Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    diffusione del 4K in ambito home


    Secondo voi fra quanto si vedranno i primi films in 4K
    nell' ambito home?
    E tra quanto raggiungeranno una diffusione simile a quella
    del full hd..
    Le previsioni positive di Sony in tal senso saranno solo
    una mossa commerciale per invogliare all' acquisto
    del primo (Sony vw1000 es) e dei prossimi prodotti compatibili con questa
    risoluzione?

    Perchè si dovrebbe acquistare oggi un dispositivo
    come il proiettore sopra mensionato, compatibile 4k
    quando di sw in tale risoluzione non c'è nemmeno l' ombra?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Come ho già scritto più volte:da qualche parte si deve incominciare...
    Prima l'hardware ( che può essere utilizzato anche in semplice hd e poi upscalato)e poi il software.
    Io sono favorevolissimo al 4k,essendo un felice possessore di un vpr non vedo l'ora di aumentare la definizione,ma non comprerò certo il VPR SONY, che farà da apripista così come è successo per il semplice avvento dell'hd.
    Ed ora sotto con i commenti contrari,tipo:
    1)non si nota la differenza
    2)cosa ce ne facciamo
    3)la gente comune non sà nemmeno cos'è l'hd
    4)costa troppo
    5)La definizione non è tutto.
    6)dovremo cambiare il nostro impianto
    7)ecc ecc.....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Anche io sono favorevole ma manca ancora all'appello il player 4k !
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    a mio personale avviso l'adozione di un VPR 4K è ancora prematura per l'unica ragione che non esista materiale 4K nativo.
    l'unica possibilità è quella di upscaling del full HD.
    in passato i proiettori a matrice 1280x720 avevano beneficiato dell'upscaling da materiale con risoluzione inferiore (leggasi DVD), ma il collo di bottiglia all'epoca era proprio la risoluzione della matrice che con pochi pixel offriva prestava il fianco ad un'immagine poco definita.
    oggi non so quanto possa essere migliorativa quella di un 4k da 2k.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ora come ora la cosa dipenderebbe totalmente dalla qualità dello scaler interno od esterno.

    Quelli interni ai vpr sino ad ora non è che siano mai stati il massimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Grifo... ma perche insieme a tutte le cose che stai dicendo di voler comprare non ti compri anche una bella sfera di cristallo?
    Leggo i tuoi messaggi con grande curiosita' perche, davvero, mi divertono da morire.
    Hai dubbi su tutto, le reti, il nas, il vpr, il 4K, lo schermo, il Krepp moddato, l'Anthem, il megahtpc che fa anche il cappuccino
    Secondo me sei impallato di brutto, dico io, se sei cosi indeciso perche, non ti fai un bel corso di aggiornamento? Te lo dico perche e' vero che mi diverto a leggerti ma provo anche tanta pena a pensarti cosi incapace di spendere i 50.000 che hai messo in preventivo.
    Se vuoi, ti aiuo
    WOW WOW

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Suvvia, siate seri.

    Anche se, devo ammettere, la domanda iniziale è di quelle che non possono avare risposte precise, a meno di avere proprietà divinatorie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Anche se, devo ammettere, la domanda iniziale è di quelle che non possono avare risposte precise, a meno di avere proprietà divinatorie.

    Ciao
    Leggendo sul web ho trovato alcuni articoli in cui, da fonti più o meno autorevoli, si facevano previsioni sulla diffusione del materiale in 4k..
    Con questa discussione volevo solo vedere se altri,magari più informati di me, avessero letto o sentito dire qualcosa in merito.
    Tutto qua. Nessuna richiesta impossibile. Appunto, vedo, che non ci sono molte informazioni in proposito e, perché no, anche questa è una sorta di risposta.

    Credo anch' io, come ho letto e già scritto, che l' opportunità di acquistare un proiettore 4k adesso (laddove non debba sostituirne uno di cui si è già in possesso) si giochi tutta sulla bontà dell' upscaling a 4k del materiale 2K. Laddove un film in hd si vedesse bene, senza artefatti dovuti alla compressione come quelli accennati da Berti, almeno come su un proiettore full hd, allora per me ne potrebbe valere la pena di mettersi in casa un prodotto come il Sony che concentra il meglio di quello che le attuali e prossime future tecnologie propongono. Tutto ovviamente da vedersi dopo apposita prova di visione... ancora un pò quindi...


    in merito agli inutili e provocatori interventi di altri.. beh.. che continuino a divertirsi

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Il 4K è la naturale evoluzione del 2K casalingo (1920*1080) , quindi prima o poi arriverà nelle nostre case.
    Non sono proprio in grado di fare previsioni , ma sarà interessante seguire il prossimo CES di Las Vegas per vedere che aria tira.
    Io , se potessi , il VW1000ES me lo comprerei pure adesso soprattutto per coprire una base molto generosa.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Giusto Rosario, il Ces sarà un pò rivelatore...
    Tu quindi faresti il passo già adesso? Anche al prezzo di rischiare
    Di vedere "peggio" i bluray attuali pur non avendo nemmeno una manciata di films in 4k? Né un' idea su quando arrivino?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Io , in definitiva , si!
    Comunque a quanto pare c'è la possibilità di visionare sto VW1000ES e potrai fugare i dubbi sulla visione coi BD.
    Senza contare poi la grande miglioria nel contrasto nativo che pare abbiano avuto queste nuove matrici 4K SXRD.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    il 4k mi sembra davvero inutile, non avrebbe senso su nessun tv, nemmeno di 60" come il mio, ha senso solo x i vpr 4k, ma quanti sono disposti a comprare un vpr 4k ??pochissimi
    Ho appena iniziato a collezionare bluray e non vorrei dover ricomprare tutti i film come sto facendo da dvd a bluray, e poi adesso che i blu ray si trovano a prezzi ragionevoli (8-16 euro su amazon.it, a parte i 3d che son carissimi )
    ma piuttosto un bel proiettore full-hd 3d che si trova già da 1.500.
    Il futuro è il 3d, non il 4k
    mia opinione.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Io vorrei semplicemente che per un pò di anni il futuro fosse il 2k

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Grifo
    il Ces sarà un pò rivelatore...


    ... se cosi fosse ne dovremmo dedurre che il vpr 4k di Sony fa ca.....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-11-2011 alle 17:22
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    ... se cossi fosse ne dovremmo dedurre che il vpr 4k di Sony fa ca.....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •