Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Concordo con tutti gli lilmti interventi.

    E' una imposta, bisogna tirare fuori dei soldi, quindi girano le scatole, purtroppo, ma va pagata, punto.

    Qualsiasi motivazione che si cerca di tirar fuori per giustificare il non farlo non ha alcun valore.

    Se vedo un imbecille che guida parlando al telefonino non per questo mi sento autorizzato a non pagare l'imposta di cui stiamo discutendo, o a buttare l'immondizia per strada, magari tutta assieme perchè fare la differenziata è una scocciatura e "tanto chi mi scopre?".

    Per tornare al quesito iniziale: quando in un alloggio è installato un TV il proprietario dell'alloggio (o l'affittuario) deve pagare il relativo "abbonamento", semplice, non ci sono se e non ci sono ma.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Tu puoi mandare una raccomandata dichiarando che tu non voglia più utilizzare un televisore (naturalmente devi essere già abbonato, e stendiamo un velo pietoso sul termine "abbonamento") e un funzionario verrà a "sugellare" (mettono il tv in un sacco di iuta e lo sigillano) il tv.
    Oppure, come ha fatto la mia nonnina novantenne totalmente disenteressata ad ogni tecnologia, è sufficiente anche spedire all'organo di competenza un modulo in cui si dichiara di avere ceduto a terzi il/i propri/o dispositivo/i. Nessuno verrà mai a controllare e risponderai solo alla tua coscienza se non l'avrai venduto davvero...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Che c'entra la Rai? Il canone si paga anche se guardi solo i canali mediaset...
    Certo, sei obbligato al pagamento semplicemente dall'essere proprietario di un apparecchio, ma l'imposta (approfondimenti su Wikipedia) chiamata canone tv è finalizzata al finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo.

    Tale forma di finanziamento e’ fondamentale affinché la Rai, concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo, possa continuare nel suo operato. Il fabbisogno finanziario della Rai e' coperto solo in parte con i proventi della pubblicita' (art. 15 legge 103/1975). La Rai e' tenuta infatti a rispettare limiti di affollamento pubblicitario molto piu' rigorosi rispetto a quelli gravanti sull'emittenza privata (art. 8 legge 223/90; art. 10 D.P.R. 28.3.1994 tetto spazi pubblicitari).

    Queste considerazioni solo per una valutazione, in coscienza, delle ragioni di un'imposta che può essere contestata nei tempi e nei modi democraticamente consentiti.

    Infine, per tornare alla richiesta iniziale, e alle modalità consentite di disdetta del canone indico le FAQ sul sito Rai Abbonamenti e la voce "Canone televisivo in Italia" su Wikipedia che trovo particolarmente accurata.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da rele66
    Certo, sei obbligato al pagamento semplicemente dall'essere proprietario di un apparecchio, ma l'imposta (approfondimenti su Wikipedia) chiamata canone tv è finalizzata al finanziamento del servizio pubblico radiotelevisivo.
    Dave76 non intendeva dire che tale imposta è finalizzata al finanziamento di tutte le piattaforme televisive che si guardano, ma che la si paga indipendentemente dal fatto che si guardino o meno i canali RAI.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da rele66
    ....La Rai e' tenuta infatti a rispettare limiti di affollamento pubblicitario molto piu' rigorosi rispetto a quelli gravanti sull'emittenza privata (art. 8 legge 223/90; art. 10 D.P.R. 28.3.1994 tetto spazi pubblicitari)...

    .... e' tenuta ma e' effertivamente cosi'.???.. a me non sembrano cosi' dilazionati, sembra che nel tempo stiano aumentanto......

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    scusatemi davvero, non volevo che diventasse un dibattito sul fatto che fosse giusto o meno pagare il canone rai.
    ora guardo tutto il materiale che mi avete gentilmente linkato

    Comunque pur essendo un disonesto, un immorale ed una persona eticamente scorretta volevo capire se le strade per non pagare più il canone si possono percorrere già prima che arrivi il primo bollettino in seguito a nuova presa di residenza oppure se devo aspettare che loro si accorgano di me.
    Un mio amico ha preso casa da un anno e ancora non gli è arrivato nulla.
    Ultima modifica di satyrvts; 24-06-2011 alle 09:41

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    72
    Non sono un amante del canone pero' se tutti lo pagassero la quota procapite sarebbe (forse) piu' bassa.

    Buffo che si accetti di strapagare l' ultima novita' in fatto di TV parecchie centinaia di euro piu' del valore reale (cioe' a qunto lo trovi nei centri commerciali un anno dopo) e si soffermi sulla quota di un servizio che almeno e' garantito che vi sia.

    Io speravo che con l' avvento del digitale terrestre si facesse la furbata di registrare ed attivare ogni apparecchio solo con comprovato saldo del canone ma cosi' non fu.

    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Per fortuna che non è andata così in quanto imho sarebbe stato assurdo e credo anche illegale; ad esempio: se fossi andato in negozio per acquistare un dispositivo da regalare avrei dovuto presentare la ricevuta di pagamento del beneficiario? Perdonami ma sarebbe stato ridicolo!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Direi che ala domanda, ben precisa, di chi ha aperto la discussione sia già stata data risposta in modo abbastanza dettagliato.

    Tutti gli altri discorsi riguardanti alibi pseudo morali per giustificare il non pagamento e autoassolversi o trucchetti per evaderlo oltre che essere argomenti OT non sono neanche argomenti da discutere in un forum pubblico essendo illegali.

    Altri interventi su proposte possibili o soluzioni alternative esulano dal contesto della discussione.

    Nei prossimi interventi, se ce ne fosse ancora bisogno, limitatevi pertanto al titolo della discussione .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    13
    perdonami ma disdire l'abbonamento chiedendo il suggellamento non la vedo affatto una cosa illegale, anzi, è una procedura prevista dalla stessa rai. che poi non vengano a suggellartelo è un altro discorso, ma sono affari loro.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    CASCINA(PISA)
    Messaggi
    52
    Temo che presto il canone Rai sara' legato alla bolletta Enel!
    Vi ricordate il bollo autoradio?
    Di certo nella vita ci sono solo 2 cose:una la sappiamo bene l'altra la paghiamo(tassa)
    Wilson Sophia-VTL MB450II-Cary SLP-03-DAC Lector704-Acrolink 6N-P4030 & 7N-A2110III-AQ SKY Xlr-Transparent MusicWave Ultra-Transcriptors Skeleton-G&Bl HPCD310-His master's voice-
    RX-v1500 - B&W LCR60 S3 - B&W 602S2 - Oppo103 - Humax 5400z - Diunamai Nibiru+HDstyle - Acer8920g - SharpLE60LC638E - Optoma HD30

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da satyrvts
    ciao a tutti!
    Negli anni scorsi si suggeriva di tassare addirittura internet poiche' era "mezzo atto a ricevere segnali televisivi (su siti).

    Fortunatamente la cosa e' decaduta da sola.

    Volendo, una scappatoia e' quella di far acquistare un televisore da una persona che gia possiede un canone rai.
    Ultima modifica di Jo3; 23-07-2011 alle 10:46

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non esiste nessuna scappatoia in quanto nel momento in cui un dispositivo atto a ricevere canali televisivi entra in casa propria si è obbligati a pagare il canone.
    Il problema di tassare internet non sussiste affatto in quanto, essendo il monitor del PC considerato un dispositivo atto a ricevere canali televisivi, bisogna pagarlo indipendentemente dal fatto che si possieda o meno una linea di acesso alla rete.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Jo3

    Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature e, pertanto, di modificare il tuo intervento in mdo da renderlo conforme al regolamento.

    Inoltre vorrei farti notare che se vuoi suggerire scappatoie non legali non è questo il Forum.

    Per finire, ho notato che stai inserendo messaggi un pochino strani o che riportano cose dette da altri o, comunque, che fan pensare al fatto che siano stati inserit9 per fare numero, magari per raggiungere il fatidico numero di 30.

    Se vuoi puoi convincermi del contrario scrivendomi, ad esempio, cosa significa questo messaggio:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=58

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-07-2011 alle 10:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •