Grifo... scherzavo.... e la battuta mi pare semplice ed evidentissima
Non vorrei davvero, però, volertela spiegare... le battute spiegate poi non fanno più ridere
Se poi vogliamo tornare seri penso che prendere oggi (ma anche per i prossimi tre anni almeno) un vpr 4k non ha alcun senso, così come non aveva affatto senso, qualche anno fa, prendere i primissimi vpr a 1080 prima ancora che uscisse (o si diffondesse il software).
La politica più saggia è: niente hardware senza software.... altrimenti si rischia di prendere oggetti inutili, costosissimi che non hanno senso ne oggi nè ne avrà domani.
Ed infatti:
- oggi questi aggeggi debbono comunque scalare materiale a risoluzione più bassa con risultati discutibilissimi agli occhi di chiunque... salvo che per chi li vende e per chi ormai li ha acquistati e deve difendere l'inutile esborso.. gente che naturalmente dirà che vede "meglio".
- domani saranno comunque inutili e chiunque abbia un vpr da 2-3 k (con la tecnologia chiusa e lo standard definito) vedrà meglio di chi ha in casa un prematuro fossile tecnologico come questo...
Ne ho vista tanta di gente, quà dentro, indebitarsi fino al collo per prendere tv e/o vpr 720p o 1080i che costavano un occhio della testa (dai 10k in su), rosicare come pazzi perchè il vpr da 2000 eruo di due o tre anni dopo leggeva alla perfezione i blu ray, non avendo il bug del 24p ed avendo contrasto e colori migliori dei loro costosissimi aggeggi da early adopter....
Naturalmente, dopo aver inizialmente sostenuto che i loro aggeggi (tv o vpr che fossero) erano comunque qualitativamente migliori della paccottiglia successiva, hanno poi ceduto all'evidenza, buttando a mare ciò che avevano e ricomprando aggeggi nuovi....
Immaginatevi voi se il 4k domestico poi, causa crisi o decisioni del marketing, o entrambe, fosse abbandonato o accantonato.... o se, al contrario, decidessero di introdurlo ma chiudessero lo standard con caratteristiche inizialmente non contemplate da questi prototipi... non vi sentireste fregati ?? Penso di si (salvo, lo ripeto, il caso in cui siate masochisti).
Ribadisco il concetto: mai fare da early adoper (lasciamolo fare ai masochisti... che tanto ce n'è sempre qualcuno in giro, e le sezioni marketing ci contano).
Prendiamo l'hardware solo DOPO che il software è uscito e si è diffuso.
Così - e solo così- si possono prendere oggetti migliori a costi inferiori ed a standard chiusi. Diversamente si va incontro a tremende fregature....
Rigorosamente IMHO....