davvero molto frequente.

    ciao,
    Roberto Amato

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Roberto Amato ha scritto:
    Ciao Locutus2k... terra, non massa, connessi a terra. La connessione di terra è motivata principalmente dalla necessità di assicurare la protezione "fisica" degli utenti.

    Tuttavia non è normale il ronzio del Rotel, particolarmente se sconnesso da tutte le altre elettroniche: l'RCA collegato da una parte sola può fare da antenna e quindi aumentare il debole ronzio "naturale", ma non in maniera esagerata. Non si capisce bene poi se il ronzio è meccanico (vibrazione del trasformatore) o esce dai diffusori, nè quanto è forte questo ronzio, quindi vado per supposizioni... supponendo che la causa sia dovuta all'impianto elettrico.

    ciao,
    Roberto Amato
    Ciao e grazie per avermi risposto. Credo proprio che il problema, a questo punto, possa essere nel mio impianto elettrico. Se il finale è connesso a terra, con le casse attaccate ma senza nessun jack sugli ingressi RCA è silenziosissimo. Non appena attacco qualcosa a un ingresso RCA (anche un semplice cavetto non collegato a nulla), dai woofer e tweeter esce il ronzio, non fortissimo (si sente a 10/15 cm di distanza), ma c'è.
    MAh ... rischierò l'incenerimento scollegando la terra (come ho già fatto)
    Ciao e grazie ancora,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    Locutus2k ha scritto:
    ...dai woofer e tweeter esce il ronzio, non fortissimo (si sente a 10/15 cm di distanza), ma c'è.
    MAh ... rischierò l'incenerimento scollegando la terra (come ho già fatto)
    Ciao e grazie ancora,

    Locutus2k
    Ma dai! 10-15cm?? E' assolutamente normale, non scollegare la terra!! Quando si parla di "ronzio" intendo un livello davvero fastidioso, ben percepibile dalla posizione di ascolto anche nei pianissimo, non con l'orecchio quasi incollato ai diffusori... lascia le cose come sono, dai retta.

    Dipende anche dall'efficienza dei diffusori, quelli più "duri" hanno difficoltà a rendere apparenti questi fenomeni, quelli a tromba, all'altro estremo, sono ipersensibili ai segnali di bassissimo livello. Intendo dire che il ronzio non è un fattore "assoluto", ma è necessario analizzare l'insieme dell'impianto: ad esempio l'uso di cavi di alimentazione schermati aiuta non poco ad evitare che i cavi di segnale o di potenza captino i campi elettromagnetici a 50Hz irradiati dai cavi stessi.

    ciao,
    Roberto Amato

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Roberto Amato ha scritto:
    Ma dai! 10-15cm?? E' assolutamente normale, non scollegare la terra!! Quando si parla di "ronzio" intendo un livello davvero fastidioso, ben percepibile dalla posizione di ascolto anche nei pianissimo, non con l'orecchio quasi incollato ai diffusori... lascia le cose come sono, dai retta.

    Dipende anche dall'efficienza dei diffusori, quelli più "duri" hanno difficoltà a rendere apparenti questi fenomeni, quelli a tromba, all'altro estremo, sono ipersensibili ai segnali di bassissimo livello. Intendo dire che il ronzio non è un fattore "assoluto", ma è necessario analizzare l'insieme dell'impianto: ad esempio l'uso di cavi di alimentazione schermati aiuta non poco ad evitare che i cavi di segnale o di potenza captino i campi elettromagnetici a 50Hz irradiati dai cavi stessi.

    ciao,
    Roberto Amato
    Magari fosse quello il mio problema ........., farei i salti di gioia.

    Saluti
    Marco

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Roberto Amato ha scritto:
    Ma dai! 10-15cm?? E' assolutamente normale, non scollegare la terra!! Quando si parla di "ronzio" intendo un livello davvero fastidioso, ben percepibile dalla posizione di ascolto anche nei pianissimo, non con l'orecchio quasi incollato ai diffusori... lascia le cose come sono, dai retta.

    ciao,
    Roberto Amato
    Beh, in momemnti di assoluto silenzio, nei pianissimi orchestrali o nei dialoghi particolrmente "calmi" di un film si sente, se lo vuoi e sai sentire, anche dal punto di ascolto.
    Certo, bisogna "farci l'orecchio", alcuni beta-tester (amici, moglie, etc.) non se ne sono accorti se non dopo mia particolare insistenza.
    Quello che mi fa rodere parecchio è che senza la terra il finale è silenziosissimo
    Vabbè .. .grazie comunque per l'intervento,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Locutus2k ha scritto:
    Beh, in momemnti di assoluto silenzio, nei pianissimi orchestrali o nei dialoghi particolrmente "calmi" di un film si sente, se lo vuoi e sai sentire, anche dal punto di ascolto.
    Certo, bisogna "farci l'orecchio", alcuni beta-tester (amici, moglie, etc.) non se ne sono accorti se non dopo mia particolare insistenza.
    Quello che mi fa rodere parecchio è che senza la terra il finale è silenziosissimo
    Vabbè .. .grazie comunque per l'intervento,

    Locutus2k
    In quel caso lascialo senza collegamento di terra, pensa, nonostante le norme, quante abitazioni non ce l'hanno proprio.

    Oltretutto e' abbastanza difficile che da un ampli possa scaturire una perdita fatale.

    Saluti
    Marco

    Ps. fai controllare l'efficienza della messa a terra.

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: filtri rete

    ADUWIND ha scritto:
    X Fefo & Higlander:

    come promesso, eccovi l'indirizzo ove trovare/informarsi sui filtri di rete della RS ELETTRONICA S.R.L.


    NEW CENTER PIONEER http://212.110.12.189/ RS ELETTRONICA S.R.L.
    VIA F. DOMIZIANO N. 12
    00145 ROMA
    TEL. 06-5960013.

    Ho riesumato questo interessante articolo:

    Per chi non volesse spendere cifre iperboliche ed ottenere risultati sorprendenti segnalo l'esistenza di prese IEC (vaschette) con annesso filtro di rete al proprio interno........

    Su:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html

    Federico, come va il mal di denti ??

    Auguri in ogni caso

    Aldo
    Ciao Aldo
    Proprio ieri un mio collega mi ha regalato un filtro della Schaffner da 6A .
    Provero' a metterlo in una bella scatoletta di legno massello e lo colleghero' tra la rete e la ciabatta
    A livello di caratteristiche ( PDF sul sito Schaffner ) fa la stessa funzione e filtra le stesse frequenze dei tanto costosi apparati che stanno vendendo a cifre pazzesche
    Ti diro' in seguito
    Grazie
    Ultima modifica di Highlander; 10-11-2004 alle 11:23

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    Highlander ha scritto:
    Ciao Aldo
    Proprio ieri un mio collega mi ha regalato un filtro della Shaffner da 6A .
    Provero' a metterlo in una bella scatoletta di legno massello e lo colleghero' tra la rete e la ciabatta
    A livello di caratteristiche ( PDF sul sito Shaffner ) fa la stessa funzione e filtra le stesse frequenze dei tanto costosi apparati che stanno vendendo a cifre pazzesche
    Ti diro' in seguito
    Grazie
    Hai il link del pdf?

    ciao,
    Roberto Amato

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Roberto Amato ha scritto:
    Hai il link del pdf?

    ciao,
    Roberto Amato
    Ciao
    Questo e' quello che mi hanno regalato

    http://www.schaffner.com/corporate/e...5Fe%5F50%2Epdf

    Ma sul sito della Schaffner ce ne sono per tutti i "gusti" ed esigenze anche per uso medicale
    Ciao


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •